Seguici su

News

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della Strada.

Il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade. In Italia, le normative relative alla velocità differiscono in base alla tipologia di strada e al tipo di veicolo, mentre sanzioni severissime sono previste per chi non le rispetta. Inoltre, con l’innovazione tecnologica, anche le modalità di controllo e adattamento dei limiti sono in continua evoluzione. Analizziamo le principali normative, le sanzioni previste per chi supera i limiti e una novità tecnologica che potrebbe trasformare il modo di regolamentare la velocità.

I limiti di velocità in Italia

In Italia, i limiti di velocità variano in base alla tipologia di strada percorsa. Sulle autostrade, il limite è fissato a 130 km/h, mentre sulle strade extra-urbane principali è di 110 km/h, e sulle strade secondarie extra-urbane si scende a 90 km/h. Nei centri urbani, il limite standard è di 50 km/h, con possibili riduzioni in aree come quelle vicino a scuole o abitazioni. È importante sottolineare che questi limiti non sono universali per tutti i veicoli: per esempio, gli autotreni e i veicoli con rimorchio devono rispettare un limite ridotto di 80 km/h sulle autostrade, mentre i ciclomotori non possono mai superare i 45 km/h.

Limiti specifici per i neopatentati

I neopatentati, ossia chi ha conseguito la patente da meno di tre anni, sono soggetti a limiti di velocità più restrittivi. Per questi conducenti, il limite è fissato a 100 km/h in autostrada e 110 km/h sulle strade extra-urbane principali, che scendono a 90 km/h in caso di maltempo. Nei centri abitati, il limite rimane 50 km/h, a meno che non venga indicato un valore diverso. Oltre a questo, i neopatentati non possono guidare autovetture con una potenza specifica superiore a 55 kW/t, con sanzioni che prevedono la decurtazione dei punti dalla patente e multe considerevoli in caso di violazione.

Sanzioni per il superamento dei limiti di velocità

Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità sono stabilite dal Codice della Strada e variano in base alla gravità dell’infrazione. Per un superamento di 10 km/h rispetto al limite, la multa è di 41 €, senza decurtazione dei punti. Se l’eccesso di velocità raggiunge 40 km/h, la multa aumenta a 169 €, con una decurtazione di 3 punti. Superando i 60 km/h, la multa può arrivare fino a 828 €, con 10 punti in meno sulla patente e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. È anche previsto un aumento del 30% della multa se l’infrazione avviene durante l’orario notturno.

autostrada Regno Unito
autostrada Regno Unito

Il margine di tolleranza e l’innovazione in Spagna

Per evitare sanzioni troppo rigide, il Codice della Strada italiano prevede un margine di tolleranza di 5 km/h per velocità inferiori a 100 km/h, che sale al 5% per velocità superiori. Questo significa che, ad esempio, in autostrada, si può superare il limite di 130 km/h fino a 137 km/h senza incorrere in sanzioni. Un’innovazione interessante arriva dalla Spagna, dove è stato introdotto un sistema che utilizza l’intelligenza artificiale per adattare in tempo reale i limiti di velocità in base alle condizioni della strada. Questo sistema analizza continuamente dati come il traffico, le condizioni meteo e l’afflusso di veicoli, adattando dinamicamente la velocità massima consentita, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e fluidificare il traffico.

Il rispetto dei limiti di velocità è essenziale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza su strada. Mentre in Italia le normative sono ben definite, l’introduzione di tecnologie innovative come quella in Spagna potrebbe segnare un cambiamento significativo nella gestione della velocità, portando a un sistema più flessibile e sicuro. Adattarsi a questi nuovi scenari richiederà attenzione, ma potrebbe rappresentare un passo avanti verso strade più sicure ed efficienti.

Telecamere strada
Leggi anche
Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News9 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News10 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News10 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport18 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News19 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News20 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News21 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel