Seguici su

Guide

Carri armati e non solo: quali sono i mezzi di terra dell’esercito russo

carroarmato

La Russia dispone di uno dei più grandi eserciti del mondo, sono tanti i mezzi di terra e i carri armati che ha a disposizione: ecco quali.

Aerei, navi da guerra, mezzi da terra, carri armati vari: sono tanti i veicoli di aria, di acqua e di terra che l’esercito russo ha a disposizione. Non a caso quello di Mosca è uno degli eserciti più grandi del mondo in termini numerici ma anche uno dei più avanti per le tecnologie che ha a disposizione. Ma quali sono i carri armati e gli altri mezzi di terra che la Russia ha a disposizione nel suo esercito per le varie campagne militari? Vediamoli insieme.

Carri armati Russia: quali sono

La Russia dispone di circa 2.800 carri armati da combattimento più altri circa 16.500 di riserva. I principali modelli sono quattro, eccoli:

carroarmato
carro armato

T-14 Armata: è un carro armato russo moderno, basti pensare che è stato presentato nel 2015. E’ più veloce rispetto agli altri mezzi corazzati e può raggiungere la velocità di 90 km/h. E’ armato con un cannone da 125 mm, questo mezzo è dotato anche da 1 Kord (una mitragliatrice di fabbricazione russa) e 1 lanciagranate.

T72BM: dal più moderno passiamo al più vecchio. Questo carro armato era infatti già a disposizione dell’Unione Sovietica a partire dal 1973 anche se è stato poi con il tempo migliorato. Ha un cannone di 125 mm che gli permette di sparare missili guidati e può anche abbattere in volo i proietti dei nemici. Può inoltre raggiungere la velocità di 60 km/h.

T-80: altro carro armato russo non più giovanissimo è il T-80. Questo modello che era stato pensato per poter attraversare l’Europa in caso di guerra. E’ più veloce rispetto al T-72BM. E’ armato con un cannone da 125 mm e una mitragliatrice da 12,7 mm.

T-90A Vladimir: il Vladimir del nome non è un riferimento al nome del Presidente Putin ma a Vladimir Potkin, il capo progettista di questo carro armato. Questo mezzo è utilizzato principalmente dall’esercito dell’India ma anche la Russia ha numerosi di questi mezzi nel proprio parco. Anche questo mezzo dispone di un cannone da 125 mm e di una mitragliatrice da 12,7 mm.

Semoventi d’artiglieria Russia: quali sono

Non solo carri armati, l’esercito della Russia può contare anche su molti altri mezzi come i semoventi d’artiglieria. Ecco quali sono i principali:

2S3 Aktsiya: sono circa 931 quelli in servizio.Di fabbricazione sovietica, è in uso dal 1971 ed è ancora utilizzato. E’ armato come un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 7,62. Di questo semovente d’artiglieria sono stati realizzati diverse versioni, l’ultima è quella del 2021, il 2S3M3.

2S19 Gvozdika: anche questo mezzo è armato con un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 12,7 mm. L’esercito della Russia dispone di circa 150 di questi mezzi.

2S35 Koalitsiya-SV: tra i semoventi d’artiglieri più recenti c’è questo modello, che è stato collaudato nel 2006 ma è entrato in servizio a partire dal 2022. E’ armato con un cannone e con una mitragliatrice Kord.

2S9 Nona-S: è un mortaio semovente che è stato progettato con lo scopo di neutralizzare i veicoli corazzati e le postazioni si artiglieria nemiche. Oltre che con un mortaio da 120 è armato anche una mitragliatrice da 7,62 mm.

Carri armati Russia: quanti sono

Ma quanti i carri armati di cui dispone l’esercito della Russia? L’esercito di Mosca può contare su 2.800 carri armati da combattimento (circa 16.500 di riserva), 5.160 veicoli di combattimento della fanteria (più circa 19.500 di riserva), 6.100 mezzi corazzati di trasporto truppe (più circa 18.000 di riserva), 1.610 mezzi di artiglieria semovente (più circa 4.260 di riserva), 150 mezzi di artiglieria trainata (più 12.415 mezzi di riserva), 1.352 lanciarazzi multipli 2.531 sistemi missilistici terra-aria.

Roma
Leggi anche
Cosa vedere a Roma: le attrazioni e i monumenti da non perdere nella città eterna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News26 minuti ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News56 minuti ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 ora ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 ora ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News5 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News6 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport7 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel