Seguici su

Altre Notizie

Auto per neopatentati: quale modello scegliere

Patente di guida

Scegliere un’auto per un neopatentato è una decisione che richiede attenzione a diversi fattori, tra cui sicurezza, facilità di guida, consumi e, ovviamente, costi.

I neopatentati sono soggetti a limitazioni specifiche per i primi tre anni di guida: in Italia, ad esempio, non possono condurre veicoli con un rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata e con una potenza massima di 70 kW (95 CV). Questo incide sulla scelta del modello, orientandola verso vetture più compatte e meno potenti, ma non per questo meno funzionali o esteticamente gradevoli.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali da considerare e quali modelli si distinguono sul mercato per la loro idoneità a questa categoria di conducenti.

Sicurezza prima di tutto

La sicurezza è il primo aspetto da considerare nella scelta di un’auto per neopatentati. I nuovi guidatori devono abituarsi alle dinamiche della guida e possono incorrere in errori che rendono fondamentale un’auto dotata di sistemi di sicurezza attivi e passivi. I modelli moderni offrono funzionalità come la frenata d’emergenza automatica, il mantenimento della corsia, i sensori di parcheggio e il controllo della stabilità.

Alcuni modelli consigliati per il livello di sicurezza sono la Volkswagen Polo, la Toyota Yaris e la Ford Fiesta. Queste auto compatte offrono un buon livello di protezione e sono dotate di sistemi di assistenza alla guida che riducono il rischio di incidenti.

Comprare auto

Facilità di guida e dimensioni compatte

Un’altra caratteristica importante per un neopatentato è la facilità di guida. Le auto compatte sono spesso preferibili per la loro maneggevolezza e per la semplicità con cui si parcheggiano, specialmente nelle città affollate. Modelli come la Fiat 500 e la Renault Clio sono ideali per chi si affaccia per la prima volta al volante: dimensioni ridotte e raggio di sterzata stretto rendono queste vetture facili da manovrare, riducendo lo stress alla guida.

La Peugeot 208 è un’altra scelta eccellente, grazie al suo volante piccolo e alla strumentazione digitale rialzata, che migliorano l’ergonomia e il comfort durante la guida. Anche la Hyundai i20 è apprezzata per la sua leggerezza e il controllo intuitivo dei comandi, rendendola particolarmente adatta ai nuovi conducenti.

Efficienza nei consumi e costi di gestione ridotti

Un neopatentato spesso deve fare i conti con budget limitati, sia per quanto riguarda l’acquisto dell’auto sia per i costi di gestione. In questo senso, la scelta ideale è una vettura con consumi efficienti e con un’assicurazione non troppo elevata. Modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Suzuki Ignis Hybrid si distinguono per i bassi consumi grazie alla tecnologia ibrida, risultando convenienti anche in termini di manutenzione.

L’Opel Corsa con motore benzina 1.2 rappresenta una scelta vantaggiosa, offrendo buone prestazioni con un consumo contenuto. Altra auto da considerare è la Dacia Sandero, economica sia nel prezzo di acquisto che nei consumi e dotata delle dotazioni essenziali.

Auto a noleggio lungo termine per neopatentati: una valida opzione?

Negli ultimi anni, chiedere un’auto a noleggio a lungo termine è diventata una soluzione sempre più popolare non solo per le aziende, ma anche per i privati, incluso chi è alle prime armi con la patente. Questo approccio offre numerosi vantaggi: con un canone mensile fisso, il noleggio include generalmente assicurazione, manutenzione e bollo auto, permettendo di evitare sorprese e di pianificare meglio il budget.

Per un neopatentato, il noleggio a lungo termine può essere particolarmente conveniente perché elimina la necessità di dover acquistare un’auto e consente di accedere a modelli nuovi senza preoccuparsi della svalutazione. Inoltre, il noleggio permette di cambiare auto facilmente al termine del contratto, cosa utile se, dopo i primi anni di esperienza, si desidera passare a un modello più grande o potente.

Esempi di modelli ideali per il noleggio

Se stai pensando al noleggio a lungo termine, ci sono diversi modelli che ben si adattano alle esigenze dei neopatentati. La Renault Clio è una delle opzioni più popolari: è un’auto compatta, facile da guidare e con un costo di noleggio mensile contenuto. Anche la Toyota Aygo X è un’ottima scelta, soprattutto per chi si muove principalmente in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla praticità nel traffico urbano.

Altri modelli da considerare sono la Kia Picanto e la Hyundai i10, entrambe auto affidabili, economiche nei consumi e con buone dotazioni di sicurezza. Le case automobilistiche offrono pacchetti di noleggio specifici per queste auto, spesso con canoni accessibili e formule flessibili che includono anche i principali servizi di manutenzione.

Scegliere un’auto per il futuro: elettrico e ibrido

Molti neopatentati oggi sono attenti all’ambiente e possono essere interessati a veicoli con basse emissioni. Le auto elettriche e ibride, come la Fiat 500 Elettrica o la Honda Jazz Hybrid, possono essere un’opzione interessante, specialmente per chi vive in città e ha accesso a punti di ricarica. Sebbene le auto elettriche siano generalmente più costose all’acquisto, esistono incentivi e formule di noleggio a lungo termine che rendono più accessibile questa scelta.

Le ibride rappresentano un buon compromesso, offrendo consumi ridotti e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica per brevi tratti, riducendo le emissioni. Modelli come la Suzuki Swift Hybrid o la già citata Toyota Yaris Hybrid si prestano bene per i neopatentati che vogliono iniziare con un’auto moderna ed ecologica.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel