Seguici su

Guide

Common rail: cos’è e funzionamento


Il common rail è un condotto che grazie alla sua struttura è capace di collegare diversi iniettori ad un’unica pompa.

Il significato di common rail è traducibile con il termine “rampa comune“. Si tratta infatti di un’unica rampa per diversi iniettori controllati elettronicamente. È stato ideato e sviluppato dai laboratori di ricerca della FIAT ed è poi stato perfezionato dalla Bosh. Per la prima volta il common rail è stato montato nel 1997 sulla Alfa Romeo 156.

Il common rail
Il common rail

Cos’è il common rail

II common rail si è imposto dalla fine degli anni ’90, sostituendo le precedenti pompe meccaniche, più imprecise. Queste mettevano in pressione ii gasolio, che veniva poi iniettato nella camera di combustione. II passaggio ad iniettori controllati da una centralina elettronica ha permesso di ottimizzare l’utilizzo di carburante. II suo utilizzo infatti determina una diminuzione dei consumi , un miglioramento delle prestazioni e anche una riduzione della rumorosità tipica dei diesel.
L’iniezione intelligente permette di calibrare meglio l’utilizzo di carburante. II gasolio eventualmente iniettato in eccesso e non combusto, inoltre, non va sprecato, ma viene rimesso in circolo.

Common rail funzionamento

Gli iniettori presenti nel common rail sono regolati in modo da iniettare la giusta quantità di gasolio, in base alle necessita del motore, nella camera di combustione. Questo permette di ridurre i consumi dei motori diesel e quindi diminuirne anche l’impatto ambientale. L’immissione controllata e sempre ottimale del carburante permette anche di ottenere prestazioni migliori dal motore.

Sistema di iniezione diesel ommon raiil
Sistema di iniezione diesel ommon raiil

In sostanza premendo l’acceleratore si richiede una maggiore immissione di gasolio. Una centralina esegue i calcoli matematici per tradurre la pressione sul pedale in millilitri di diesel, per poi ordinare agli iniettori di immettere nella camera di combustione la giusta quantità di carburante. Le valvole non Ii limitano, passivamente, ad aprirsi quando le pompe forniscono la pressione giusta, ma vengono controllati direttamente, rendendo tutta l’operazione piu efficace e precisa.

Su che tipo di motori si usa il common rail

II common rail viene utilizzato esclusivamente su motori diesel (da qui la dicitura diesel common rail), anche se in realtà la sua concezione prende ispirazione dai motori benzina. In particolare questo dispositivo funziona meglio sui motori di cilindrata superiore ai 2000 cc. perché richiede energia costante.
Un motore meno potente rischia infatti di faticare a mantenere costante la pressione all’interno del rail, durante la marcia e le diverse tipologie di moto.

volante servosterzo
Leggi anche
Cos’è e come funziona il servosterzo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News16 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel