Seguici su

Guide

Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Monopattino

Se vi state domandando come funziona il monopattino elettrico, come fare a guidarlo e quali regole seguire, siete arrivati nel posto giusto.

Nelle strade delle nostre città vediamo sempre più persone che scelgono di utilizzare il monopattino come mezzo di trasporto. E’ ecologico, maneggevole, facile da parcheggiare e si può anche noleggiare a basso coste grazie alle varie compagnie di sharing presenti in tutte le città. Se non l’avete mai provato all’inizio è normale avere qualche domanda, e anche qualche timore, riguardo all’utilizzo di questo mezzo: vediamo allora come si guida il monopattino elettrico e le regole che bisogna seguire quando lo si utilizza per evitare anche di ricevere multe.

Come guidare il monopattino elettrico

Se non siete mai saliti su un monopattino elettrico non abbiate paura a utilizzare questo mezzo. E’ davvero molto semplice: basta premere il tasto di accensione e darsi un paio di spinte con il piede il modo da attivare il motore elettrico.

Monopattino
Monopattino

Come si tengono i piedi sul monopattino elettrico? Vanno tenuti uno davanti all’altro sulla pedana in modo da equilibrare il peso, non vanno invece tenuti paralleli uno all’altro.

Come nei motorini, sul manubrio troviamo sia l’acceleratore che la leva del freno (che è identica a quella della bicicletta). Quando frenate fate pressione con il piede che avete più indietro sulla pedana in modo da evitare il rischio di cadute. Con un po’ di pratica riuscirete a guidare senza problemi il vostro monopattino elettrico, ma finché non prendete la dovuta confidenza con il mezzo è meglio fare un po’ di esercizio in qualche zona non trafficata, come per esempio un parcheggio.

Guidare il monopattino elettrico: le regole del Codice della Strada

Per il Codice della Strada i monopattini elettrici sono considerati come le biciclette e le regole da seguire sono quindi le stesse: è vietato guidarli sui marciapiedi ma è consentito utilizzarli nelle piste ciclabili. Possono inoltre circolare su tutte le strade urbane con limite di velocità di 50 m/h ma, a differenza delle biciclette, non possono circolare sulle strade extraurbane (fanno eccezione le piste ciclabili e il percorsi riservati alle biciclette dove è sempre consentito andare).

E’ inoltre vietato andare su un monopattino in due persone e se lo si utilizza di sera o di notte devono essere obbligatoriamente dotati di una luce. Inoltre, sempre di sera e di notte, chi usa il monopattino deve indossare il giubbotto riflettente.

Si deve usare il casco sul monopattino elettrico? Secondo il Codice della Strada è obbligatorio solamente per i minorenni (deve essere un casco protettivo conforme alle norme tecniche armonizzate UNI EN 1078 o UNI EN 1080), per le persone con un’età dai 18 anni in su non c’è l’obbligo di indossare il casco, anche se è consigliamo per una questione di maggiore sicurezza. Ricordiamo inoltre che è vietato l’utilizzo del monopattino elettrico per tutti coloro che hanno meno di 14 anni.

Monopattino elettrico: la velocità massima

Qual è la velocità a cui si può andare con il monopattino elettrico? Nelle strade urbane e nelle piste ciclabili la velocità massima consentita è di 20 km/h, nelle aree pedonali la velocità consentita scende invece a un massimo di 6 km/h.

Attenzione a superare i limiti di velocità: anche con il monopattino elettrico, come avviene per le auto e per le moto, si può ricevere una multa se si viene colti a viaggiare a una velocità superiore a quella consentita dai limiti imposti dal Codice della Strada.

Dove si parcheggia il monopattino elettrico

Il monopattino si parcheggia più o meno come una qualsiasi bicicletta: non va appoggiarlo a un muro quando si finisce di utilizzarlo, potrebbe infatti cadere, danneggiare cose o essere anche più semplicemente d’intralcio agli altri utenti della strada, ma bisogna utilizzare l’apposito cavalletto. Proprio come per le bici o anche i motorini.

E’ importante sapere che non si può lasciare il monopattino dove capita ma se non si vuole ricevere delle multe è bene parcheggiarlo a bordo strada, purché non sia d’intralcio alla circolazione o agli altri utenti della strada, oppure è anche consentito parcheggiarlo nelle aree di sosta delle biciclette e dei motorini o nelle rastrelliere dedicate alle cici.

E’ assolutamente vietato parcheggiare i monopattini sui marciapiedi, sulle strisce pedonali, in presenza di un passo carrabile o nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Mitsubishi Moonstone, concept Mitsubishi Moonstone, concept
News6 ore ago

Moonstone: il crossover elettrico firmato Mitsubishi e IED Torino

Un prototipo off-road elettrico sviluppato da 17 studenti del Master in Transportation Design, ecco cosa hanno fatto Mitsubishi e IED...

Porsche, logo 2022 Porsche, logo 2022
News7 ore ago

Porsche, E-fuel: La soluzione alternativa alle auto elettriche

La Porsche ha sviluppato un innovativo impianto pilota per la produzione di e-fuel a Punta Arenas, in Patagonia, Cile. La...

Lucid Air, gamma Lucid Air, gamma
News7 ore ago

La bolla delle startup elettriche scoppia: licenzia anche Lucid

Lucid, Rivian e altre aziende annunciano tagli della forza lavoro e nuove strategie di gestione dei costi per ristrutturazione. La...

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News8 ore ago

Lamborghini Revuelto: l’erede ibrida della Aventador fa il suo debutto

L’attesissima supercar italiana si rivela con 1.015 cavalli e un design mozzafiato per la Lamborghini Revuelto. La Lamborghini Revuelto, erede...

auto elettriche colonnina ricarica auto elettriche colonnina ricarica
News9 ore ago

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine. Acea dà la...

Kia EV9 GT-line Kia EV9 GT-line
News10 ore ago

Kia EV9: svelate le caratteristiche

La Kia ha presentato a Seoul le caratteristiche della EV9, il nuovo modello atteso sul mercato globale: avrà anche una...

BMW i, logo BMW i, logo
News12 ore ago

BMW: registrati quasi 50 nomi per i nuovi modelli

BMW ha registrato presso l’Ufficio dei brevetti tedesco ben 48 nomi, indicativi sulle strategie commerciali per gli anni a venire....

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport12 ore ago

F1 2023, GP Australia: diretta e dove vederlo in tv

Il weekend di Melbourne è alle porte, ecco come seguire in tv e in streaming il terzo round del Campionato...

Formula Equal Formula Equal
Sport12 ore ago

Formula Equal: la scuderia di F1 per l’equilibrio di genere

La Formula Equal potrebbe apportare una clamorosa rivoluzione nel mondo del motorsport e, nello specifico, della Formula Uno. Sottotraccia è...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport13 ore ago

F1: modifiche alla griglia di partenza dal GP di Australia

A seguito di alcuni recenti problemi con il posizionamento dei piloti in fila nelle rispettive caselle di partenza, al Gran...

Ford Ranger Wildtrak 2022 Ford Ranger Wildtrak 2022
News1 giorno ago

Ford: lancia i nuovi allestimenti Ranger Wildtrak X e Tremor

Due nuovi modelli per gli appassionati di fuoristrada della Ford, disponibili per l’ordine e in consegna da agosto. Il brand...

Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross
News1 giorno ago

Jeep Renegade e Compass: ecco come si arricchisce la gamma

Nuove edizioni speciali arricchiscono la gamma SUV con motorizzazioni ibride plug-in e leggere per le nuove serie di Jeep Renegade...

Advertisement
Advertisement
nl pixel