Seguici su

News

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

Volkswagen ID.3 2023

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso quello italiano.

Per il mese di gennaio, Dacia rilancia la Spring, la più piccola ed economica auto elettrica del Gruppo Renault, con una promozione che abbassa il prezzo base a 14.900 euro. Lo sconto, pari a 3.000 euro rispetto al listino standard di 17.900 euro, è valido fino al 3 febbraio 2025 e riguarda la versione Expression 45, dotata di un motore da 33 kW.

Questa mossa ha un obiettivo chiaro: far recuperare alla Spring il titolo di elettrica più conveniente sul mercato, recentemente messo in discussione dall’arrivo della Leapmotor T03, una compatta cinese che ha debuttato nel 2024 con lo stesso prezzo di partenza, ma con prestazioni superiori in termini di potenza e autonomia. La promozione di Dacia mira dunque a rafforzare la competitività della Spring in un segmento che si fa sempre più affollato e strategico per i costruttori.

Francia, la guerra dei prezzi è già iniziata?

La cosiddetta “guerra dei prezzi”, ovvero la corsa al ribasso partita dalla Cina per rendere le auto elettriche più accessibili, sembra essere arrivata anche in Europa. In particolare, in Francia, il confronto diretto tra Dacia e Leapmotor è già entrato nel vivo. All’inizio del 2025, il marchio di Renault ha abbassato il prezzo base della Spring a 16.900 euro, mentre la cinese Leapmotor T03 è stata proposta a 14.900 euro, generando una sfida a colpi di ribassi per conquistare il segmento delle elettriche economiche.

Leapmotor T03
Leapmotor T03

Questo fenomeno potrebbe presto estendersi ad altri mercati europei, compresa l’Italia, dove le vendite di auto elettriche (BEV) faticano a decollare. La necessità di aumentare la quota di veicoli a zero emissioni è infatti fondamentale per rispettare i limiti di CO2 imposti dall’Unione Europea, evitando così le pesanti multe previste per i costruttori che non raggiungono gli obiettivi fissati.

Volkswagen abbassa i prezzi in Germania e Francia

Oltre a Dacia e Leapmotor, anche Volkswagen ha deciso di rendere più accessibile il suo modello di punta nel settore delle elettriche compatte, la ID.3. Sul mercato francese e tedesco, il prezzo di partenza della ID.3 Pure Edition è stato ridotto a meno di 30.000 euro, grazie a una combinazione di 4.000 euro di incentivi governativi e ulteriori sconti offerti direttamente dalla casa automobilistica. In Italia, però, il prezzo della ID.3 rimane invariato, con la versione base disponibile a 36.490 euro.

La strategia di Volkswagen mira a rendere le sue auto elettriche più competitive in mercati dove i prezzi giocano un ruolo decisivo nelle scelte dei consumatori. Con la pressione crescente per la transizione verso la mobilità sostenibile, è probabile che anche altri costruttori seguano questa tendenza, inaugurando una guerra dei prezzi destinata a ridisegnare il panorama delle vendite di auto elettriche in Europa.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News19 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News20 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News1 giorno ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel