Seguici su

Guide

La guida completa sulle multe: dai ricorsi a come pagarle e molto altro

Multa

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle multe: come e dove pagarle, quando e come si può fare ricorso, gli importi da pagare.

Sono uno degli incubi maggiori per tutti gli automobilisti: parliamo delle multe. Può capitar di prenderne una e i motivi possono essere i più: l’aver sforato i limiti di velocità, un parcheggio in un zona non consentita ma anche l’utilizzo dell’aria condizionata quando si è fermi o l’essere transitati in una zona ZTL. Quando si riceve una sezione amministrativa non resta che pagarla, a meno che… non si possa presentare un ricorso. Capita infatti più spesso di quanto si possa immaginare che le multe ricevute siano ingiuste e allora è possibile farsele togliere. Come? In questa guida illustrerò tutto quello che riguarda le sanzioni amministrative che si possono prendere in auto e non solo.

Come e dove pagare le multe

Come si paga una multa? Ci sono varie possibilità per i cittadini per pagare le eventuali sanzioni ricevute:

Multa
Multa

Online: si può pagare una malta attraverso la propria carta di credito, tramite bonifico bancario e altri strumenti di pagamento elettronico collegandosi al sito indicato sulla multa e inserendo i propri dati (oltre a quelli della sanzionale).

Bollettino postale: se insieme alla multa trovate un bollettino postale, potete recarvi presso un ufficio postale e pagare così la multa.

In banca o in posta: anche senza bollettino postale potrete comunque recarvi a uno sportello postale e effettuare il pagamento attraverso il modello F24. Ovviamente lo stesso può essere fatto recandosi nella propria banca.

Negli uffici comunali: è inoltre possibile pagare la multa recandosi di persona presso gli sportelli degli uffici comunali e gli uffici multe della propria città.

In tabaccheria: infine, è possibile anche pagare le multe direttamente in tabaccheria (come avviene per le bollette) o presso altri eventuali esercenti autorizzati.

Entro quando vanno pagate le multe

Se vengono pagate entro 5 giorni da quando viene notificata, le sanzioni sono ridotte del 30% rispetto a quelle originali. Quando ricevete una sanzione amministrative è inoltre indicate anche la data limite entro la quale deve essere pagata. Nel caso in cui non fossero rispettati i tempi per il pagamento, all’importo verranno aggiunti interessi di mora o sanzioni aggiuntive.

Quando si può contestare una multa

Non sempre le multe che si ricevono sono giuste o corrette, in alcuni cari potrebbe trattarsi di un errore, per questo motivo è possibile contestare la multa. Ogni volta che ricevete una sanzione amministrativa, controllate che i dati inseriti siano corretti (sia quelli vostri perdonali che quelli del veicolo) e verificate anche l’articolo del Codice della Strada di cui vi viene contestata la violazione. In caso di errori o incongruenze è possibile contestare la multa.

Come contestare una multa 

Come si fa a fare ricorso quando si riceve una multa? Entro 30 giorni dalla notifica della multa è possibile dare ricorso presso il Giudice di Pace del territorio in cui è stata commessa l’infrazione. Dovrete specificare le ragioni per cui volete contestare la multa e allegare anche eventuali prove e la documentazione necessaria.

Oppure si può contestare una multa rivolgendosi al Prefetto della provincia. In questo caso avrete 60 giorni di tempo dal momento della notifica per effettuare il ricorso, che può essere presentato anche attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno. Anche in questo dovrete specificare le motivazioni che vi hanno indotto a presentare la contestazione e eventuali prove.

Una volta presentato il ricorso dovrete aspettare la decisione del Giudice di pace o del Prefetto per capire se la multa rimane, vi viene annullata o ridotta. 

Le multe più frequenti in Italia

Ma quali sono le contravvenzioni del Codice della Strada per cui più frequentemente vengono fatte delle multe? La più frequente è la mancata revisione del veicolo che prevede una sezione che va da 173 a 8.000 euro.

Al secondo posto troviamo le multe per via della patente scaduta, al terzo posto le multe per aver parcheggiato in divieto di sosta. Tra le infrazioni più comuni troviamo poi quelle per l’aver superato i limiti di velocità della strada ce si sta percorrendo, la guida pericolosa, l’essere passati con il semaforo rosso ma anche l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo del casco quando si è moto.

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Guida in modalità eco: i segreti per risparmiare carburante e denaro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News12 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News13 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News13 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News17 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News18 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News19 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News20 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport21 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News2 giorni ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel