Seguici su

Guide

Auto elettriche: come prevenire i problemi legati al freddo e preservare le batterie

auto elettrica neve

L’inverno e le basse temperature possono creare alcuni problemi alle auto elettriche: ecco come prevenirli e evitarli.

L’inverno e le temperature che si abbassano sono spesso dei nemici delle nostre auto. Anche di quelle elettriche, che proprio a causa del freddo consumano più energia rispetto ai mesi estivi: nelle auto elettriche la batteria, a differenza di quanto avviene nei veicoli con i motori termici, viene sollecitata maggiormente e c’è un consumo maggiore. Per funzionare al meglio le batterie agli ioni di litio devono inoltre stare in ambienti con temperature contenute all’interno di determinati range, non troppo fredde ma neppure troppo calde. Vediamo ora cosa fare per prevenire e di conseguenza evitare problemi legati al freddo.

Batteria auto elettriche: l’autonomia quanto cala in inverno?

Nella auto elettriche in inverno l’autonomia delle batteria può calare di un terzo rispetto alle altre stagioni questo a causa dell’elettrolita, un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (non c’è però il rischio che si ghiacci) e anche i tempi di ricarica dell’auto elettrica si allungano rispetto al normale.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

A influire sul rendimento della batteria sono poi anche i pneumatici invernali, che hanno una maggiore resistenza al rotolamento (anche per questo motivo è importante scegliere bene quali montare sul proprio veicolo).

Auto elettriche e il riscaldamento d’inverno: come usarlo al meglio

Come fare allora a ottimizzare la durata della batteria e prevenire i problemi legati al freddo nelle auto elettriche? Ci sono una serie di piccoli accorgimenti che si possono facilmente utilizzare che possono venirci in aiuto.

Per prima cosa evitiamo di utilizzare il riscaldamento per rimuovere l’eventuale ghiaccio sul parabrezza e per risolvere il problema dell’appannamento. Meglio usare esclusivamente il sistemati riscaldamento del parabrezza (presente in praticamente tutti i veicoli), anche se in caso di ghiaccio ci vorrà un po’ di tempo in più per sbrinare il vetro (ma il classico raschietto può venirci in aiuto).

auto elettrica neve
auto elettrica neve

Meglio poi riscaldare direttamente i vari sedili e il volante che utilizzare il riscaldamento per l’intero abitacolo, così facendo il consumo energetico calerà vistosamente: per riscaldare l’intera auto servono dai 2 ai 5 kW, per i soli sedili, il volante e il parabrezza bastano invece dai 150 ai 200 W.

Questo non significa che dobbiamo viaggiare nei nostri veicoli al freddo, basterà infatti riscaldare l’auto quando è in fase di ricarica.

Soprattutto la sera sarebbe poi consigliato parcheggiare l’auto all’interno di un garage ma, nel caso in cui non ne abbiate uno, cercate comunque, dove possibile, un posto dove lasciare l’auto che al mattino sia subito esposto alla luce del sole. Anche questo può aiutare.

Auto elettriche: la velocità d’inverno fa la differenza

Può sembrare banale, ma anche il modo di guidare l’auto influisce sulla durata della batteria soprattutto in inverno con il freddo. In autostrada, per esempio, viaggiare a una velocità di 110 km/h comporta una resistenza minore rispetto che viaggiare al 120 km/h o 130 km/h e questo si traduce in consumi ridotti.

Ma anche all’interno delle città e dei centri urbani è importante adottare uno stile di guida più lineare possibile, evitando continue frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità) e improvvise accelerate.

Dicevamo in precedenza che i pneumatici invernali, che sono comunque obbligatorie su molte strade oltre che essenziali, portano a un maggiore consumo di energia (riducendo di circa il 5% l’autonomia), va però sottolineato come la stabilità delle vetture elettriche sia maggiore rispetto a quelle con i motori termici.

Durata viaggi in inverno con le auto elettriche

Un ultimo consiglio che vi diamo per quanto riguarda l’utilizzo delle auto elettriche in inverno e salvaguardare il più possibile la batteria è quello di evitare il più possibile i percorsi brevi. Se possibile, sarebbe meglio evitare di fare piccoli tragitti per poi lasciar parcheggiata l’auto per un lungo periodo di tempo e riprenderla per un altro piccolo tragitto. Meglio utilizzarle per un percorso più lungo.

smog auto
Leggi anche
Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News14 minuti ago

Oltre 60.000 euro per la nuova Tesla: cosa ha di tanto speciale. Scheda completa e prezzo

Caratteristiche tecniche e prestazioni della nuova Tesla Model Y Performance mondo-motori.it

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport44 minuti ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 ore ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News3 ore ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Concessionaria auto sospensione Concessionaria auto sospensione
News4 ore ago

Colosso europeo dell’auto taglia oltre 500 posti di lavoro: è in crisi nera

Crisi profonda e bilanci negativi mondo-motori.it

Bici Bici
News13 ore ago

Quasi nessun ciclista sa a cosa servono: la tua bici ha questo dettaglio per una ragione fondamentale

Su ogni bicicletta c’è un elemento molto importante, ma in pochi sanno quale sia il reale scopo di esso. Ecco...

come funziona la nuova guida autonoma di livello 3 come funziona la nuova guida autonoma di livello 3
News16 ore ago

Nella guida autonoma di livello 3 l’auto va da sola? Cos’è e come funziona davvero

Cos’è la guida autonoma di livello 3 e come funziona: tutto ciò che c’è da sapere. Il futuro è alle...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport18 ore ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News21 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News22 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News1 giorno ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News1 giorno ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel