Seguici su

Guide

Cosa sono gli pneumatici quattro stagioni

Pneumatici automobile

La necessità di cambiare periodicamente i pneumatici alle nostre auto ci induce a indagare su quelli che possono essere le soluzioni più longeve e su cui investire meno tempo per la manutenzione.

Tra le soluzioni più utilizzate figurano gli pneumatici 4 stagioni, questi ultimi capaci di soddisfare le esigenze di gran parte di noi a un costo contenuto. Cosa sono e quali possono essere i vantaggi nell’affidarsi a questa tipologia di pneumatico?

Cosa sono gli pneumatici 4 stagioni

Gli pneumatici All Season, più comunemente conosciuti come pneumatici 4 stagioni, non sono altro che l’alternativa più utilizzata alle gomme invernali ed estive, evitando il cambio gomme obbligatorio a norma di legge. Da un punto di vista prettamente tecnico questa tipologia di gomma viene progettata con lo scopo di poter essere utilizzata in qualsiasi condizione stradale fornendo una buona aderenza all’asfalto. Dall’asfalto asciutto estivo a quello più pericoloso delle mezze stagioni bagnato dalla pioggia, passando per fango e ghiaccio invernale.

Gli pneumatici 4 stagioni vengono caratterizzati da tre elementi tecnici distintivi: un battistrada profondo, un disegno differente da quello estivo ed infine da una mescola diversa. Essi possono quindi considerarsi un ibrido tra gli pneumatici invernali e le gomme estive.

I vantaggi dello pneumatico 4 stagioni

Sempre più automobilisti scelgono di acquistare gomme all season per la propria vettura, ma quali sono i vantaggi concreti che possiamo ricavare da una scelta del genere?

  • Cambio gomme: il primo beneficio nell’acquistare degli pneumatici 4 stagioni risiede nell’evitare il cambio di gomme invernali/estive. Tale condizione è ottimale non solo per il tempo risparmiato, ma soprattutto per restare nei limiti che la legge impone sulla sicurezza stradale.
  • Costi di gestione: utilizzare gli stessi pneumatici per tutto l’anno ci permette di risparmiare sui costi di gestione. Il montaggio e lo smontaggio delle gomme estive e di quelle invernali comportano un costo non indifferente nel lungo periodo.
  • Consumi: gomme invernali nelle stagioni calde consumano carburante in quantità superiori rispetto a degli pneumatici equilibrati come quelli all season.
  • Comfort di guida: il cambio di gomme invernali ed estive in molti casi cambia il nostro modo di guidare. Delle gomme 4 stagioni consentono una guida fluida per tutto l’anno.

Pneumatici 4 stagioni: prezzo

Il costo degli pneumatici 4 stagioni dipende prevalentemente dalla misura del cerchio e del marchio di riferimento. Analizzando il mercato consumer i costi possono variare da un minimo di 30€ per i prodotti di qualità scadente a 550€ per pneumatici con ottima qualità e longevità. Possiamo affermare quindi che per una singola gomma all season di dimensioni medie e di media qualità i costi vertono intorno ai 60-100€. Come è facile intuire maggiore è la qualità dello pneumatico e migliori risulteranno prestazioni e consumi.

controllare livello olio auto
Leggi anche
Revisione auto: cos’è e quanto costa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News25 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 ora ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News4 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News20 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel