Seguici su

Guide

Consigli per la manutenzione degli pneumatici

cambio gomme pneumatici

Pressione, inversione, equilibratura e convergenza: ecco i principali punti della manutenzione degli pneumatici per una migliore efficienza e sicurezza.

Molto spesso gli automobilisti non danno la giusta importanza alla manutenzione degli pneumatici della propria vettura. Invece, preservare e mantenere alta l’efficienza di questi componenti è fondamentale per una sicurezza stradale maggiore. Vediamo, quindi, quali sono gli interventi più importanti da effettuare e come metterli in atto.

Controllare la pressione pneumatici

Uno degli interventi di manutenzione pneumatici più importanti è il controllo della pressione. Per facilitare questa operazione, è possibile affidarsi alla misurazione del sensore pressione degli pneumatici ormai di serie su quasi tutte le auto. Regolare correttamente la pressione diminuisce i rischi di perdita di controllo. In più, nei lunghi tratti si noterà anche un minor consumo di carburante.

La verifica va fatta almeno una volta al mese e sempre prima di un viaggio. Ogni modello di auto ha una propria pressione degli pneumatici consigliata (il più delle volte si può consultare sulla portiera o nello sportello del serbatoio), è consigliato misurare la pressione a pneumatico freddo.

Nelle auto moderne, se si riscontrano dei valori troppo bassi viene segnalato tramite una spia per la pressione degli pneumatici che si illuminerà sul cruscotto dell’auto, in questo caso bisogna gonfiare le gomme utilizzando un compressore volumetrico, disponibile nella maggior parte delle stazioni di servizio.

test pressione pneumatici

L’inversione degli pneumatici

Per poter rendere equilibrato il degrado, è buona norma effettuare, seguendo degli intervalli regolari, un’inversione degli pneumatici tra gli assi. Solitamente, la rotazione può avvenire ogni 10.000/15.000 chilometri.

Normalmente, gli pneumatici anteriori hanno un’usura molto più rapida. Quindi se si sceglie di sostituire solo 2 pneumatici, senza sostituire le altre gomme, si consiglia di installare il nuovo treno di gomme all’anteriore. In questo modo l’auto avrà una maggiore stabilità.

La convergenza delle ruote dell’auto

Un geometria delle sospensioni errata determina un tenuta dell’auto non adeguata. Questo capita quando le ruote non sono perfettamente parallele fra loro, nonostante parliamo di una inclinazione angolare minima non percepibile ad occhio nudo. Le cause dello scarso allineamento sono molteplici e tra queste rientra anche l’usura irregolare delle gomme.

Spesso, lo spostamento dell’allineamento non produce sintomi evidenti. Per verificarlo basta recarsi in un rettilineo e lasciare per pochi attimi il volante. Se la vettura punta verso i lati è consigliato recarsi in officina per effettuare una convergenza dell’auto.

convergenza auto ruote

Equilibratura delle gomme

Una corretta equilibratura delle gomme consente di rallentare l’usura degli pneumatici. Inoltre, permette di eliminare, dall’auto, quelle vibrazioni fastidiose che possono intaccare la durata di sospensioni e cuscinetti. Di norma, l’equilibratura viene effettuata quando si sostituiscono le gomme. Per farla, vengono applicati alla gomma degli speciali contrappesi per la bilanciatura.

Un’auto con pneumatici non bilanciati sarà soggetta a un’usura più rapida e irregolare delle coperture, soprattutto nell’anteriore. In un’auto normalmente andrebbe effettuata ogni 10.000 chilometri.

Praticamente, l’equilibratura degli pneumatici consiste nel riportare la geometria originaria rispetto al cerchio, in questo modo il baricentro coinciderà con il centro di rotazione, evitando scompensi e usura irregolare.

Come cambiare una ruota

Una ruota, con gli giusti strumenti, può essere sostituita anche senza l’aiuto di un gommista se si tratta di un emergenza. Nel caso in cui a sostituzione riguardi l’intero treno di gomme invece è sempre meglio rivolgersi a un officina specializzata, la quale se necessario potrà verificare ed effettuare anche convergenza e equilibratura.

Ma vediamo quali sono i passaggi per un cambio gomme fai da te:

alcohol test tasso alcolemico
Leggi anche
Tasso alcolemico come si calcola, limiti e sanzioni
  1. Mettere la prima marcia e tirare il freno di stazionamento.
  2. Allentare i dadi della ruota utilizzando una chiave dinamometrica.
  3. Sollevare l’auto usando il crick.
  4. Rimuovere tutti i dadi dalla ruota.
  5. Estrarre la ruota, appoggiandola sotto l’auto
  6. Inserire la ruota nuova, applicando i dadi senza stringerli a fondo.
  7. Togliere la vecchia ruota da sotto il veicolo.
  8. Abbassare la macchina.
  9. Serrare i dadi con forza fino a fine corsa con la chiave.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News7 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News14 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News1 giorno ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide2 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News3 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel