Seguici su

Guide

Differenza tra auto ibride e auto elettriche

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Si parla sempre più di auto ibride e di auto elettriche, ma che differenze ci sono tra le due? Vediamolo insieme.

Il settore dell’automotive negli ultimi anni sta subendo dei profondi cambiamenti dovuti alla svolta green che diversi marchi stanno adottando per via delle esigenze diverse degli automobilisti che, rispetto al passato, sono sempre più attente alle dinamiche ambientali e al tema dell’inquinamento. Sempre più spesso si sente parlare di auto ibride e di auto elettriche e, sempre più spesso, vengono acquistati questo tipo di mezzi. Ma che differenze ci sono tra il primo tipo di auto e il secondo? Se ve lo state chiedendo siete arrivati nel posto giusto. Vediamo ora tutto ciò in cui differiscono questi due tipi di automobili.

Auto elettriche: come funzionano e cosa sono

Per prima cosa vediamo che cosa si intende per auto elettrica: è un mezzo che è alimentato esclusivamente da un motore elettrico e, per questo motivo, la batteria va ricaricata dopo un certo periodo di tempo, come avviene per la batteria di qualsiasi strumento elettrico.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

Le auto elettriche vanno ricaricate nelle apposite colonnine di ricarica (nelle città ne esistono diverse che tutti possono utilizzare).

Auto ibride: come funzionano e cosa sono

Anche le auto ibride hanno un motore elettrico ma questo non è l’unico presente nel mezzo: a esso se ne affianca infatti anche uno a combustione interna che è alimentato a benzina. I due motori lavorano insieme e il motore elettrico si ricarica tramite a quello a combustione, non ha bisogno di essere ricaricata alle apposite colonnine.

Questo tipo di veicoli si dividono poi in due categorie: le auto ibride “classiche” e le auto ibride Plug-In.

Auto elettriche e auto ibride: le differenze

Come abbiamo visto in precedenza, la prima grande differenza tra le auto elettriche e le auto ibride è la presenza di un motore termico nei veicoli di quest’ultimo tipo. In termine di inquinamento, l’auto elettrica è quella che ha un impatto ambientale minore e di conseguenza inquina di meno rispetto all’auto ibrido che ha anche un motore termico.

Tra i due tipi di automobile ci sono poi anche altre differenze: le auto elettriche sono più silenziose rispetto a quelle ibride (anche se entrambe sono molto più silenziose rispetto alle classiche automobili con il motore termico alimentato a benzina). Quest’ultime però non hanno bisogno di lunghe soste per la carica, al massimo dovrete fermarvi a una stazione di servizio e fare il pieno di benzina.

Auto elettriche e auto ibride: i vantaggi rispetto alle auto classiche

Acquistare un’auto elettrica o un’auto ibrida porta ad alcuni vantaggi: oltre a inquinare meno l’ambiente, permette anche di evitare alcune spese. Le auto elettriche e le ibride sono esenti dal bollo annuale (nei primi anni dall’acquisto) che invece chi possiede una classica automobile a motore termico deve pagare ogni anno.

Le automobili elettriche e le automobili ibride possono inoltre entrare nelle zone ZTL a tariffe ridotto o del tutto gratuitamente (dipende dai vari comuni).

Auto elettriche e auto ibride: gli svantaggi rispetto alle auto classiche

Ma ci sono anche degli svantaggi nell’acquistare un’auto elettrica o un’auto ibrida? Sì, in termini economici. Il prezzo di queste vetture è infatti superiore rispetto a quelle delle tradizionali automobili con un motore termico che sono alimentate a benzina.

Con il passare del tempo, però, va segnalato che i prezzi delle auto elettriche e quelli delle auto ibride stanno sempre più diminuendo. E con il passare del tempo la tendenza è sempre più quella di abbassare i prezzi, così come sono invece in aumento i modelli disponibili sul mercato di entrambi questi tipi di automobili.

Mercedes SLR 300
Leggi anche
Le auto più costose al mondo: ecco la classifica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel