Guide
Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti.
Eventuali danni alla frizione potrebbero compromettere in via definitiva la funzionalità della propria automobile. Si tratta infatti di una delle componenti più importanti per un veicolo, poiché in caso di cambio manuale le permette di mettersi in marcia.
La sostituzione eventuale di questo componente, poichè per fortuna sostituibile salvo rari casi, può arrivare a costare comunque tantissimi soldi. A meno che non si applichi questo trucco che sta aiutando tantissimi automobilisti. Ecco di cosa si tratta.
Ecco il trucco salva-soldi
Per quanto qualche piccolo accorgimento possa evitare uno scenario così drastico, ad un epilogo simile non sempre è possibile sottrarsi. Tuttavia, con un po’ di attenzione si può evitare il peggio. O quantomeno, rimandare la propria sorta ad un secondo mano.

Uno dei suggerimenti più scontati, almeno per chiunque abbia una patente di guida, è quello di premere il pedale della frizione delicatamente e fino in fondo. Possibilmente senza rilasciarlo bruscamente, fino al suo punto di innesto.
Un aspetto invece decisamente meno considerato è quello della postura alla guida. Sedersi bene sul sedile apposito non è solo un toccasana per la propria postura, ma banalmente anche per il pedale protagonista di questo articolo.
A seconda di come saremo seduti al posto del conducente, il modo in cui ci siederemo ci permetterà di premere il pedale fino in fondo. E quindi, di non arrecare alcun danno nel medio o lungo periodo.
Ecco gli altri consigli
All’unanimità, i meccanici suggeriscono inoltre di non tenere premuto il pedale della frizione nel momento in cui si sosta in auto. Nel caso in cui ci si trovi al semaforo, bisognerà infatti mettere il cambio in folle e staccare i piedi dai pedali.
Si dovrà fare attenzione indirettamente anche alla leva del cambio, poiché il suo peso sovraccaricato potrebbe influire negativamente sul pedale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
