Seguici su

Guide

Come fare ricorso per una multa

Multa

Il momento esatto in cui si riceve una multa viene considerato dagli automobilisti, come una delle situazioni peggiori della loro vita.

Non rispettando pienamente le norme imposte dal Codice della Strada infatti si va incontro a delle pesanti sanzioni che potrebbero prevede anche la sottrazione dei punti dalla patente o la sua sospensione.

Tuttavia è possibile in alcune circostante contestare entro sessanta giorni tramite ricorso la multa se non si vuole corrispondere la somma dovuta.

Dopo tale lasso di tempo, la contravvenzione sarà iscritta a ruolo e diventerà a tutti gli effetti un titolo esecutivo e nel corso del tempo aumenterà di valore.

Come fare ricorso per una multa

Per capire come scrivere un ricorso per una multa bisogna capire quali sono le strade possibili da percorrere se la sanzione riguarda il superamento dei limiti di velocità.

In tale circostanza è possibile infatti: rivolgersi al Prefetto oppure fare ricorso al Giudice di Pace e seguire una serie di precisi passaggi.

In primis occorrerà analizzare se l’eccesso di velocità sia stato rilevato o meno tramite autovelox fisso o mobile. Nel primo caso questi apparecchi possono essere posizionati solamente su alcune tipologie di strade, con preventiva segnalazione.

Per quanto riguarda gli autovelox mobili invece è fondamentale la presenza della pattuglia vicino al sistema, con relativa segnaletica posizionata almeno a 80 metri di distanza nelle strade urbane e a 150 metri sulle strade urbane ad alto scorrimento o extraurbane secondarie.

Un’ulteriore alternativa, utile per procedere con il ricorso della multa, è quella della lettura nel verbale di contestazione degli estremi dell’omologazione e della taratura periodica dell’apparecchio.

Andando ad analizzare i dettagli e le caratteristiche del verbale, è possibile quindi procedere con il ricorso e far in modo che la sanzione venga eliminata definitivamente.

Quando è possibile fare ricorso

Ma come fare ricorso per una multa? Molti sono gli esempi che è possibile effettuare in relazione alla procedura per non corrispondere l’importo certificato tramite verbale.

In particolar modo si può provvedere all’indicazione errata della targa o del modello del veicolo. L’annullamento potrà venire richiesto in autotutela all’Ente che ha imposto la sanzione.

Se la notifica della multa inoltre, dovesse essere stata spedita oltre i novanta giorni o il verbale non è completo o illeggibile, bisognerà fare ricorso presso il Giudice di Pace territorialmente competente o dal Prefetto.

La massima attenzione dovrà venire posta però anche durante la contestazione della multa in quanto il Codice della Strada precisa dei termini piuttosto ristretti.

Il ricorso potrà infatti essere presentato entro trenta giorni dall’accertamento o dalla notifica mentre dal Prefetto entro sessanta giorni.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Consigli per la manutenzione degli pneumatici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel