Seguici su

Guide

Carri armati e non solo: quali sono i mezzi di terra dell’esercito russo

carroarmato

La Russia dispone di uno dei più grandi eserciti del mondo, sono tanti i mezzi di terra e i carri armati che ha a disposizione: ecco quali.

Aerei, navi da guerra, mezzi da terra, carri armati vari: sono tanti i veicoli di aria, di acqua e di terra che l’esercito russo ha a disposizione. Non a caso quello di Mosca è uno degli eserciti più grandi del mondo in termini numerici ma anche uno dei più avanti per le tecnologie che ha a disposizione. Ma quali sono i carri armati e gli altri mezzi di terra che la Russia ha a disposizione nel suo esercito per le varie campagne militari? Vediamoli insieme.

Carri armati Russia: quali sono

La Russia dispone di circa 2.800 carri armati da combattimento più altri circa 16.500 di riserva. I principali modelli sono quattro, eccoli:

carroarmato
carro armato

T-14 Armata: è un carro armato russo moderno, basti pensare che è stato presentato nel 2015. E’ più veloce rispetto agli altri mezzi corazzati e può raggiungere la velocità di 90 km/h. E’ armato con un cannone da 125 mm, questo mezzo è dotato anche da 1 Kord (una mitragliatrice di fabbricazione russa) e 1 lanciagranate.

T72BM: dal più moderno passiamo al più vecchio. Questo carro armato era infatti già a disposizione dell’Unione Sovietica a partire dal 1973 anche se è stato poi con il tempo migliorato. Ha un cannone di 125 mm che gli permette di sparare missili guidati e può anche abbattere in volo i proietti dei nemici. Può inoltre raggiungere la velocità di 60 km/h.

T-80: altro carro armato russo non più giovanissimo è il T-80. Questo modello che era stato pensato per poter attraversare l’Europa in caso di guerra. E’ più veloce rispetto al T-72BM. E’ armato con un cannone da 125 mm e una mitragliatrice da 12,7 mm.

T-90A Vladimir: il Vladimir del nome non è un riferimento al nome del Presidente Putin ma a Vladimir Potkin, il capo progettista di questo carro armato. Questo mezzo è utilizzato principalmente dall’esercito dell’India ma anche la Russia ha numerosi di questi mezzi nel proprio parco. Anche questo mezzo dispone di un cannone da 125 mm e di una mitragliatrice da 12,7 mm.

Semoventi d’artiglieria Russia: quali sono

Non solo carri armati, l’esercito della Russia può contare anche su molti altri mezzi come i semoventi d’artiglieria. Ecco quali sono i principali:

2S3 Aktsiya: sono circa 931 quelli in servizio.Di fabbricazione sovietica, è in uso dal 1971 ed è ancora utilizzato. E’ armato come un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 7,62. Di questo semovente d’artiglieria sono stati realizzati diverse versioni, l’ultima è quella del 2021, il 2S3M3.

2S19 Gvozdika: anche questo mezzo è armato con un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 12,7 mm. L’esercito della Russia dispone di circa 150 di questi mezzi.

2S35 Koalitsiya-SV: tra i semoventi d’artiglieri più recenti c’è questo modello, che è stato collaudato nel 2006 ma è entrato in servizio a partire dal 2022. E’ armato con un cannone e con una mitragliatrice Kord.

2S9 Nona-S: è un mortaio semovente che è stato progettato con lo scopo di neutralizzare i veicoli corazzati e le postazioni si artiglieria nemiche. Oltre che con un mortaio da 120 è armato anche una mitragliatrice da 7,62 mm.

Carri armati Russia: quanti sono

Ma quanti i carri armati di cui dispone l’esercito della Russia? L’esercito di Mosca può contare su 2.800 carri armati da combattimento (circa 16.500 di riserva), 5.160 veicoli di combattimento della fanteria (più circa 19.500 di riserva), 6.100 mezzi corazzati di trasporto truppe (più circa 18.000 di riserva), 1.610 mezzi di artiglieria semovente (più circa 4.260 di riserva), 150 mezzi di artiglieria trainata (più 12.415 mezzi di riserva), 1.352 lanciarazzi multipli 2.531 sistemi missilistici terra-aria.

Roma
Leggi anche
Cosa vedere a Roma: le attrazioni e i monumenti da non perdere nella città eterna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News12 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News19 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News4 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel