Seguici su

Guide

I segreti e le aziende di Elon Musk: ecco come è diventato il più ricco al mondo

Elon Musk

Elon Musk è uno l’uomo più ricco al mondo: ecco le sue aziende che gli hanno permesso di guadagnare una fortuna.

Viene quasi Natale associare Elon Musk alla Tesla e più in generale alla mobilità sostenibile e alle auto elettriche. Ma se l’imprenditore sudafricano, naturalizzato americano, è diventato uno degli uomini in assoluto più ricchi al mondo non è solamente grazie alle sue macchine elettriche: nel corso degli anni ha saputo investire e fare affari in diversi settori, costruendosi una vera e propria fortuna. Scopriamo allora quali sono tutti i segreti di Elon Musk e quali sono le aziende che gli hanno permesso di costruire il proprio immenso patrimonio.

Elon Musk: il patrimonio

Ma a quanto ammonta il patrimonio Elon Musk? Tenetevi forte: al mese di marzo era di ben 219 miliardi di dollari. Il patrimonio è stato calcolato dalla nota rivista Forbes che, ogni anni, stila la classifica delle persone più ricche del mondo: con i suoi 219 miliardi di dollari Elon Musk è salito al primo posto di questa graduatoria, dopo aver chiuso il 2021 sul secondo gradino del podio.

Dal 2020 al 2022, in appena due anni, Elon Musk è passato dall’essere il 31esimo uomo più ricco del mondo al 1°, con il suo patrimonio personale che è passato da 24,6 miliardi di dollari ad appunto 219 miliardi.

Elon Musk e Tesla: le auto elettriche hanno fatto la sua fortuna

Forse sorprenderà un po’ chi non lo sapesse ma la Tesla non è stata fondata da Elon Musk. L’azienda è stata infatti fondata nel 2003 dal Martin Eberhard e da Marc Tarpenning. Il nome è un chiaro omaggio all’omonimo inventore.

Solamente un anno dopo Elon Musk è entrato a farne parte come investire principale, permettendo, con i suoi importanti investimenti, alla casa automobilistica di crescere notevolmente diventando leader nella produzione di auto elettriche.

I modelli di auto Tesla messi in commercio finora sono la Roadster, la Model S, la Model X, la Model 3 e la Model Y.

tesla

Zip2: Elon Musk e la sua prima azienda

La scalata di Elon Musk verso il primo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo stilata da Forbes è iniziata nel 1995, quando ha fondato insieme al fratello Kimbal la Zip2.

Cos’è la Zip2? E’ un’azienda di softwere web che ebbe un grande successo sviluppando e vendendo guide cittadine online per l’industria editoriale, riuscendo a stringere collaborazioni con alcuni dei più importanti giornali americani come il The New York Times e il Chicago Tribune. L’azienda è stata poi venduta alla Compaq per 22 milioni di dollari.

X.com e PayPal: Elon Misk ha continuato la sua scalata

Grazie ai soldi guadagnati dalla vendita di Zip2, Elon Musk nel 1999 ha fondato la X.com, un’azienda specializzata nei servizi finanziari e nei pagamenti on line. La vera svolta per l’azienda arriva nel 2000, quando viene fusa alla Confinity e poco dopo è nato PayPal.

Ancora oggi PayPal è uno dei servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro più utilizzato al mondo. L’intuizione di Elon Musk gli ha permesso di guadagnare 1,5 miliardi di dollari dalla vendita dell’azienda al colosso eBay avvenuta nel 2002.

Elon Musk e SpaceX: oltre i confini della Terra

Dopo aver ceduto PayPal a eBay, sempre nel 2002, Elon Musk ha fondato la sua azienda più famosa insieme a Tesla: Space X, di cui è diventato CEO e CTO, iniziando così a sviluppare il suo progetto per il trasporto interplanetario.

L’obiettivo dell’aneiza è quello di creare tecnologie e ridurre i costi per i viaggi spaziali fino ad arrivare addirittura alla colonizzazione di Marte. Al momento appare solo come fantascienza, ma mai dire mai.

L’azienda ha stretto accordi con la NASA e nel corso degli anni ha sviluppati diversi lanciatori. Nel 2018 sono stati lanciati in orbita una serie di satelliti che fanno parte del progetto Starlink che permette l’accesso a internet a banda larga e a bassa latenza. Space X è la più importante compagnia privata che opera nel settore dei satelliti.

showroom auto
Leggi anche
Dal bonus patente a quello per la benzina: tutti gli incentivi del 2022 sul mondo dei motori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News11 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News18 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News4 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel