Seguici su

News

Adas: interessano, ma solo nel pacchetto di serie

Tecnologia Auto

Gli acquirenti delle auto apprezzano sì i sistemi Adas, purché siano compresi nel pacchetto di serie, come attesta uno studio.

I principali marchi automotive fanno sempre più ricorso a servizi e optional, nel tentativo di cavalcare anche l’onda della crescente connettività delle vetture. Tuttavia, non è assodato che esista una domanda sufficientemente elevata da andare incontro alle aspettative del pubblico, perlomeno nel breve termine. A segnalarlo un report diffuso dalla società di consulenza Deloitte e inserito nel Global Automotive Consumer Study 2022. Dalle rilevazioni effettuate, il 69 per cento degli italiani non accetta di pagare oltre 450 euro per accaparrarsi tecnologie di sicurezza avanzate, vale a dire i c.d. Adas.

A livello globale, la prevalenza del campione interpellato apprezza sì i progressi avvenuti su questo versante, ma è frenato dall’idea di sostenere un esborso ulteriore per trarne beneficio.

“Nella percezione dei consumatori, infatti, l’impiego di tecnologie sempre più innovative e sofisticate appare un requisito ormai necessario per differenziare i brand e i modelli sul mercato, ma è un costo di cui dovrebbero farsi carico le case produttrici stesse anziché trasferirlo agli acquirenti“, spiega la Deloitte.

Elettriche e concessionarie

In parallelo alle nuove tecnologie, prosegue l’impegno nell’elettrificazione. A dispetto di un interesse in continuo aumento, risulta tuttora tangibile la differenza tra i vari territori, perlopiù legate alle due solite criticità: l’autonomia e la disponibilità dei punti di ricarica. La percentuale di italiani orientata a comprare un’ibrida o un’elettrica si mantiene stabile al 69%, un dato ben superiore di altre Nazioni, dalla Cina (42%) agli USA (31%). 

Sempre nella nostra penisola, l’83 per cento delle persone preferisce tuttora ordinare un modello esclusivamente presso una concessionaria fisica, in crescita rispetto al 78 per cento del 2021. Infine, permane l’idea dell’auto come mezzo privato per i consumatori, specie nei Paesi occidentali. Mentre la preferenza si assesta al 54% in Giappone e al 60% in Cina, la percentuale tocca il 67% in Germania, il 70% in Italia e il 76% negli Stati Uniti.

Alfa Romeo
Leggi anche
Alfa Romeo: un 2021 ricco di successi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News5 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News8 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News13 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News14 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News17 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide20 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News2 giorni ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News2 giorni ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel