Seguici su

Altre Notizie

Viaggiare a 1000 km/h a zero emissioni: il progetto per spostarsi alla velocità delle luce

Autovelox norme velocità

Il progetto che rivoluziona la mobilità su rotaie per sempre. Ed è tutto italiano! 

Immaginate di poter viaggiare da Milano a Venezia in soli quindici minuti o da Roma a Venezia in mezz’ora. Questo sogno potrebbe diventare realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un innovativo sistema di trasporto a levitazione magnetica che promette di rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo. Presentato recentemente da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questo ambizioso piano mira a collegare le principali città italiane e non solo, sfruttando tecnologie già esistenti e pronte per l’industrializzazione.

Il progetto Hyper Transfer prevede l’utilizzo di capsule di 32 metri, capaci di trasportare fino a 40 passeggeri o 12 tonnellate di merce. Queste capsule viaggiano all’interno di tubi a bassa pressione, permettendo di raggiungere velocità straordinarie, superiori a quelle di un aereo. Non solo: il sistema è progettato per essere completamente sostenibile, con zero emissioni e livelli di rumore drasticamente ridotti, rendendo il viaggio non solo veloce, ma anche ecologico. Zaia ha sottolineato che il Veneto potrebbe diventare il fulcro di una nuova era dei trasporti, aprendo la strada a un modello di mobilità che combina efficienza e rispetto per l’ambiente.

La presentazione del progetto è avvenuta al salone Transport Logistic di Monaco di Baviera, un evento di grande rilevanza nel settore dei trasporti. Al fianco di Zaia, erano presenti rappresentanti di importanti aziende e istituzioni, tra cui Italferr, Webuild e Leonardo, oltre a esperti dell’Università di Padova. Questo consorzio di esperti ha lavorato intensamente per oltre un anno per sviluppare uno studio di fattibilità che ha dato esito positivo, confermando la realizzabilità delle tecnologie necessarie.

Un futuro sostenibile per la mobilità

Il piano prevede un primo intervento sperimentale che si estenderà per dieci chilometri lungo l’asse autostradale tra Padova e Venezia, con stazioni dedicate. Questo tracciato di prova servirà per testare le tecnologie in un contesto reale, monitorando l’efficacia e la sicurezza dell’infrastruttura. “È la verifica sul campo su scala uno a uno”, ha dichiarato Zaia, evidenziando l’importanza di questo passo per il futuro della mobilità nel Veneto. La regione non solo aspira a diventare un laboratorio d’innovazione, ma si propone come un modello replicabile a livello internazionale.

Treno più rapido

Arriva HyperTransfer, il treno superveloce (Ferrovie.it) – www.Mondo-Motori.it

Un aspetto cruciale del progetto è la ricerca di finanziamenti. Il costo iniziale per il primo tratto è stimato intorno a un miliardo di euro, ma Zaia ha rassicurato che non sono solo i fondi pubblici a essere considerati. Si cercano investitori privati e partner industriali, sia a livello nazionale che internazionale, per rendere il sogno della Hyper Transfer una realtà. “Le tecnologie sono mature, bisogna solo assemblare e testare”, ha affermato il presidente, evidenziando che i tempi per la realizzazione potrebbero essere brevi, con una durata di tre o quattro anni se si otterranno i finanziamenti necessari.

Con un progetto di tale portata, il Veneto si conferma come un laboratorio di innovazione a livello nazionale e internazionale. La visione di un sistema di trasporto ad alta velocità, accessibile e sostenibile, potrebbe non solo cambiare il modo di viaggiare in Italia, ma anche stabilire nuovi standard globali per la mobilità del futuro. La Hyper Transfer rappresenta una sfida e un’opportunità, un passo verso una mobilità completamente nuova e rivoluzionaria.

Ferrari logo
Leggi anche
Da ‘Ferrari dei poveri’ a gioiello sublime: quest’auto oggi vale mezzo milione di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel