Seguici su

News

Un’abitudine comune al volante, ma può costare 344 euro

automobilista

Ci sono abitudini e gesti comuni che potrebbero essere sanzionabili. Scopriamo cosa dice il Codice della Strada e i rischi in caso d’incidente.

Ci sono alcuni comportamenti al volante o in auto, che magari sono ora meno frequenti, ma che sono comunque da evitare per rispettare la legge. Si tratta anche di attitudini poco sagge dal punto di vista della sicurezza personale e della tutela assicurativa. Meglio quindi resistere alle tentazioni ed evitare di portare avanti abitudini non corrette: una piccola accortezza che può evitare multe salate e conseguenze ben più gravi.

Un gesto abituale che può diventare costoso

Abbassare il finestrino e lasciar uscire il gomito dalla portiera è un gesto automatico per molti automobilisti, soprattutto nei mesi più caldi. Tuttavia, questa semplice abitudine può trasformarsi in un comportamento vietato dal Codice della Strada, con conseguenze non solo economiche, ma anche in termini di sicurezza.

Secondo quanto previsto dall’articolo 169, comma 4, è vietato che il conducente o i passeggeri provochino sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo. Questo significa che anche solo appoggiare il gomito al di fuori della carrozzeria costituisce un’infrazione sanzionabile con una multa che va da 87 a 344 euro.

Perdita di controllo e sanzioni ulteriori

Oltre all’aspetto legato alle dimensioni del veicolo, c’è un secondo punto su cui riflettere: la capacità di controllo del mezzo. L’articolo 141, comma 2 del Codice della Strada stabilisce che ogni conducente deve mantenere il pieno controllo del veicolo in ogni momento, per essere in grado di eseguire manovre d’emergenza in sicurezza.

Anche se la legge non impone esplicitamente di guidare con entrambe le mani sul volante, tenere un braccio fuori dal finestrino può essere interpretato come una condizione di guida non sicura. Un agente, in base alla sua valutazione, potrebbe quindi elevare una seconda sanzione, da 42 a 173 euro, per guida non conforme alle condizioni di sicurezza richieste.

giovane automobilista
giovane automobilista

Un rischio anche per la propria incolumità

Al di là delle multe, lasciare una parte del corpo fuori dall’auto rappresenta un pericolo concreto in caso di collisione. Se si dovesse verificare un impatto, anche a velocità contenute, il braccio esposto potrebbe subire gravi lesioni. Non solo: qualora l’assicurazione dovesse dimostrare una condotta negligente da parte del conducente o del passeggero, potrebbe addirittura ridurre o negare il risarcimento. Le compagnie, infatti, valutano ogni dettaglio in caso di sinistro, e la presenza di comportamenti non conformi alla prudenza può influire negativamente sulle decisioni in sede peritale.

The Grand Tour nuovi conduttori
Leggi anche
The Grand Tour va avanti anche senza lo storico trio: chi sono i nuovi conduttori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News18 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News18 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport21 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News22 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport4 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News4 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News4 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel