Seguici su

Guide

Dove si possono parcheggiare le auto elettriche? Le regole sulla sosta

auto elettriche colonnina ricarica

La sempre maggiore diffusione delle auto elettriche ha portato a dei cambiamenti delle norme sulla sosta: ecco dove si può parcheggiare.

L’incubo di ogni automobilista, soprattutto in città, è quello di non riuscire a trovare un posto dopo parcheggiare l’auto e di dover girare per diversi minuti, anche ore, per riuscire a trovarne uno. Che si guidino le auto a benzina o le auto elettriche cambia poco: l’incubo rimane. In realtà nei vari Comuni ci sono degli spazi adibiti appositamente alla sosta delle auto elettriche ed è bene sapere, oltre a quali sono, anche quando si può realmente lasciare il proprio veicolo posteggiato in quegli spazi per non correre il rischio di incappare in un altro dei peggio incubi degli automobilisti: le multe.

Spazi per la sosta delle auto elettriche: due tipi

Gli spazi per la sosta delle auto elettriche possono essere di due tipi differenti: con o senza colonnina di ricarica. Quelli in cui è presente la colonnina possono essere quindi utilizzati anche per ricaricare la batteria mentre la macchina è parcheggiata e per questo sono molto comodi e anche più ambiti.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Ma la novità entrata in vigore alla fine del 2021 con il nuovo Codice della strada è che i vari Comuni possono adibire delle aree apposite per la soste dei veicoli elettrici anche senza la presenza di una colonnina di ricarica. Attenzione quindi a non parcheggiare un auto non elettrica in quegli spazi se non si vuole correre il rischio di ricevere qualche multa.

Area sosta auto elettrica con colonnina: la ricarica è obbligatoria?

Riguardo alle due diverse aree di sosta per i veicoli elettrici è bene fare un chiarimento: non è possibile parcheggiare la propria auto in un’area con la colonnina di ricarica se non si deve utilizzare la ricarica.

Le aree di sosta con la colonnina elettrica sono infatti pensate per consentire a tutti di poter ricaricare la batteria dell’auto: al termine della ricarica il veicolo può rimanere parcheggiato in quell’area per il tempo massimo di un’ora (eccezion fatto per la fascia dalle 23 alle 7 in cui non ci sono limiti temporali).

Se si viene trovati a non utilizzare la ricarica oltre il tempo massimo consentito si rischia una multa che va dagli 87 ai 345 euro per le auto, dai 41 ai 168 euro per i ciclomotori e motoveicoli.

Aree di sosta per le auto elettriche: la segnaletica

Così come è previsto per le aree di sosta riservate alle persone con disabilità, per il carico e scarico merce, per le forze di polizia e altre categorie ancora, anche le aree di sosta delle auto elettriche dovranno avere un’apposita segnaletica orizzontale e verticale.

I simboli da utilizzare per i veicoli elettrici non sono ancora stati decisi ma dovranno essere introdotti, insieme alle strisce gialle, in modo da rendere visibile la zona di sosta.

Come le altre zone di sosta assegnate a determinate categorie (pensiamo a quelle per il carico e scarico merce) la segnaletica verticale, i cartelli stradali per intenderci, potrebbero indicare anche delle fasce orarie precise nelle quali è fatto divieto per veicoli non elettrici parcheggiarsi oppure quelle aree potrebbe essere destinate 24 ore su 24 ai veicoli elettrica (questo vale per le aree senza la colonnina di ricarica).

Aree di soste per le auto elettriche, dove sono?

Sarà ogni singolo Comune a poter decidere, in base alle esigenze dei vari territori, dove installare le varie aree di sosta per le auto elettriche.

Gli spazi senza la colonnina di ricarica potranno per esempio essere situati nelle zone della città dove il Comune vuole diminuire il transito di veicoli inquinanti, come ad esempio nei centro storici.

Gli spazi invece in cui è prevista la colonnina di ricarica dovranno essere distribuito invece più equamente sul territorio cittadino, sia in centro che in periferia, perché servono principalmente a permettere agli automobilisti di ricaricare la batteria del proprio mezzo.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Guida autonoma: cos’è e come funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News9 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News9 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News10 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport17 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News18 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News19 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel