Seguici su

Altre Notizie

Viaggiare a 1000 km/h a zero emissioni: il progetto per spostarsi alla velocità delle luce

Autovelox norme velocità

Il progetto che rivoluziona la mobilità su rotaie per sempre. Ed è tutto italiano! 

Immaginate di poter viaggiare da Milano a Venezia in soli quindici minuti o da Roma a Venezia in mezz’ora. Questo sogno potrebbe diventare realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un innovativo sistema di trasporto a levitazione magnetica che promette di rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo. Presentato recentemente da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questo ambizioso piano mira a collegare le principali città italiane e non solo, sfruttando tecnologie già esistenti e pronte per l’industrializzazione.

Il progetto Hyper Transfer prevede l’utilizzo di capsule di 32 metri, capaci di trasportare fino a 40 passeggeri o 12 tonnellate di merce. Queste capsule viaggiano all’interno di tubi a bassa pressione, permettendo di raggiungere velocità straordinarie, superiori a quelle di un aereo. Non solo: il sistema è progettato per essere completamente sostenibile, con zero emissioni e livelli di rumore drasticamente ridotti, rendendo il viaggio non solo veloce, ma anche ecologico. Zaia ha sottolineato che il Veneto potrebbe diventare il fulcro di una nuova era dei trasporti, aprendo la strada a un modello di mobilità che combina efficienza e rispetto per l’ambiente.

La presentazione del progetto è avvenuta al salone Transport Logistic di Monaco di Baviera, un evento di grande rilevanza nel settore dei trasporti. Al fianco di Zaia, erano presenti rappresentanti di importanti aziende e istituzioni, tra cui Italferr, Webuild e Leonardo, oltre a esperti dell’Università di Padova. Questo consorzio di esperti ha lavorato intensamente per oltre un anno per sviluppare uno studio di fattibilità che ha dato esito positivo, confermando la realizzabilità delle tecnologie necessarie.

Un futuro sostenibile per la mobilità

Il piano prevede un primo intervento sperimentale che si estenderà per dieci chilometri lungo l’asse autostradale tra Padova e Venezia, con stazioni dedicate. Questo tracciato di prova servirà per testare le tecnologie in un contesto reale, monitorando l’efficacia e la sicurezza dell’infrastruttura. “È la verifica sul campo su scala uno a uno”, ha dichiarato Zaia, evidenziando l’importanza di questo passo per il futuro della mobilità nel Veneto. La regione non solo aspira a diventare un laboratorio d’innovazione, ma si propone come un modello replicabile a livello internazionale.

Treno più rapido

Arriva HyperTransfer, il treno superveloce (Ferrovie.it) – www.Mondo-Motori.it

Un aspetto cruciale del progetto è la ricerca di finanziamenti. Il costo iniziale per il primo tratto è stimato intorno a un miliardo di euro, ma Zaia ha rassicurato che non sono solo i fondi pubblici a essere considerati. Si cercano investitori privati e partner industriali, sia a livello nazionale che internazionale, per rendere il sogno della Hyper Transfer una realtà. “Le tecnologie sono mature, bisogna solo assemblare e testare”, ha affermato il presidente, evidenziando che i tempi per la realizzazione potrebbero essere brevi, con una durata di tre o quattro anni se si otterranno i finanziamenti necessari.

Con un progetto di tale portata, il Veneto si conferma come un laboratorio di innovazione a livello nazionale e internazionale. La visione di un sistema di trasporto ad alta velocità, accessibile e sostenibile, potrebbe non solo cambiare il modo di viaggiare in Italia, ma anche stabilire nuovi standard globali per la mobilità del futuro. La Hyper Transfer rappresenta una sfida e un’opportunità, un passo verso una mobilità completamente nuova e rivoluzionaria.

Ferrari logo
Leggi anche
Da ‘Ferrari dei poveri’ a gioiello sublime: quest’auto oggi vale mezzo milione di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News3 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News6 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News11 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News12 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie13 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News15 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News18 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel