Seguici su

Guide

Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Monopattino

Se vi state domandando come funziona il monopattino elettrico, come fare a guidarlo e quali regole seguire, siete arrivati nel posto giusto.

Nelle strade delle nostre città vediamo sempre più persone che scelgono di utilizzare il monopattino come mezzo di trasporto. E’ ecologico, maneggevole, facile da parcheggiare e si può anche noleggiare a basso coste grazie alle varie compagnie di sharing presenti in tutte le città. Se non l’avete mai provato all’inizio è normale avere qualche domanda, e anche qualche timore, riguardo all’utilizzo di questo mezzo: vediamo allora come si guida il monopattino elettrico e le regole che bisogna seguire quando lo si utilizza per evitare anche di ricevere multe.

Come guidare il monopattino elettrico

Se non siete mai saliti su un monopattino elettrico non abbiate paura a utilizzare questo mezzo. E’ davvero molto semplice: basta premere il tasto di accensione e darsi un paio di spinte con il piede il modo da attivare il motore elettrico.

Monopattino
Monopattino

Come si tengono i piedi sul monopattino elettrico? Vanno tenuti uno davanti all’altro sulla pedana in modo da equilibrare il peso, non vanno invece tenuti paralleli uno all’altro.

Come nei motorini, sul manubrio troviamo sia l’acceleratore che la leva del freno (che è identica a quella della bicicletta). Quando frenate fate pressione con il piede che avete più indietro sulla pedana in modo da evitare il rischio di cadute. Con un po’ di pratica riuscirete a guidare senza problemi il vostro monopattino elettrico, ma finché non prendete la dovuta confidenza con il mezzo è meglio fare un po’ di esercizio in qualche zona non trafficata, come per esempio un parcheggio.

Guidare il monopattino elettrico: le regole del Codice della Strada

Per il Codice della Strada i monopattini elettrici sono considerati come le biciclette e le regole da seguire sono quindi le stesse: è vietato guidarli sui marciapiedi ma è consentito utilizzarli nelle piste ciclabili. Possono inoltre circolare su tutte le strade urbane con limite di velocità di 50 m/h ma, a differenza delle biciclette, non possono circolare sulle strade extraurbane (fanno eccezione le piste ciclabili e il percorsi riservati alle biciclette dove è sempre consentito andare).

E’ inoltre vietato andare su un monopattino in due persone e se lo si utilizza di sera o di notte devono essere obbligatoriamente dotati di una luce. Inoltre, sempre di sera e di notte, chi usa il monopattino deve indossare il giubbotto riflettente.

Si deve usare il casco sul monopattino elettrico? Secondo il Codice della Strada è obbligatorio solamente per i minorenni (deve essere un casco protettivo conforme alle norme tecniche armonizzate UNI EN 1078 o UNI EN 1080), per le persone con un’età dai 18 anni in su non c’è l’obbligo di indossare il casco, anche se è consigliamo per una questione di maggiore sicurezza. Ricordiamo inoltre che è vietato l’utilizzo del monopattino elettrico per tutti coloro che hanno meno di 14 anni.

Monopattino elettrico: la velocità massima

Qual è la velocità a cui si può andare con il monopattino elettrico? Nelle strade urbane e nelle piste ciclabili la velocità massima consentita è di 20 km/h, nelle aree pedonali la velocità consentita scende invece a un massimo di 6 km/h.

Attenzione a superare i limiti di velocità: anche con il monopattino elettrico, come avviene per le auto e per le moto, si può ricevere una multa se si viene colti a viaggiare a una velocità superiore a quella consentita dai limiti imposti dal Codice della Strada.

Dove si parcheggia il monopattino elettrico

Il monopattino si parcheggia più o meno come una qualsiasi bicicletta: non va appoggiarlo a un muro quando si finisce di utilizzarlo, potrebbe infatti cadere, danneggiare cose o essere anche più semplicemente d’intralcio agli altri utenti della strada, ma bisogna utilizzare l’apposito cavalletto. Proprio come per le bici o anche i motorini.

E’ importante sapere che non si può lasciare il monopattino dove capita ma se non si vuole ricevere delle multe è bene parcheggiarlo a bordo strada, purché non sia d’intralcio alla circolazione o agli altri utenti della strada, oppure è anche consentito parcheggiarlo nelle aree di sosta delle biciclette e dei motorini o nelle rastrelliere dedicate alle cici.

E’ assolutamente vietato parcheggiare i monopattini sui marciapiedi, sulle strisce pedonali, in presenza di un passo carrabile o nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News1 ora ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel