Seguici su

Guide

Legge Bersani assicurazione auto: come funziona e chi può usufruirne

assicurazione auto

La legge Bersani assicurazione auto è entrata ufficialmente in vigore nel 2006 e garantisce importanti vantaggi a tutti gli automobilisti che scelgono di stipulare una nuova Assicura RCA.

La Legge 248/2006, nota anche come decreto Bersani, dal nome del ministro dello sviluppo economico che in quel periodo si trovava al Governo, offre la possibilità di redigere un’assicurazione per l’automobile per un mezzo appena acquistato, usufruendo così della classe di merito di un familiare presente su di un altro veicolo che gode già della dovuta assicurazione.

Come funziona la legge Bersani

Con il sistema definito Bonus Malus è possibile suddividere le assicurazioni per le automobili in molteplici categorie che vanno dalla 1 alle 18. La prima classe è sicuramente la più leggera mentre la 18esima presenta un costo decisamente maggiore.

In relazione al comportamento tenuto dall’automobilista, la classe tenderà poi a variare nel corso degli anni e nel caso in cui dovesse venirgli riconosciuto un sinistro, la polizza scatterà automaticamente sopra di due categorie e il premio da pagare sarà così di conseguenza aumentato.

Stando alla legge, ogni nuova assicurazione parte con l’assegnazione della 14esima categoria.
Tuttavia, usufruendo della legge Bersani, il contribuente ha la possibilità di utilizzare la classe di merito di un parente solamente se ovviamente dovesse risultare più conveniente. I neopatentati così potranno beneficiare della classe di un fratello o di un genitore senza dover partire per forza di cose dalla 14esima.

assicurazione auto firma documenti


Dove viene applicata la legge Bersani

La legge Bersani viene applicata se le condizioni lo permettono. In particolar modo è necessario che la polizza del mezzo, in cui si dispone già l’assicurazione, sia attualmente in vigore, i veicoli appartengono alla stessa categoria, la macchina o il motociclo da assicurare risultino immatricolati negli ultimi dodici mesi ed entrambi i mezzi sono stati intestati alla stessa persona fisica oppure ad una ditta individuale.

Il nuovo veicolo però non deve risultare mai stato assicurato da un componente della famiglia oppure da un nuovo proprietario e la polizza potrà venire stipulata anche con una compagnia diversa.

Come utilizzare a proprio vantaggio della legge Bersani?

Per poter richiedere e ottenere tutti i benefici previsti dalla legge Bersani, bisogna seguire una serie di passaggi. In primis è fondamentale rivolgersi ad una compagnia assicuratrice, in quanto sarà poi lei a stipulare l’assicurazione per la vettura.

Per quanto riguarda i documenti bisogna presentare la carta d’identità del familiare da cui si eredita la classe di merito e del nuovo intestatario, lo stato di famiglia, il libretto di circolazione della nuova vettura e l’attestato di rischio.

La stipulazione della polizza definitiva con la legge Bersani dovrebbe concludersi nel giro di qualche giorno, in quanto le tempistiche sono le stesse che vengono applicate ad una classica assicurazione.

Leggi anche
Limitazioni per i neopatentati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bugatti novità Bugatti novità
News2 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News6 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News7 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News15 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie18 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News20 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News23 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News24 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 giorni ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel