Seguici su

Guide

Quanto costa viaggiare in autostrada e perché si pagano? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Telepass casello autostradale

Ecco tutto quello che c’è da sapere riguarda alle varie autostrade italiane: quanto costano, come pagarle e perché si pagano.

Quando si decide di partire per un viaggio in auto, uno dei costi da tenere in considerazione è quello legato all’autostrada. Viaggiare in autostrada è conveniente per una questione di tempo rispetto al percorrere strade statali ma i costi sono spesso elevati (soprattutto al Nord Italia) e gli aumenti sono costanti. Ma quanto costa viaggiare in autostrada e perché si pagano al casello a differenze delle altre strade extraurbane? In questo articolo risponderemo a tutto queste domande e non solo.

Perché si paga l’autostrada?

Ma per quale motivo si paga l’autostrada? Il motivo è semplice: la autostrade sono gestite da delle aziende private (come per esempio Autostrade per l’Italia) o non sono gestite direttamente dallo stato, come per esempio le strade extraurbane secondarie.

Telepass casello autostradale
Telepass casello autostradale

I soldi del pedaggio servono a contribuire ai costi di manutenzione, gestione e costruzione delle varie autostrade. Per esempio i lavori di rifacimento del manto stradale o la messa in sicurezza dei cavalcavia viene finanziata, in parte, proprio con il denaro che gli automobilisti versano ai caselli, quando percorrono una determinata autostrada. E poi, ovviamente, come per qualsiasi altra azienda privata, lo scopo dell’imprenditore è quello di trarre un profitto dalla propria attività.

Come pagare l’autostrada

Il pedaggio autostradale, come è noto, si paga al casello. Ci sono vari tipi di pagamenti che vengono accettati: tramite contanti, da versare nelle casse automatica o da dare all’addetto al casello (sono indicate con cartelli e strisce bianche), tramite carta di credito o bancomat (questo tipo di pagamento può essere effettuate attraverso le casse dove è possibile pagare in cantanti oppure in quelle apposite per i pagamenti con le carte che sono indicate con cartelli e strisce blu), tramite Telepass (le corsie sono indicate con cartelli e segnaletica orizzontale gialle).

Il Telepass è certamente il metodo più veloce per pagare l’autostrada perché permette di evitare le code ai caselli: basta imboccare l’apposita corsia rallentando e la sbarra si alzerà automaticamente nel momento in cui il vostro Telepass che dovrete tenere sul cruscotto sarà riconosciuto dal computer.

Pagare con il Telepass conviene?

Il vantaggio del pagare il pedaggio autostradale con il Telepass, come detto in precedenza, è sicuramente quello di poter risparmiare diverso tempo ed evitare lunghe code nelle altre corsie. Ma bisogna sapere che il Telepass ha anche dei costi aggiuntivi.

L’abbonamento, per chi dovesse scegliere l’offerta base, prevede un costo mensile pari a 1.26 euro. Quando si sottoscrivere il contratto bisogna associare il proprio abbonamento al numero di targa del proprio veicolo: il Telepass si associa al conto corrente bancario e ogni volta che si percorre l’autostrada e si effettua il pagamento in questo modo, l’importo da pagare viene detratto automaticamente dal conto.

Autostrade più care in Italia

Ecco quali sono le cinque autostrade più care d’Italia:

A5 Torino-Monte Bianco: al primo posto di questa classifica troviamo la A5, ovvero l’autostrada che da Torino porta alla Valle D’Aosta. Ogni 10 chilometri percorsi si pagano 3,45 euro.

A35 Brescia-Milano: sul podio troviamo anche la A35, autostrada che è stata inaugurata nel 2014, che va da Brescia a Milano passando per Bergomo. Percorrerla costa 2,35 euro ogni 10 chilometri.

A36 Pedemontana Lombarda: è un’autostrada molto breve, appena 21,8 chilometri di percorrenza, ma il costo è molto elevato se rapportato alla quantità di strada che si può percorrere: 2,10 euro ogni 10 chilometri.

A32 Torino-Bardonecchia: troviamo poi un’altra autostrada che da Torino permette di raggiungere le località di montagna, oltre che la Francia, è la A36 il cui costo è di 1,90 euro ogni 10 chilometri.

A12 Sestri Levante- San Pietro in Palazzo: in questo caso più che l’intera tratta autostradale, a essere particolarmente caro è il tratto che va da Sestri Levante a San Pietro in Palazzi il cui costo è di 1,8 euro ogni 10 chilometri.

Perché la benzina in autostrada costa di più?

Nelle autostrade italiane sono presenti varie aree di sosta in cui, oltre che riposare, mangiare o utilizzare i servizi igienici, è possibile anche fare benzina. Ma avrete certamente notato che fare benzina in autostrada costa decisamente di più rispetto alla città.

Come mai la benzina in autostrada è più cara? Il motivo è che i vari gestori delle pompe di benzine hanno costi aggiuntivi rispetto ai colleghi presenti nei centri urbani, devono infatti pagare una concessione ai gestori delle autostrade è per rientrare nei costi devono alzare il prezzo della benzina.

targhe
Leggi anche
Come fare la visura targa gratis

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guide5 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News9 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News11 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport16 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide18 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel