Seguici su

Guide

Cosa vedere a Torino: i luoghi d’interesse della città sabauda

panoramica torino notte

Torino è una bellissima città, ricca di storia e di monumenti. Vediamo insieme quali sono le principali attrazioni da non perdere durante una visita.

Il primo punto da visitare assolutamente è il centro storico, con i suoi caratteristici vicoli e palazzi. Da non perdere il Palazzo Madama, la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Mole Antonelliana, simbolo della città.

Per gli amanti dell’arte, Torino offre numerosi musei interessanti da visitare: il Museo Egizio, il Museo Nazionale del Cinema e il Museo GAM. Inoltre, la città ospita anche alcuni importanti eventi culturali come il Salone Internazionale del Libro.

Mole Antonelliana a Torino e Museo del Cinema

Solo pochi sanno che la Mole Antonelliana, il simbolo di Torino altissima e inconfondibile, non è stata costruita per essere un museo. Fu progettata come sinagoga, ma poi fu utilizzata come teatro, cinema ed ora ospita il Museo del Cinema. Questo museo è molto interessante perché raccoglie tutte le memorie della settima arte: cimeli, costumi, scenografie e tanto altro.

La Mole simbolo di Torino fu costruita tra il 1863 e il 1889, e misura 167,5 metri di altezza, e fu l’edificio in muratura più alto al mondo dall’anno della sua costruzione fino al 1908.

torino mole antonelliana
Mole Antonelliana

Piazza Castello a Torino

Torino, grazie alla sua posizione strategica, è stata per secoli un importante crocevia di culture, e prima capitale d’Italia dal 1861 al 1865. La piazza più importante della città è Piazza Castello, situata nel centro storico. La piazza ospita il Palazzo Reale, sede della famiglia reale sabauda dal XVII secolo, Palazzo Madama, e numerosi altri edifici storici.

Palazzo Madama e il Museo di Arte Antica di Torino

Tra i palazzi più significativi di Torino ci sono Palazzo Madama, sede del Museo Civico d’Arte Antica e Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO.

Questo edificio nasce dalle rovine di un antica porta romana, nel corso dei secoli è stato una fortezza, un castello e come suggerisce il nome in ultimo è stato residenza di due “Madame Reali” di casa Savoia.

All’interno del palazzo è possibile ammirare la sua storia raccontata da migliaia di pezzi esposti nel museo. Il museo è posto su 3 piani, ed è sicuramente una delle tappe da non perdere se si visita la città Sabauda.

Duomo di San Giovanni e Cappella della Sacra Sindone a Torino

Tra le mete da non perdere a Torino c’è senza dubbio il Duomo di San Giovanni, cattedrale in stile rinascimentale la cui costruzione è avvenuta tra il 1491 e il 1498. La facciata è caratterizzata da un bellissimo marmo bianco, e all’interno si possono ammirare le navate in stile gotico.

Da segnalare anche la Cappella della Sacra Sindone, famosa per ospitare il sudario in cui sarebbe stato avvolto il corpo di Gesù Cristo. Questa struttura è stata progettata dall’architetto Guarino Guarini in stile barocco nel XVII secolo. La cappella subì numerosi danni nel 1997 a causa di un grave incendio.

Castello e Parco del Valentino a Torino

Il Valentino è il nome di uno dei più bei parchi di Torino, che si estende lungo il fiume Po.

Il parco ospita anche un castello, risalente al XVI secolo, e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. All’interno del Castello del Valentino ha sede la Facoltà di Architettura del Politecnico.

Durante le belle giornate i turisti e gli abitanti di Torino possono intrattenersi con passeggiate, giri in bicicletta e jogging.

torino parco del valentino
Torino Parco del Valentino

Museo delle Antichità Egizie di Torino

Il Museo delle Antichità Egizie di Torino, situato nel centro cittadino, ospita una vasta collezione di reperti egizi provenienti da tutto il territorio dell’Egitto. La raccolta comprende materiale archeologico, numismatico e epigrafico, oltre a una collezione di mummie e di sarcofagi. Il museo è aperto al pubblico dal 1824 e conta più di 30.000 reperti esposti.

La Venaria Reale a Torino

La Venaria Reale è una splendida residenza di caccia realizzata nel XVII secolo dal duca di Savoia Carlo Emanuele II. L’edificio, circondato da un parco di oltre 200 ettari, ospita numerose sale affrescate e una ricca collezione di opere d’arte.

Dal 2007 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e risulta tra i primi cinque siti culturali più visitati in Italia.

Il Museo GAM di Torino

Il Museo GAM di Torino è uno dei principali musei d’arte contemporanea italiani. Nato nel 1963, ospita oltre 40.000 opere tra dipinti, sculture, disegni e grafiche. All’interno del museo si può trovare soprattutto arte Italiana e Piemontese. Nella raccolta si possono ammirare opere di grandi artisti come De Chirico, Fontanesi, Klee e Ernst.

Ogni anno il GAM organizza numerose mostre temporanee che vanno ad arricchire il suo già ricco patrimonio artistico.

riparazione parabrezza
Leggi anche
Riparazione parabrezza scheggiato: quando si può fare e quanto costa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel