Seguici su

Guide

Dispositivo antiabbandono per auto: tutto quello che c’è da sapere

seggiolino auto

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul dispositivo antiabbandono per auto, uno strumento che può evitare vere e proprie tragedie.

Le pagine di cronaca dei giornali, negli anni, sono state purtroppo troppo spesso riempite di tragiche notizie di bambini dimenticati in auto, sotto al sole, e in molti casi purtroppo morti. Per questo motivo è stato introdotto per legge il dispositivo antiabbandono per auto, un sistema che serve a prevenire questo tipo di tragedie avvertendo i genitori che, a causa di una distrazione, dovessero dimenticare il proprio figlio o la propria figlia nel seggiolone della propria automobile. A tal proposito, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere riguardo al sistema antiabbandono.

Dispositivo antiabbandono per auto: cos’è

Cos’è il sistema antiabbandono? E’ un dispositivo che è obbligatorio per i bambino fino ai 4 anni. Come vedremo nel dettaglio nei prossimi paragrafi, ne esistono di vari tipo: può essere integrato ai seggiolini, a un altro accessorio o può essere indipendente.

seggiolino auto
seggiolino auto

E’ comunque uno strumento che lo scopo di prevenire quelle tragedie di cui purtroppo troppo spesso si è letto sui giornali.

Dispositivo antiabbandono, come funziona?

Ma come funziona il dispositivo antiabbandono? Il suo funzionamento è molto semplice: nel caso in cui un genitore esce dall’auto e il bambino resta seduto sul seggiolone, il dispositivo rileva in automatico la presenza del bimbo e manda un segnale di allarme allo smartphone del genitore e anche a un altro paio di numeri di telefono.

Dispositivo antiabbandono obbligatorio: il Codice della Strada

E’ l’articolo 172 comma 1-bis del Codice della Strada, introdotto il 7 novembre 2019, a rendere obbligatorio il sistema anti-abbandono. Ecco cosa dice a tl proposito l’articolo in questione:

“1-bis. Il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 immatricolati in Italia, o immatricolati all’estero e condotti da residenti in Italia, quando trasporta un bambino di eta’ inferiore a quattro anni assicurato al sedile con il sistema di ritenuta di cui al comma 1, ha l’obbligo di utilizzare apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono del bambino, rispondente alle specifiche tecnico-costruttive e funzionali stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (141) (151)”.

I tipi di dispositivo antiabbandono

Come abbiamo accennato in precedenza, esistono diversi tipi di dispositivi antiabbandono. Può essere integrato al sistema di ritenuta per bambini (che sia il classico seggiolino per auto o il rialzo) che sono obbligatorie. Oppure, in certi casi, può essere anche una dotazione di base dell’automobile compreso nel fascicolo di omologazione dell’auto stessa. Va però sottolineato che i modelli di auto che hanno incorporato il sistema antiabbandono sono al momento pochi.

Infine, il dispositivo antiabbandono può essere anche indipendente sia dal seggiolino che dall’auto. In commercio ne esistono davvero di molti tipi, la maggior parte sono sotto forma di cuscino, un cuscino però dotato di sensori di peso che sono collegati a dei meccanismi di allarme che si attivano nel momento in cui l’automobile viene spenta. Anche questi si possono collegare tramite App al proprio smartphone.

Dispositivi antiabbandono: le sanzioni se non lo si ha

Essendo il dispositivo antiabbandono un sistema di sicurezza previsto dalla legge, nel caso in cui non lo si abbia nel proprio veicolo (in presenza ovviamente di bambini) sono previste delle sanzioni.

Il mancato impiego di tale dispositivo comporta il pagamento di una multa dagli 83 ai 333 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Ma nel caso in cui l’infrazione dovesse essere ripetuta una seconda volta nel giro di due anni è prevista anche la sospensione della patente.

Viaggio in moto
Leggi anche
Viaggi in moto da sogno: i migliori itinerari in Italia e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 ora ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport8 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News9 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News10 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide10 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel