Seguici su

Altre Notizie

Assicurazione auto per neopatentati: come ottenere la miglior copertura

assicurazione auto firma documenti

L’assicurazione auto per neopatentati è un tema frequentemente discusso dal momento che, come a molti è noto, il premio assicurativo RCA (Responsabilità Civile Auto) è generalmente piuttosto elevato.

Prima di spiegarne le motivazioni e di verificare se esiste la possibilità di risparmiare sulla polizza auto, è opportuno chiarire cosa si intende con il termine “neopatentato”.

Si potrebbe essere portati a pensare che con questa definizione ci si riferisca a un soggetto diciottenne che ha conseguito da pochi giorni la patente; in realtà le cose stanno diversamente. Da un punto di vista strettamente giuridico, si definiscono neopatentati coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni, a prescindere dalla loro età anagrafica.

assicurazione auto firma documenti

Perché l’assicurazione auto è più costosa per i neopatentati?

La motivazione che sta dietro a un premio assicurativo più alto per i neopatentati è facile da intuire: la scarsa esperienza di guida. È infatti del tutto logico che una compagnia assicurativa ritenga più a rischio di sinistri un soggetto che ha conseguito la patente da meno di tre anni, anche se si tratta di un over 30, 40 ecc.

Vale comunque la pena precisare che, al di là dell’essere neopatentati o no, la giovane età è un fattore che incide negativamente sul premio annuo. Si tratta di una questione statistica: i dati infatti dimostrano che i sinistri stradali sono più frequenti nel caso di soggetti under 25.

Neopatentati: RC familiare per risparmiare

Il primo consiglio che si può dare a un neopatentato è innanzitutto quello di richiedere un preventivo assicurazione auto online e sfruttare la possibilità di stipulare una polizza RC familiare; nota anche come Bonus Familiare RCA, si tratta di un’estensione della Legge Bersani del 2006 introdotta dal Decreto Fiscale entrato in vigore nel febbraio 2020 in seguito a una modifica dell’articolo 134 del CAP, il Codice delle Assicurazioni Private.

Grazie all’RC familiare il neopatentato ha il diritto di usufruire della medesima classe di merito di un familiare convivente, ovviamente se questa non è più elevata di quella che spetterebbe normalmente al neopatentato.

Il trasferimento della classe di merito è possibile sia quando si attiva una nuova polizza, sia nel caso di rinnovo di una polizza RC auto con la stessa compagnia di assicurazioni.

Va inoltre precisato che il Decreto Fiscale del 2020 ha introdotto la possibilità di trasferire la classe di merito anche qualora i veicoli assicurati siano di categorie differenti, cosa che invece non era possibile con la Legge Bersani.

Auto intestata a un familiare e opzione “guida libera”

Una possibilità che i neopatentati hanno di risparmiare sulla polizza RC auto è quella dell’intestare il veicolo al familiare convivente con la classe di merito più bassa; questi dovrà poi sottoscrivere la polizza aggiungendo la garanzia accessoria nota come “guida libera”, un’opzione che estende la copertura assicurativa anche ad altri conducenti fra cui può rientrare il neopatentato.

Per inciso, si ricorda che la classe di merito di partenza dei neopatentati è 14, una classe piuttosto alta considerando che si va da 1 a 18 e che si scala di un punto ogni anno senza sinistri.

Per ottenere un certo risparmio, vale infine la pena di verificare se la compagnia propone soluzioni ad hoc studiate proprio per coloro che rientrano nella categoria dei neopatentati.

Le garanzie accessorie: le opzioni che ampliano la copertura

La polizza auto RC standard tutela economicamente l’assicurato, entro i massimali stabiliti, qualora causi involontariamente danni a terzi (persone, animali e cose) in seguito a un sinistro stradale. Va però precisato che sono diverse altre le problematiche che possono interessare un veicolo o il conducente; è quindi possibile e consigliabile richiedere coperture accessorie come per esempio l’infortunio del conducente, l’assistenza stradale base, la rinuncia alla rivalsa, cristalli, collisione con animali selvatici, montaggio catene, auto sostitutiva, foratura gomme ecc.

showroom auto
Leggi anche
Auto second hand: un mercato in espansione e ricco di opportunità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News13 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport14 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News20 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News4 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel