Seguici su

Guide

Cosa vuol dire la sigla MIT-UCO sulla patente?

Patente di guida

Sulla patente di guida sono presenti diverse sigle e nomenclature, tra quelle più interessanti e meno conosciute figura MIT-UCO.

A molti potrebbe sfuggire questo particolare, ma quante volte è capitato di dover utilizzare la patente come documento d’identità e trovarsi a trascrivere “patente rilasciata da MIT-UCO” come luogo di emissione? Nelle prossime righe cercheremo di comprenderne il motivo e di analizzarne la definizione e il suo funzionamento.

MIT-UCO: cosa significa?

Tecnicamente il termine MIT-UCO sulla patente, identifica l’acronimo di Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiUfficio Centrale Operativo. Rappresenta l’ufficio che gestisce il rilascio dei duplicati di patente di guida.

Osservando la propria patente è possibile visualizzare, alla voce 4c, la dicitura MIT-UCO.

La patente di guida, su cui è appuntato questo acronimo, identifica un documento duplicato rilasciato secondo l’art. 127 del Codice della Strada. Nello specifico viene rilasciato in tre casi: deterioramento della patente di guida, smarrimento della patente di guida e furto della patente di guida.

MIT-UCO: cos’è e cosa fa

L’Ufficio Centrale Operativo ha sede a Roma, presso il Ministero dei Trasporti, ed è l’ufficio che si occupa di emettere i duplicati delle patenti di guida.

Attraverso un decreto dirigenziale del MIT, entrato in vigore il 29 settembre 2011, la procedura per ottenere il documento è stata semplificata. In passato, le richieste di duplicato dovevano essere rivolte all’U.C.O. dagli organi di polizia, che procedeva all’invio del documento, una volta verificato che la patente fosse duplicabile.

categorie patente

Come richiedere un duplicato della patente

Con il provvedimento del 2011, la prassi è cambiata: fatta la denuncia, ci si può rivolgere ad un ufficio della Motorizzazione Civile o ad uno studio di consulenza per pratiche automobilistiche (agenzie pratiche auto) e presentare richiesta di duplicato allegando la denuncia di furto o smarrimento della patente.

L’ente preposto, dopo aver raccolto la denuncia, inoltrerà la richiesta del duplicato all’UCO entro sette giorni lavorativi.

L‘Ufficio Centrale Operativo aggiornerà i dati anagrafici e verificherà la presenza o meno dell’idoneità di guida.

Terminato l’aggiornamento, sarà il Ministero a ricevere conferma dall’UCO e quest’ultimo predisporrà l’emissione del duplicato richiesto.

La patente verrà recapitata per mezzo posta raccomandata entro 90 giorni. Tempistica in cui il titolare della patente di guida potrà utilizzare un Permesso provvisorio di guida.

Nel caso in cui quest’ultima venisse ritrovata, dopo aver inoltrato la richiesta di duplicato, il soggetto intestatario della stessa ha il compito di distruggerla.

In rari casi si potrebbe verificare la condizione secondo la quale il duplicato non arrivi nei tempi previsti e venga a decadere il Permesso provvisorio. Il Codice della Strada prevede in questa condizione un rinnovo automatico del Permesso, fino a quando non si riceverà la patente di guida duplicata all’indirizzo inserito nel modulo apposito.

Per maggiori informazioni è opportuno rivolgersi direttamente al Ministero dei Trasporti (M.I.T.) attraverso i recapiti ufficiali di numero verde e posta elettronica.

Numero verde: 800 23 23 23, reperibile dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 8:30-14:00 e 14:30-17:30.

Posta elettronica: [email protected]

La gestione elettronica dei dati del titolare della patente consente di non incorrere in multe o contravvenzioni nel caso in cui si rispettino i tempi utili per la denunzia di smarrimento, furto oppure deterioramento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News20 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News21 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel