Seguici su

Guide

Cosa sono i fari a matrice di Led

fato auto led

Una delle cose più importanti nella guida di un’auto è la sicurezza ed è su questa che da sempre i progettisti di automobili si focalizzano, specialmente sulla guida notturna che ha tante sfaccettature da tenere in considerazione che possono facilmente renderla rischiosa.

I fari sono il fulcro della sicurezza quando si guida al buio, non devono solo illuminare sufficientemente la strada di fronte al veicolo ma devono evitare di abbagliare i conducenti che procedono in senso contrario.

I progettisti, avendo la necessità di controllare il fascio luminoso evitando di dover passare dagli abbaglianti agli anabbaglianti ogni volta che si incontra un veicolo che procede in senso contrario, hanno creato i fari a matrice di led.

Questa tecnologia è forse una delle più importanti scoperte nel mondo dell’illuminotecnica, rivoluzionando il modo di pensare alla luce. Vediamo più nel dettaglio come funziona.

fato auto led
fato auto led

I fari a matrice di led

Dopo la loro implementazione, i fari a led sulle automobili hanno reso più facile la gestione dei fasci di luce. I progettisti sono riusciti a far si che si creino delle zone di buio attorno al veicolo che precede o che viaggia in direzione opposta. Di fatto è un modulatore del fascio luminoso gestito da una centralina che regola l’accensione delle sorgenti luminose in base alla velocità e all’illuminazione stradale, ad esempio se ci si trova in città con una buona illuminazione stradale e un’andatura non superiore ai 50km/h, i fari escludono del tutto il fascio di luce in profondità, mentre in situazioni di buio a velocità sostenute i fari accendono a piena potenza gli abbaglianti.

La prima auto a presentarli nel 2012 fu la Opel Insigna. Questi fari proiettano in profondità e i suoi diodi sono controllati da una centralina che ne gestisce la proiezione della luce secondo parametri preimpostati. Questa tecnologia ha inoltre permesso alle case automobilistiche di disegnare questo elemento a loro piacere, creando soluzioni fino ad ora impensabili.

Hanno un consumo davvero ridotto di energia elettrica con conseguente riduzione dell’emissione di CO2.

Un altro vantaggio di questa tecnologia che rende i fanali a led davvero unici è che il laser a infrarossi che comanda alla centralina di aumentare o diminuire il fascio di luce è posizionata direttamente dietro, grazie a questo, possono essere installati su qualunque veicolo che non presenti questa tecnologia.

Come funziona la tecnologia Led

Il LED (Light Emitting Diod) sviluppato nel 1962 da Nick Holoniack si basa sui semi conduttori che generano la luce spontaneamente quando nella giunzione tra polo negativo e positivo passa corrente. La diversa composizione dei materiali che compongono la giunzione in cui passa l’elettricità, determineranno il colore della luce con un vantaggio davvero enorme sulla dispersione di calore che è davvero minima, Infatti, rispetto alle normali lampadine ad incandescenza che se toccate ustionano, questi diodi emettono un calore quasi impercettibile.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News2 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel