Seguici su

Guide

Autostrada, saltare la coda al casello: ecco come si fa

Telepass casello autostradale

Telepass, UnipolMove, carte: ecco alcuni consigli per velocizzare le operazioni di pagamento del pedaggio autostradale e “saltare la coda”.

Durante l’estate, quando molti di noi sono in viaggio per le vacanze, la libertà e l’euforia possono essere interrotte dalla vista di un casello autostradale e le relative code. Se potessimo evitare questo ostacolo, magari con un sistema più semplice come l’adesivo da applicare al parabrezza come in Svizzera, Austria e Slovenia, sarebbe davvero fantastico. Tuttavia, la realtà italiana, caratterizzata da una rete di autostrade gestita da 24 società diverse e che si estende per oltre 7.000 chilometri, rende questa idea difficile da realizzare.

Alcune società, come la Pedemontana Lombarda, stanno sperimentando il sistema free flow (un sistema di telepedaggio senza sosta), ma per gli utenti non abituali, il pagamento può diventare un processo complicato che ha già suscitato molte lamentele. Quindi, sembra che l’opzione più sensata sia sfruttare i sistemi attuali di telepedaggio, che offrono alcuni vantaggi, specialmente vicino ai caselli.

traffico autostrada Italia
traffico autostrada Italia

Come saltare la coda in autostrada?

La prima risposta alla domanda su come evitare le code ai caselli è il telepedaggio. Infatti, ai caselli autostradali, vediamo segnali gialli che indicano “Telepedaggio”, segnalando che quella corsia può essere utilizzata con dispositivi diversi. Oltre al noto Telepass, che fa parte del gruppo Benetton, l’alternativa disponibile è UnipolMove, un servizio offerto dal gruppo assicurativo UnipolSai, utilizzabile su quasi tutte le autostrade italiane a pagamento.

Scegliere tra Telepass o UnipolMove? Dal punto di vista operativo, non ci sono differenze, quindi la decisione si basa principalmente su criteri economici. Il problema della scelta potrebbe derivare dal fatto che entrambi i sistemi si sono trasformati in una sorta di moneta elettronica che, attraverso le relative app, può essere utilizzata per una vasta gamma di scopi, dal pagamento del parcheggio all’acquisto di assicurazioni e skipass.

Il consiglio, quindi, è quello di studiare attentamente le offerte proposte da Telepass e UnipolMove, cercando di sfruttare le offerte che eliminano la quota mensile almeno per un certo periodo iniziale. Con l’introduzione del libero mercato si è innescata una guerra aperta per acquisire clienti, quindi è importante capire quale schema tariffario è più adatto alle proprie esigenze.

Utilizzare la carta per ridurre le attese in coda

Inizialmente, l’unico metodo di pagamento era la Viacard, una carta prepagata o con addebito su conto corrente emessa da Autostrade. In seguito, questo monopolio, come quello di Telepass, è terminato, e le società autostradali hanno iniziato ad accettare il pagamento automatico con bancomat e carte di credito o carte di debito comuni. Questo metodo, sebbene meno veloce del telepedaggio, è sicuramente più comodo del pagamento in contanti.

Oggi, sempre più caselli sono attrezzati per il pagamento contactless, che rende le transazioni ancora più veloci. In ogni caso, non è necessario inserire il PIN della carta e non ci sono commissioni per la transazione, a meno che non siano previste dalla propria banca. Il tempo necessario per il pagamento è naturalmente più lungo rispetto al telepedaggio, ma se tutto va bene, l’attesa in coda è ragionevole, quindi vale la pena utilizzare questi sistemi.

seggiolino auto
Leggi anche
Dispositivo antiabbandono per auto: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 minuti ago

Renault pronta al dopo De Meo: i nomi dei possibili eredi

E’ già partita la corsa alla successione. Tra favoriti interni, outsider esterni e suggestioni improbabili, la scelta si preannuncia complessa....

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News1 ora ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News16 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News17 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News1 giorno ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel