Seguici su

Guide

Segnali di indicazione: ecco quali sono

Segnale indicazione, direzione obbligatoria

Ecco quali sono tutti i segnali di indicazione che possiamo incontrare sulle varie strade e a cui dobbiamo mostrare molta attenzione.

Quando percorriamo una strada inevitabilmente, prima o poi, incontreremo un qualche tipo di segnale stradale. I cartelli stradali possono essere suddivisi in tre grandi macrocategorie a seconda della loro funzione: troviamo i segnali di prescrizione, i segnali di pericolo e i segnali di indicazioni. Proprio quest’ultimi sono quelli su cui ci soffermiamo in questo articolo spiegando nel dettaglio quali sono e che cosa indicano. Saperli leggere nel modo corretto è molto importante per non correre il rischio di perdersi o commettere qualche infrazione del codice stradale che può portarci a prendere delle multe.

Come riconoscere i segnali di indicazione: forma e colore

I segnali di indicazioni sono tutti caratterizzati dalla presenze di frecce disegnate. Per quanto riguardo la forme e il colore non hanno caratteristiche univoche: possono essere rotondi o rettangolari, di colore blu, bianchi, marroni, gialli, neri o verdi. I colori non sono scelti a caso ma ognuno è utilizzato per indicare un particolare luogo o una particolare strada.

Segnali di indicazione: quali sono

Vediamo ora quali sono i principali segnali di indicazioni che possiamo incontrare quando percorriamo una qualsiasi strada, che sia urbana o extraurbana, e che, come per qualsiasi altro tipo di cartello stradale, sono uguali in tutte le parti del mondo.

Segnale di senso unico: può essere quadrato o rettangolo ma ha sempre uno sfondo blu con una freccia bianca disegnata che indica qual è l’unico senso di marcia consentito su una particolare strada.

Segnale indicazione, direzione obbligatoria
Segnale indicazione, direzione obbligatoria

Strada senza uscita: è di forma quadrata e al suo interno troviamo un rettangolo bianco e uno rosso che si incrociano. Significa che la strada all’inizio della quale è posto è chiusa.

Preavviso incrocio: sono tra i cartelli piĂą comuni e indicano con delle frecce la presenza di un incrocio piĂą avanti. Vicino a ogni freccia troviamo scritta la cittĂ , la via o il luogo verso il quale ci si dirige intraprendendo uno o l’altra strada all’incrocio.

Attraversamento pedonale non regolato: è un quadrato blu con un triangolo bianco all’interno del quale è disegnato un omino che cammina sulle strisce pedonali. Indica la presenza di strisce pedonali.

Attraversamento ciclabile: un quadrato blu con una persona in bici disegnata all’interno.

VelocitĂ  consigliata: è un cartello quadrato blu con all’interno un numero che indica la velocitĂ  di percorrenza consigliata su una determinata strada.

Inversione di marcia: è raffigurato con due rettangoli bianche attraversati da una freccia (come se fosse una sorta di ponte) e indica che è possibile effetutare l’inversione di marcia.

Piazzola di sosta: si può trovare sulle autostrade o sulle tangenziali, al suo interno è raffigurata una piazzola sosta nella quale ci si può fermare nel caso di problemi all’automobile.

Inizio galleria: è un cartello quadrato con il disegno di un tunnel e indica proprio l’inizio di un galleria.

Presenza ponte: è un cartello simile a quello precedente, sempre quadrato, che indica la presenza di un ponte.

Segnali di indicazioni: i colori

Come detto in precedenza, i vari segnali stradali di indicazione possono essere di diverso colore a seconda del tipo di strada in cui sono collocati o del luogo che indicano. Vediamo allora cosa indicano i vari colori scelti per i segnali di indicazione.

Cartelli bianchi: indicano strade urbane
Cartelli blu: indicano strade extraurbane come statali o tangenziali
Cartelli verdi: indicano autostrade
Cartelli gialli: servono per indicare segnali temporanei su quella strada, vengono per esempio utilizzando quando si effettuano lavori sulla strada che modificano la viabilitĂ .
Cartelli marroni: indicano localitĂ  turistiche o luoghi di interesse artistico o culturale.
Cartelli neri: indicano le zone industriali.

Altri segnali di indicazione

Oltre a quelli giĂ  citati nei precedenti paragrafi, esistono anche altri tipo di segnali di indicazione che possiamo incontrare nelle varie strade. Sono i cartelli che indicano particolari luoghi come: Pronto Soccorso, Ospedale, Area sosta Taxi, Area rifornimento carburante, Telefono pubblico, Zone pedonali, Officine meccaniche, Parcheggi, localizzazioni territoriali.

Cambio automatico
Leggi anche
Come funziona il cambio automatico?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel