Seguici su

Guide

Uber Italia: come funziona e quanto costa

ragazza taxi

Il servizio Uber nasce negli Stati Uniti nel 2010. Si tratta di un’utilissima applicazione di car-sharing che viene utilizzata come valida alternativa ai tradizionali taxi.

Tramite questo servizio è possibile prenotare un’auto con conducente in modo semplice e rapido attraverso il proprio dispositivo mobile. Uber Italia è presente in diverse città come, ad esempio, Roma, Milano, Firenze, Genova e Torino. Vediamo, quindi, caratteristiche e costi di questo servizio.

Uber Italia come funziona

Capire il funzionamento di Uber Italia è molto semplice. Infatti, per poter prenotare un’auto bastano pochi e rapidi step. Innanzitutto, bisogna scaricare l’applicazione ufficiale sul proprio dispositivo mobile.

Successivamente, ci si dovrà iscrivere al servizio creando un account gratuito inserendo le informazioni di base, i dati per il pagamento e la fatturazione.

Terminati questi passaggi sarà possibile utilizzare, sin da subito, il servizio. Per effettuare, quindi, una prenotazione occorre scegliere uno dei servizi tra quelli disponibili all’interno dell’applicazione.

Subito dopo si dovrà semplicemente inserire la posizione relativa all’appuntamento che sfrutta la geo-localizzazione interna al proprio dispositivo. Il sistema elaborerà velocemente i tempi di attesa previsti e un preventivo del costo totale del servizio.

Confermando i dati la prenotazione diventerà effettiva e si potrà visualizzare, in tempo reale, il percorso effettuato dall’auto, sempre all’interno dell’app.

Le versioni di Uber disponibili in Italia

Nel mondo esistono diverse versioni di Uber. In Italia quelle principali e consentite sono Uber Taxi e Uber Black. Quest’ultima è l’opzione originaria del servizio in cui il trasporto avviene su una berlina elegante.

Per quanto riguarda le tariffe di questi servizi essi variano da città in città. Ciò che è costante, invece, è la discesa dei prezzi. Si sta cercando, infatti, di arrivare ai costi stabiliti dall’ACI per chilometro. In ogni caso, prima di accettare un viaggio è sempre possibile ricevere un preventivo in tempo reale.

I costi di Uber Italia

Possiamo dividere i costi di Uber in due categorie distinte: la velocità e la distanza percorsa.

Inoltre, i costi di differenziano in base alla città in cui avviene, effettivamente, il servizio. Per ognuna delle città in cui il servizio è attivo è possibile reperire, nel sito ufficiale, il dettaglio dei costi. Ripetiamo che, prima della prenotazione, vengono resi subito noti i costi.

Nel caso in cui si decida di cancellare una prenotazione, viene applicata una tassa che può arrivare fino a 14 euro.

Prendiamo in esempio una corsa a Roma con Uber Black. Precisiamo che, in alcuni casi specifici, ci sono delle tariffe fisse. Ad esempio, per il trasporto all’aeroporto di Fiumicino da Roma ha un costo di 60 euro.

Invece, per avere un’idea più precisa di un percorso senza costi fissi all’interno della città ipotizziamo un percorso di esempio: se da Ottaviano si deve raggiungere la stazione Termini con Uber Black si spenderanno 19,30 euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News39 minuti ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport1 ora ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel