Seguici su

Guide

Common rail: cos’è e funzionamento


Il common rail è un condotto che grazie alla sua struttura è capace di collegare diversi iniettori ad un’unica pompa.

Il significato di common rail è traducibile con il termine “rampa comune“. Si tratta infatti di un’unica rampa per diversi iniettori controllati elettronicamente. È stato ideato e sviluppato dai laboratori di ricerca della FIAT ed è poi stato perfezionato dalla Bosh. Per la prima volta il common rail è stato montato nel 1997 sulla Alfa Romeo 156.

Il common rail
Il common rail

Cos’è il common rail

II common rail si è imposto dalla fine degli anni ’90, sostituendo le precedenti pompe meccaniche, più imprecise. Queste mettevano in pressione ii gasolio, che veniva poi iniettato nella camera di combustione. II passaggio ad iniettori controllati da una centralina elettronica ha permesso di ottimizzare l’utilizzo di carburante. II suo utilizzo infatti determina una diminuzione dei consumi , un miglioramento delle prestazioni e anche una riduzione della rumorosità tipica dei diesel.
L’iniezione intelligente permette di calibrare meglio l’utilizzo di carburante. II gasolio eventualmente iniettato in eccesso e non combusto, inoltre, non va sprecato, ma viene rimesso in circolo.

Common rail funzionamento

Gli iniettori presenti nel common rail sono regolati in modo da iniettare la giusta quantità di gasolio, in base alle necessita del motore, nella camera di combustione. Questo permette di ridurre i consumi dei motori diesel e quindi diminuirne anche l’impatto ambientale. L’immissione controllata e sempre ottimale del carburante permette anche di ottenere prestazioni migliori dal motore.

Sistema di iniezione diesel ommon raiil
Sistema di iniezione diesel ommon raiil

In sostanza premendo l’acceleratore si richiede una maggiore immissione di gasolio. Una centralina esegue i calcoli matematici per tradurre la pressione sul pedale in millilitri di diesel, per poi ordinare agli iniettori di immettere nella camera di combustione la giusta quantità di carburante. Le valvole non Ii limitano, passivamente, ad aprirsi quando le pompe forniscono la pressione giusta, ma vengono controllati direttamente, rendendo tutta l’operazione piu efficace e precisa.

Su che tipo di motori si usa il common rail

II common rail viene utilizzato esclusivamente su motori diesel (da qui la dicitura diesel common rail), anche se in realtà la sua concezione prende ispirazione dai motori benzina. In particolare questo dispositivo funziona meglio sui motori di cilindrata superiore ai 2000 cc. perché richiede energia costante.
Un motore meno potente rischia infatti di faticare a mantenere costante la pressione all’interno del rail, durante la marcia e le diverse tipologie di moto.

volante servosterzo
Leggi anche
Cos’è e come funziona il servosterzo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel