Seguici su

Guide

Come si guida il monopattino elettrico? Ecco le regole da seguire e non solo

Monopattino

Se vi state domandando come funziona il monopattino elettrico, come fare a guidarlo e quali regole seguire, siete arrivati nel posto giusto.

Nelle strade delle nostre città vediamo sempre più persone che scelgono di utilizzare il monopattino come mezzo di trasporto. E’ ecologico, maneggevole, facile da parcheggiare e si può anche noleggiare a basso coste grazie alle varie compagnie di sharing presenti in tutte le città. Se non l’avete mai provato all’inizio è normale avere qualche domanda, e anche qualche timore, riguardo all’utilizzo di questo mezzo: vediamo allora come si guida il monopattino elettrico e le regole che bisogna seguire quando lo si utilizza per evitare anche di ricevere multe.

Come guidare il monopattino elettrico

Se non siete mai saliti su un monopattino elettrico non abbiate paura a utilizzare questo mezzo. E’ davvero molto semplice: basta premere il tasto di accensione e darsi un paio di spinte con il piede il modo da attivare il motore elettrico.

Monopattino
Monopattino

Come si tengono i piedi sul monopattino elettrico? Vanno tenuti uno davanti all’altro sulla pedana in modo da equilibrare il peso, non vanno invece tenuti paralleli uno all’altro.

Come nei motorini, sul manubrio troviamo sia l’acceleratore che la leva del freno (che è identica a quella della bicicletta). Quando frenate fate pressione con il piede che avete più indietro sulla pedana in modo da evitare il rischio di cadute. Con un po’ di pratica riuscirete a guidare senza problemi il vostro monopattino elettrico, ma finché non prendete la dovuta confidenza con il mezzo è meglio fare un po’ di esercizio in qualche zona non trafficata, come per esempio un parcheggio.

Guidare il monopattino elettrico: le regole del Codice della Strada

Per il Codice della Strada i monopattini elettrici sono considerati come le biciclette e le regole da seguire sono quindi le stesse: è vietato guidarli sui marciapiedi ma è consentito utilizzarli nelle piste ciclabili. Possono inoltre circolare su tutte le strade urbane con limite di velocità di 50 m/h ma, a differenza delle biciclette, non possono circolare sulle strade extraurbane (fanno eccezione le piste ciclabili e il percorsi riservati alle biciclette dove è sempre consentito andare).

E’ inoltre vietato andare su un monopattino in due persone e se lo si utilizza di sera o di notte devono essere obbligatoriamente dotati di una luce. Inoltre, sempre di sera e di notte, chi usa il monopattino deve indossare il giubbotto riflettente.

Si deve usare il casco sul monopattino elettrico? Secondo il Codice della Strada è obbligatorio solamente per i minorenni (deve essere un casco protettivo conforme alle norme tecniche armonizzate UNI EN 1078 o UNI EN 1080), per le persone con un’età dai 18 anni in su non c’è l’obbligo di indossare il casco, anche se è consigliamo per una questione di maggiore sicurezza. Ricordiamo inoltre che è vietato l’utilizzo del monopattino elettrico per tutti coloro che hanno meno di 14 anni.

Monopattino elettrico: la velocità massima

Qual è la velocità a cui si può andare con il monopattino elettrico? Nelle strade urbane e nelle piste ciclabili la velocità massima consentita è di 20 km/h, nelle aree pedonali la velocità consentita scende invece a un massimo di 6 km/h.

Attenzione a superare i limiti di velocità: anche con il monopattino elettrico, come avviene per le auto e per le moto, si può ricevere una multa se si viene colti a viaggiare a una velocità superiore a quella consentita dai limiti imposti dal Codice della Strada.

Dove si parcheggia il monopattino elettrico

Il monopattino si parcheggia più o meno come una qualsiasi bicicletta: non va appoggiarlo a un muro quando si finisce di utilizzarlo, potrebbe infatti cadere, danneggiare cose o essere anche più semplicemente d’intralcio agli altri utenti della strada, ma bisogna utilizzare l’apposito cavalletto. Proprio come per le bici o anche i motorini.

E’ importante sapere che non si può lasciare il monopattino dove capita ma se non si vuole ricevere delle multe è bene parcheggiarlo a bordo strada, purché non sia d’intralcio alla circolazione o agli altri utenti della strada, oppure è anche consentito parcheggiarlo nelle aree di sosta delle biciclette e dei motorini o nelle rastrelliere dedicate alle cici.

E’ assolutamente vietato parcheggiare i monopattini sui marciapiedi, sulle strisce pedonali, in presenza di un passo carrabile o nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici.

spia candelette diesel
Leggi anche
Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel