Seguici su

Guide

Consigli per la manutenzione degli pneumatici

cambio gomme pneumatici

Pressione, inversione, equilibratura e convergenza: ecco i principali punti della manutenzione degli pneumatici per una migliore efficienza e sicurezza.

Molto spesso gli automobilisti non danno la giusta importanza alla manutenzione degli pneumatici della propria vettura. Invece, preservare e mantenere alta l’efficienza di questi componenti è fondamentale per una sicurezza stradale maggiore. Vediamo, quindi, quali sono gli interventi più importanti da effettuare e come metterli in atto.

Controllare la pressione pneumatici

Uno degli interventi di manutenzione pneumatici più importanti è il controllo della pressione. Per facilitare questa operazione, è possibile affidarsi alla misurazione del sensore pressione degli pneumatici ormai di serie su quasi tutte le auto. Regolare correttamente la pressione diminuisce i rischi di perdita di controllo. In più, nei lunghi tratti si noterà anche un minor consumo di carburante.

La verifica va fatta almeno una volta al mese e sempre prima di un viaggio. Ogni modello di auto ha una propria pressione degli pneumatici consigliata (il più delle volte si può consultare sulla portiera o nello sportello del serbatoio), è consigliato misurare la pressione a pneumatico freddo.

Nelle auto moderne, se si riscontrano dei valori troppo bassi viene segnalato tramite una spia per la pressione degli pneumatici che si illuminerà sul cruscotto dell’auto, in questo caso bisogna gonfiare le gomme utilizzando un compressore volumetrico, disponibile nella maggior parte delle stazioni di servizio.

test pressione pneumatici

L’inversione degli pneumatici

Per poter rendere equilibrato il degrado, è buona norma effettuare, seguendo degli intervalli regolari, un’inversione degli pneumatici tra gli assi. Solitamente, la rotazione può avvenire ogni 10.000/15.000 chilometri.

Normalmente, gli pneumatici anteriori hanno un’usura molto più rapida. Quindi se si sceglie di sostituire solo 2 pneumatici, senza sostituire le altre gomme, si consiglia di installare il nuovo treno di gomme all’anteriore. In questo modo l’auto avrà una maggiore stabilità.

La convergenza delle ruote dell’auto

Un geometria delle sospensioni errata determina un tenuta dell’auto non adeguata. Questo capita quando le ruote non sono perfettamente parallele fra loro, nonostante parliamo di una inclinazione angolare minima non percepibile ad occhio nudo. Le cause dello scarso allineamento sono molteplici e tra queste rientra anche l’usura irregolare delle gomme.

Spesso, lo spostamento dell’allineamento non produce sintomi evidenti. Per verificarlo basta recarsi in un rettilineo e lasciare per pochi attimi il volante. Se la vettura punta verso i lati è consigliato recarsi in officina per effettuare una convergenza dell’auto.

convergenza auto ruote

Equilibratura delle gomme

Una corretta equilibratura delle gomme consente di rallentare l’usura degli pneumatici. Inoltre, permette di eliminare, dall’auto, quelle vibrazioni fastidiose che possono intaccare la durata di sospensioni e cuscinetti. Di norma, l’equilibratura viene effettuata quando si sostituiscono le gomme. Per farla, vengono applicati alla gomma degli speciali contrappesi per la bilanciatura.

Un’auto con pneumatici non bilanciati sarà soggetta a un’usura più rapida e irregolare delle coperture, soprattutto nell’anteriore. In un’auto normalmente andrebbe effettuata ogni 10.000 chilometri.

Praticamente, l’equilibratura degli pneumatici consiste nel riportare la geometria originaria rispetto al cerchio, in questo modo il baricentro coinciderà con il centro di rotazione, evitando scompensi e usura irregolare.

Come cambiare una ruota

Una ruota, con gli giusti strumenti, può essere sostituita anche senza l’aiuto di un gommista se si tratta di un emergenza. Nel caso in cui a sostituzione riguardi l’intero treno di gomme invece è sempre meglio rivolgersi a un officina specializzata, la quale se necessario potrà verificare ed effettuare anche convergenza e equilibratura.

Ma vediamo quali sono i passaggi per un cambio gomme fai da te:

alcohol test tasso alcolemico
Leggi anche
Tasso alcolemico come si calcola, limiti e sanzioni
  1. Mettere la prima marcia e tirare il freno di stazionamento.
  2. Allentare i dadi della ruota utilizzando una chiave dinamometrica.
  3. Sollevare l’auto usando il crick.
  4. Rimuovere tutti i dadi dalla ruota.
  5. Estrarre la ruota, appoggiandola sotto l’auto
  6. Inserire la ruota nuova, applicando i dadi senza stringerli a fondo.
  7. Togliere la vecchia ruota da sotto il veicolo.
  8. Abbassare la macchina.
  9. Serrare i dadi con forza fino a fine corsa con la chiave.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News5 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel