Seguici su

Guide

Dove si possono parcheggiare le auto elettriche? Le regole sulla sosta

auto elettriche colonnina ricarica

La sempre maggiore diffusione delle auto elettriche ha portato a dei cambiamenti delle norme sulla sosta: ecco dove si può parcheggiare.

L’incubo di ogni automobilista, soprattutto in città, è quello di non riuscire a trovare un posto dopo parcheggiare l’auto e di dover girare per diversi minuti, anche ore, per riuscire a trovarne uno. Che si guidino le auto a benzina o le auto elettriche cambia poco: l’incubo rimane. In realtà nei vari Comuni ci sono degli spazi adibiti appositamente alla sosta delle auto elettriche ed è bene sapere, oltre a quali sono, anche quando si può realmente lasciare il proprio veicolo posteggiato in quegli spazi per non correre il rischio di incappare in un altro dei peggio incubi degli automobilisti: le multe.

Spazi per la sosta delle auto elettriche: due tipi

Gli spazi per la sosta delle auto elettriche possono essere di due tipi differenti: con o senza colonnina di ricarica. Quelli in cui è presente la colonnina possono essere quindi utilizzati anche per ricaricare la batteria mentre la macchina è parcheggiata e per questo sono molto comodi e anche più ambiti.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Ma la novità entrata in vigore alla fine del 2021 con il nuovo Codice della strada è che i vari Comuni possono adibire delle aree apposite per la soste dei veicoli elettrici anche senza la presenza di una colonnina di ricarica. Attenzione quindi a non parcheggiare un auto non elettrica in quegli spazi se non si vuole correre il rischio di ricevere qualche multa.

Area sosta auto elettrica con colonnina: la ricarica è obbligatoria?

Riguardo alle due diverse aree di sosta per i veicoli elettrici è bene fare un chiarimento: non è possibile parcheggiare la propria auto in un’area con la colonnina di ricarica se non si deve utilizzare la ricarica.

Le aree di sosta con la colonnina elettrica sono infatti pensate per consentire a tutti di poter ricaricare la batteria dell’auto: al termine della ricarica il veicolo può rimanere parcheggiato in quell’area per il tempo massimo di un’ora (eccezion fatto per la fascia dalle 23 alle 7 in cui non ci sono limiti temporali).

Se si viene trovati a non utilizzare la ricarica oltre il tempo massimo consentito si rischia una multa che va dagli 87 ai 345 euro per le auto, dai 41 ai 168 euro per i ciclomotori e motoveicoli.

Aree di sosta per le auto elettriche: la segnaletica

Così come è previsto per le aree di sosta riservate alle persone con disabilità, per il carico e scarico merce, per le forze di polizia e altre categorie ancora, anche le aree di sosta delle auto elettriche dovranno avere un’apposita segnaletica orizzontale e verticale.

I simboli da utilizzare per i veicoli elettrici non sono ancora stati decisi ma dovranno essere introdotti, insieme alle strisce gialle, in modo da rendere visibile la zona di sosta.

Come le altre zone di sosta assegnate a determinate categorie (pensiamo a quelle per il carico e scarico merce) la segnaletica verticale, i cartelli stradali per intenderci, potrebbero indicare anche delle fasce orarie precise nelle quali è fatto divieto per veicoli non elettrici parcheggiarsi oppure quelle aree potrebbe essere destinate 24 ore su 24 ai veicoli elettrica (questo vale per le aree senza la colonnina di ricarica).

Aree di soste per le auto elettriche, dove sono?

Sarà ogni singolo Comune a poter decidere, in base alle esigenze dei vari territori, dove installare le varie aree di sosta per le auto elettriche.

Gli spazi senza la colonnina di ricarica potranno per esempio essere situati nelle zone della città dove il Comune vuole diminuire il transito di veicoli inquinanti, come ad esempio nei centro storici.

Gli spazi invece in cui è prevista la colonnina di ricarica dovranno essere distribuito invece più equamente sul territorio cittadino, sia in centro che in periferia, perché servono principalmente a permettere agli automobilisti di ricaricare la batteria del proprio mezzo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News33 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel