Seguici su

Altre Notizie

Scooter elettrico senza patente: si può davvero guidare?

Casco da moto appoggiato su strada asfalto

Scopriamo normative e limitazioni per l’utilizzo degli scooter elettrici nelle città italiane.

Una delle domande più frequenti in tema di mobilità elettrica su due ruote è: “Si può guidare uno scooter elettrico senza patente?”.

La risposta, chiaramente, risulta negativa ma cerchiamo di capire perché esiste così tanta confusione a riguardo e quali sono le regolamentazioni da seguire.

Iniziamo, quindi, con la risposta esplicita alla domanda più diffusa nel settore: per guidare uno scooter elettrico è necessario avere la patente di guida, oltre ad attenersi a diversi obblighi di legge. Non ci sono moto elettriche per le quali è prevista un’esenzione dal possesso della patente necessaria alla guida.

Gli scooter elettrici, quindi, non devono essere confusi con le e-Bike (biciclette elettriche a pedalata assistita). Difatti, le biciclette elettriche possono essere condotte su strade pubbliche anche senza patente in quanto l’uso che viene fatto del motore elettrico a bordo è nettamente diverso.

A differenza di uno scooter elettrico, la e-Bike sfrutta il motore elettrico solo per fornire assistenza alla pedalata del conducente e non come unica forza motrice. Per intenderci: guidare una bicicletta a pedalata assistita, prevede che ci si muova pedalando, per quanto il motore possa aiutare a ridurre lo sforzo. Uno scooter elettrico, invece, non sfrutta i pedali per muoversi e affida tutta la trazione al motore, di conseguenza non è un velocipede ma un vero e proprio motociclo o ciclomotore.

In base alla potenza del mezzo, sarà necessario avere una specifica tipologia di patente di guida. Si parte, per i modelli meno potenti fino a 4kW, dalla patente AM per poi salire alla A1 e via discorrendo.

Casco da moto appoggiato su strada asfalto

Ecco un riepilogo in base alla tipologia di scooter elettrico:

  • Fino a 4kW: è richiesta almeno la patente AM, conseguibile a partire dai 14 anni di età, fino alle patenti A e B
  • Da 4kW a 11kW: è richiesta almeno la patente A1, conseguibile a partire dai 16 anni di età, fino alle patenti A e B
  • Da 11 a 35kW: è richiesta almeno la patente A2, conseguibile a partire dai 18 anni, fino alla patente A
  • Nessun vincolo di potenza: è possibile guidare ogni tipologia di moto elettrica con la patente A, conseguibile a partire dai 20/24 anni di età

Quindi, la patente non viene richiesta per guidare biciclette oppure monopattini con motore elettrico, a patto che la potenza dello stesso non superi il valore di 0,25kW e che la velocità massima sia di 25km/h.

Le altre regole da seguire: casco obbligatorio, immatricolazione ed RC

Non basta solamente avere la patente di guida: per condurre uno scooter elettrico di qualsiasi potenza è necessario immatricolare il mezzo (ovvero dotarlo di targa di circolazione), sottoscrivere un’assicurazione RC Moto per la responsabilità civile e indossare il casco. Si tratta degli stessi obblighi di legge che si applicano sulle moto tradizionali e che valgono indipendentemente dall’alimentazione del mezzo a due ruote.

La regola da tenere a mente è molto semplice ed intuitiva: se un mezzo a due ruote può essere condotto senza patente non richiede nemmeno l’immatricolazione, l’assicurazione e il casco obbligatorio (per i maggiorenni) in quanto viene assimilato ad un velocipede come la bicicletta a pedalata assistita o il monopattino elettrico, sebbene quest’ultimo potrebbe a breve dover essere assicurato e targato, oltre che condotto con casco obbligatorio.

Viceversa, se il mezzo può essere usato grazie all’esclusiva trazione del motore elettrico, allora è necessario stipulare l’assicurazione e usare obbligatoriamente il casco.

Quindi, per riepilogare, l’iter normativo da seguire per gli scooter elettrici corrisponde a quello per gli scooter con motore termico e prevede:

  • Immatricolazione e targa
  • Assicurazione
  • Patente (da AM ad A in base alla tipologia del mezzo e alla sua potenza)
  • Casco obbligatorio per tutti, anche per i maggiorenni

Consigliamo, in ogni caso, di proteggersi con il casco anche nei casi in cui questo non risulti obbligatorio, trattandosi di un oggetto fondamentale per la sicurezza e l’incolumità su strada.

I migliori scooter elettrici da tenere in considerazione

Terminato il discorso relativo a regole e obblighi, parliamo dei migliori modelli di scooter alimentati a batteria da tenere in considerazione per passare alla mobilità elettrica. Ci sono esemplari di diverso genere, a partire dalla Vespa Elettrica fino ad arrivare allo scooterone BMW CE 04.

La Vespa Elettrica è l’icona che fonde la storia delle due ruote italiane al progresso in termini di mobilità sostenibile. Il modello elettrico della Vespa viaggia in modalità eco-sostenibile e raggiunge una velocità massima di 70km/h. Il prezzo di Vespa Elettrica supera leggermente i 7000€ di listino in base alla versione scelta.

In alternativa, il modello full electric più economico di casa Piaggio è il Piaggio 1 a partire dai 45km/h di velocità massima e da un prezzo inferiore ai 3000€. Si tratta, quindi, di una soluzione molto più abbordabile per chi vuole risparmiare e puntare tutto sulla sostanza.

Il BMW CE 04 è, invece, il più costoso della triade che vi riportiamo in quest’articolo ma offre un’autonomia di oltre 130km con una singola ricarica e arriva ad una velocità massima di 120km/h.

Articolo in collaborazione con InElettrico.com.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
Assicurazione auto per neopatentati: come ottenere la miglior copertura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport3 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News4 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News5 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide6 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News21 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News22 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News22 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News22 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News23 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News1 giorno ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel