Seguici su

News

Adas: interessano, ma solo nel pacchetto di serie

Tecnologia Auto

Gli acquirenti delle auto apprezzano sì i sistemi Adas, purché siano compresi nel pacchetto di serie, come attesta uno studio.

I principali marchi automotive fanno sempre più ricorso a servizi e optional, nel tentativo di cavalcare anche l’onda della crescente connettività delle vetture. Tuttavia, non è assodato che esista una domanda sufficientemente elevata da andare incontro alle aspettative del pubblico, perlomeno nel breve termine. A segnalarlo un report diffuso dalla società di consulenza Deloitte e inserito nel Global Automotive Consumer Study 2022. Dalle rilevazioni effettuate, il 69 per cento degli italiani non accetta di pagare oltre 450 euro per accaparrarsi tecnologie di sicurezza avanzate, vale a dire i c.d. Adas.

A livello globale, la prevalenza del campione interpellato apprezza sì i progressi avvenuti su questo versante, ma è frenato dall’idea di sostenere un esborso ulteriore per trarne beneficio.

“Nella percezione dei consumatori, infatti, l’impiego di tecnologie sempre più innovative e sofisticate appare un requisito ormai necessario per differenziare i brand e i modelli sul mercato, ma è un costo di cui dovrebbero farsi carico le case produttrici stesse anziché trasferirlo agli acquirenti“, spiega la Deloitte.

Elettriche e concessionarie

In parallelo alle nuove tecnologie, prosegue l’impegno nell’elettrificazione. A dispetto di un interesse in continuo aumento, risulta tuttora tangibile la differenza tra i vari territori, perlopiù legate alle due solite criticità: l’autonomia e la disponibilità dei punti di ricarica. La percentuale di italiani orientata a comprare un’ibrida o un’elettrica si mantiene stabile al 69%, un dato ben superiore di altre Nazioni, dalla Cina (42%) agli USA (31%).

Sempre nella nostra penisola, l’83 per cento delle persone preferisce tuttora ordinare un modello esclusivamente presso una concessionaria fisica, in crescita rispetto al 78 per cento del 2021. Infine, permane l’idea dell’auto come mezzo privato per i consumatori, specie nei Paesi occidentali. Mentre la preferenza si assesta al 54% in Giappone e al 60% in Cina, la percentuale tocca il 67% in Germania, il 70% in Italia e il 76% negli Stati Uniti.

Alfa Romeo
Leggi anche
Alfa Romeo: un 2021 ricco di successi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel