Seguici su

News

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della Strada.

Il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade. In Italia, le normative relative alla velocità differiscono in base alla tipologia di strada e al tipo di veicolo, mentre sanzioni severissime sono previste per chi non le rispetta. Inoltre, con l’innovazione tecnologica, anche le modalità di controllo e adattamento dei limiti sono in continua evoluzione. Analizziamo le principali normative, le sanzioni previste per chi supera i limiti e una novità tecnologica che potrebbe trasformare il modo di regolamentare la velocità.

I limiti di velocità in Italia

In Italia, i limiti di velocità variano in base alla tipologia di strada percorsa. Sulle autostrade, il limite è fissato a 130 km/h, mentre sulle strade extra-urbane principali è di 110 km/h, e sulle strade secondarie extra-urbane si scende a 90 km/h. Nei centri urbani, il limite standard è di 50 km/h, con possibili riduzioni in aree come quelle vicino a scuole o abitazioni. È importante sottolineare che questi limiti non sono universali per tutti i veicoli: per esempio, gli autotreni e i veicoli con rimorchio devono rispettare un limite ridotto di 80 km/h sulle autostrade, mentre i ciclomotori non possono mai superare i 45 km/h.

Limiti specifici per i neopatentati

I neopatentati, ossia chi ha conseguito la patente da meno di tre anni, sono soggetti a limiti di velocità più restrittivi. Per questi conducenti, il limite è fissato a 100 km/h in autostrada e 110 km/h sulle strade extra-urbane principali, che scendono a 90 km/h in caso di maltempo. Nei centri abitati, il limite rimane 50 km/h, a meno che non venga indicato un valore diverso. Oltre a questo, i neopatentati non possono guidare autovetture con una potenza specifica superiore a 55 kW/t, con sanzioni che prevedono la decurtazione dei punti dalla patente e multe considerevoli in caso di violazione.

Sanzioni per il superamento dei limiti di velocità

Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità sono stabilite dal Codice della Strada e variano in base alla gravità dell’infrazione. Per un superamento di 10 km/h rispetto al limite, la multa è di 41 €, senza decurtazione dei punti. Se l’eccesso di velocità raggiunge 40 km/h, la multa aumenta a 169 €, con una decurtazione di 3 punti. Superando i 60 km/h, la multa può arrivare fino a 828 €, con 10 punti in meno sulla patente e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. È anche previsto un aumento del 30% della multa se l’infrazione avviene durante l’orario notturno.

autostrada Regno Unito
autostrada Regno Unito

Il margine di tolleranza e l’innovazione in Spagna

Per evitare sanzioni troppo rigide, il Codice della Strada italiano prevede un margine di tolleranza di 5 km/h per velocità inferiori a 100 km/h, che sale al 5% per velocità superiori. Questo significa che, ad esempio, in autostrada, si può superare il limite di 130 km/h fino a 137 km/h senza incorrere in sanzioni. Un’innovazione interessante arriva dalla Spagna, dove è stato introdotto un sistema che utilizza l’intelligenza artificiale per adattare in tempo reale i limiti di velocità in base alle condizioni della strada. Questo sistema analizza continuamente dati come il traffico, le condizioni meteo e l’afflusso di veicoli, adattando dinamicamente la velocità massima consentita, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e fluidificare il traffico.

Il rispetto dei limiti di velocità è essenziale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza su strada. Mentre in Italia le normative sono ben definite, l’introduzione di tecnologie innovative come quella in Spagna potrebbe segnare un cambiamento significativo nella gestione della velocità, portando a un sistema più flessibile e sicuro. Adattarsi a questi nuovi scenari richiederà attenzione, ma potrebbe rappresentare un passo avanti verso strade più sicure ed efficienti.

Telecamere strada
Leggi anche
Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News7 ore ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News8 ore ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News10 ore ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport14 ore ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie23 ore ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News1 giorno ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Xiaomi Europa auto Xiaomi Europa auto
News1 giorno ago

Xiaomi, le sue auto arriveranno in Europa: l’anno di debutto è vicino

Xiaomi è una multinazionale cinese di spicco che adesso si butta anche sul mercato europeo dell’auto: quando farà il suo...

Schumacher Stroll Schumacher Stroll
News1 giorno ago

Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael. Schumacher è uno...

Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni
News1 giorno ago

Fiat, altro smacco ai lavoratori italiani: la mossa li fa infuriare

Fiat: La crisi della manodopera nel settore automobilistico italiano. Tra salari insoddisfacenti e nuove strategie per risollevare l’azienda. Secondo fonti...

auto cinesi online: come acquistarle e omologarle auto cinesi online: come acquistarle e omologarle
News2 giorni ago

Vuoi un’auto cinese non disponibile in Italia? Ora la puoi prendere online, fartela omologare e spedire

L’offerta digitale per le auto cinesi in Italia. Ecco spiegato tutto il processo per acquistarla e omologarla. L’interesse verso le...

SUV Mahindra supereroi SUV Mahindra supereroi
News2 giorni ago

Ora, puoi comprare il SUV più amato di Hollywood: sembra uscito da un film sui supereroi

In un mondo dove l’innovazione si intreccia con l’immaginario dei supereroi, è stato lanciato un veicolo che affascina tutti quanti....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel