Seguici su

Guide

Bollo auto, cos’è, come e quando si paga, come si calcola

Incentivi Auto

Il bollo auto non è altro che una tassa annuale personale a carico dei proprietari di autoveicoli immatricolati nel territorio italiano (tassa di possesso auto).

Il pagamento è destinato alla propria regione di residenza ed in quanto tassazione relativa alla proprietà di un bene mobile registrato, prescinde dall’utilizzo o meno dello stesso ed è quindi dovuto per ogni autoveicolo registrato al Pubblico Registro Automobilistico.

Andiamo a scoprire tutto quello che bisogna sapere sul pagamento bollo auto e sulla sua scadenza.

Quanto si paga

I parametri di riferimento sono la potenza (kW) e la classe di emissioni (categoria Euro) di omologazione del veicolo. Più alta è la potenza e bassa la classe di emissioni tanto più cresce l’importo.

Attualmente risulta ancora in vigore l’aggravio detto Superbollo per i veicoli superanti i 185 kW.

Un calcolo dedicato è reso disponibile dal portale ACI o Agenzia delle entrate, inserendo direttamente la targa oppure i dati base del veicolo.

Per agevolare la vendita di veicoli a basse emissioni alcune regioni esentano dal pagamento per i primi anni di vita del veicolo fino a cinque. Sono previste eccezioni in favore dei mezzi per disabili so onde legge 104 e di mezzi con particolare interesse storico I quali in base ad età e tipologia possono godere di una gestione molto agevolata.

bollo auto scadenza
bollo auto scadenza

Scadenza del bollo auto: quando si paga

La data di riferimento rimane sempre la data d’immatricolazione del veicolo, sia esso nuovo od usato. Il pagamento è annuale entro mese successivo a quello di prima immatricolazione in linea generale per il 2021, ma ogni regione ne disciplina la riscossione che può anche essere richiesta entro lo stesso mese d’immatricolazione.

In caso di pagamento ritardato viene prevista una maggiorazione percentuale crescente con i giorni effettivi di ritardo dalla scadenza annuale che può salire fino quasi al 4% per un anno di ritardo. Anche in caso di vendita come usato è il proprietario effettivo alla data di scadenza a dover pagare, consigliamo per questo di verificare l’avvenuto pagamento con la targa del mezzo usato da acquistare tramite portale ACI o Agenzia delle entrate oppure richiedere una copia dell’ultimo bollo versato al precedente proprietario.

Per lo stesso motivo, in qualità di proprietari suggeriamo di conservare prova dei propri pagamenti fino a tre anni indietro per documentare eventuali verifiche.

Come si paga

Tradizionalmente il riferimento è lo sportello ACI di zona tuttavia oggi è percorribile la via online dello stesso ente sia una sezione dedicata da ogni regione sui propri portali istituzionali. Uffici postali e punti vendita SISAL o Lottomatica sono altri riferimenti fisici. Nel mondo dell’home banking sono attrezzati per il pagamento online anche la maggior parte dei relativi provider.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News8 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News8 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News9 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News9 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News10 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News11 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News12 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News14 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News15 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News1 giorno ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel