Seguici su

Guide

Carri armati e non solo: quali sono i mezzi di terra dell’esercito russo

carroarmato

La Russia dispone di uno dei più grandi eserciti del mondo, sono tanti i mezzi di terra e i carri armati che ha a disposizione: ecco quali.

Aerei, navi da guerra, mezzi da terra, carri armati vari: sono tanti i veicoli di aria, di acqua e di terra che l’esercito russo ha a disposizione. Non a caso quello di Mosca è uno degli eserciti più grandi del mondo in termini numerici ma anche uno dei più avanti per le tecnologie che ha a disposizione. Ma quali sono i carri armati e gli altri mezzi di terra che la Russia ha a disposizione nel suo esercito per le varie campagne militari? Vediamoli insieme.

Carri armati Russia: quali sono

La Russia dispone di circa 2.800 carri armati da combattimento più altri circa 16.500 di riserva. I principali modelli sono quattro, eccoli:

carroarmato
carro armato

T-14 Armata: è un carro armato russo moderno, basti pensare che è stato presentato nel 2015. E’ più veloce rispetto agli altri mezzi corazzati e può raggiungere la velocità di 90 km/h. E’ armato con un cannone da 125 mm, questo mezzo è dotato anche da 1 Kord (una mitragliatrice di fabbricazione russa) e 1 lanciagranate.

T72BM: dal più moderno passiamo al più vecchio. Questo carro armato era infatti già a disposizione dell’Unione Sovietica a partire dal 1973 anche se è stato poi con il tempo migliorato. Ha un cannone di 125 mm che gli permette di sparare missili guidati e può anche abbattere in volo i proietti dei nemici. Può inoltre raggiungere la velocità di 60 km/h.

T-80: altro carro armato russo non più giovanissimo è il T-80. Questo modello che era stato pensato per poter attraversare l’Europa in caso di guerra. E’ più veloce rispetto al T-72BM. E’ armato con un cannone da 125 mm e una mitragliatrice da 12,7 mm.

T-90A Vladimir: il Vladimir del nome non è un riferimento al nome del Presidente Putin ma a Vladimir Potkin, il capo progettista di questo carro armato. Questo mezzo è utilizzato principalmente dall’esercito dell’India ma anche la Russia ha numerosi di questi mezzi nel proprio parco. Anche questo mezzo dispone di un cannone da 125 mm e di una mitragliatrice da 12,7 mm.

Semoventi d’artiglieria Russia: quali sono

Non solo carri armati, l’esercito della Russia può contare anche su molti altri mezzi come i semoventi d’artiglieria. Ecco quali sono i principali:

2S3 Aktsiya: sono circa 931 quelli in servizio.Di fabbricazione sovietica, è in uso dal 1971 ed è ancora utilizzato. E’ armato come un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 7,62. Di questo semovente d’artiglieria sono stati realizzati diverse versioni, l’ultima è quella del 2021, il 2S3M3.

2S19 Gvozdika: anche questo mezzo è armato con un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 12,7 mm. L’esercito della Russia dispone di circa 150 di questi mezzi.

2S35 Koalitsiya-SV: tra i semoventi d’artiglieri più recenti c’è questo modello, che è stato collaudato nel 2006 ma è entrato in servizio a partire dal 2022. E’ armato con un cannone e con una mitragliatrice Kord.

2S9 Nona-S: è un mortaio semovente che è stato progettato con lo scopo di neutralizzare i veicoli corazzati e le postazioni si artiglieria nemiche. Oltre che con un mortaio da 120 è armato anche una mitragliatrice da 7,62 mm.

Carri armati Russia: quanti sono

Ma quanti i carri armati di cui dispone l’esercito della Russia? L’esercito di Mosca può contare su 2.800 carri armati da combattimento (circa 16.500 di riserva), 5.160 veicoli di combattimento della fanteria (più circa 19.500 di riserva), 6.100 mezzi corazzati di trasporto truppe (più circa 18.000 di riserva), 1.610 mezzi di artiglieria semovente (più circa 4.260 di riserva), 150 mezzi di artiglieria trainata (più 12.415 mezzi di riserva), 1.352 lanciarazzi multipli e 2.531 sistemi missilistici terra-aria.

Roma
Leggi anche
Cosa vedere a Roma: le attrazioni e i monumenti da non perdere nella città eterna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel