Seguici su

Altre Notizie

Viaggiare a 1000 km/h a zero emissioni: il progetto per spostarsi alla velocità delle luce

Autovelox norme velocità

Il progetto che rivoluziona la mobilità su rotaie per sempre. Ed è tutto italiano! 

Immaginate di poter viaggiare da Milano a Venezia in soli quindici minuti o da Roma a Venezia in mezz’ora. Questo sogno potrebbe diventare realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un innovativo sistema di trasporto a levitazione magnetica che promette di rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo. Presentato recentemente da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questo ambizioso piano mira a collegare le principali città italiane e non solo, sfruttando tecnologie già esistenti e pronte per l’industrializzazione.

Il progetto Hyper Transfer prevede l’utilizzo di capsule di 32 metri, capaci di trasportare fino a 40 passeggeri o 12 tonnellate di merce. Queste capsule viaggiano all’interno di tubi a bassa pressione, permettendo di raggiungere velocità straordinarie, superiori a quelle di un aereo. Non solo: il sistema è progettato per essere completamente sostenibile, con zero emissioni e livelli di rumore drasticamente ridotti, rendendo il viaggio non solo veloce, ma anche ecologico. Zaia ha sottolineato che il Veneto potrebbe diventare il fulcro di una nuova era dei trasporti, aprendo la strada a un modello di mobilità che combina efficienza e rispetto per l’ambiente.

La presentazione del progetto è avvenuta al salone Transport Logistic di Monaco di Baviera, un evento di grande rilevanza nel settore dei trasporti. Al fianco di Zaia, erano presenti rappresentanti di importanti aziende e istituzioni, tra cui Italferr, Webuild e Leonardo, oltre a esperti dell’Università di Padova. Questo consorzio di esperti ha lavorato intensamente per oltre un anno per sviluppare uno studio di fattibilità che ha dato esito positivo, confermando la realizzabilità delle tecnologie necessarie.

Un futuro sostenibile per la mobilità

Il piano prevede un primo intervento sperimentale che si estenderà per dieci chilometri lungo l’asse autostradale tra Padova e Venezia, con stazioni dedicate. Questo tracciato di prova servirà per testare le tecnologie in un contesto reale, monitorando l’efficacia e la sicurezza dell’infrastruttura. “È la verifica sul campo su scala uno a uno”, ha dichiarato Zaia, evidenziando l’importanza di questo passo per il futuro della mobilità nel Veneto. La regione non solo aspira a diventare un laboratorio d’innovazione, ma si propone come un modello replicabile a livello internazionale.

Treno più rapido

Arriva HyperTransfer, il treno superveloce (Ferrovie.it) – www.Mondo-Motori.it

Un aspetto cruciale del progetto è la ricerca di finanziamenti. Il costo iniziale per il primo tratto è stimato intorno a un miliardo di euro, ma Zaia ha rassicurato che non sono solo i fondi pubblici a essere considerati. Si cercano investitori privati e partner industriali, sia a livello nazionale che internazionale, per rendere il sogno della Hyper Transfer una realtà. “Le tecnologie sono mature, bisogna solo assemblare e testare”, ha affermato il presidente, evidenziando che i tempi per la realizzazione potrebbero essere brevi, con una durata di tre o quattro anni se si otterranno i finanziamenti necessari.

Con un progetto di tale portata, il Veneto si conferma come un laboratorio di innovazione a livello nazionale e internazionale. La visione di un sistema di trasporto ad alta velocità, accessibile e sostenibile, potrebbe non solo cambiare il modo di viaggiare in Italia, ma anche stabilire nuovi standard globali per la mobilità del futuro. La Hyper Transfer rappresenta una sfida e un’opportunità, un passo verso una mobilità completamente nuova e rivoluzionaria.

Ferrari logo
Leggi anche
Da ‘Ferrari dei poveri’ a gioiello sublime: quest’auto oggi vale mezzo milione di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News12 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport14 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News19 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News4 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel