Seguici su

News

Auto elettriche: giro d’affari da 5mila miliardi nel 2030

auto elettriche colonnina ricarica

Le auto elettriche avranno un peso economico sempre più rilevante, fino a raggiungere un giro d’affari di 5mila miliardi nel 2030.

Nel prossimo triennio saranno investiti circa 330 miliardi di dollari per le auto elettriche, arrivando a un giro d’affari complessivo di 5.000 miliardi nel 2030. Questi dati arrivano dallo studio presentato da Protolabs, che vanno a inserirsi nella decisione dell’Unione Europea di vietare la commercializzazione di veicoli alimentati a benzina, diesel o gas dal 2035.

Tra gli investimenti messi in preventivo spiccano i 42 miliardi stanziati da Volkswagen. Il gruppo tedesco ha annunciato l’avvio di 6 Gigafactory in UE entro la fine del decennio, incentrate sulla realizzazione di batterie. Difatti, assieme ai software, le batterie saranno i principali punti di differenziazione nel comparto delle auto elettriche e a guida autonoma. Inoltre, ricoprono un ruolo cruciale per attuare la svolta verso la mobilità totalmente a zero emissioni.

Un modus operandi, però, non facile poiché, da un lato, la scarsità delle materie prime quali il materiali e dei materiali per la fabbricazione di microchip costituisce fonte di problemi, dall’altro il rincaro dei costi di trasporto e l’aumento dei prezzi dell’energia incidono a loro volta sullo scenario globale. 

I consigli per superare gli ostacoli della transizione ecologica

Proprio alla luce degli ipotetici ostacoli, che nel futuro prossimo rischiano di rallentare la transizione ecologica, il report diramato da Protolabs ha inquadrato certe politiche in grado di contribuire al superamento di tali criticità. In primo luogo, si raccomanda di individuare fornitori poco lontani per contenere le spese di trasporto, quindi l’esternalizzazione di determinate fasi della messa in produzione di un prodotto.

È altresì consigliato alle Case di trovare un fornitore unico, da cui ottenere diverse tecnologie: ciò comporterebbe una riduzione dei tempi e ottimizzerebbe l’impiego dei materiali. Infine, ci sarebbe la necessità di individuare un fornitore pronto ad assicurare una elevata qualità, in modo da scongiurare rientri di lotti e non conformità, causa di rallentamenti nelle operazioni di test e collaudo. 

auto idrogeno
Leggi anche
Alpine: per il futuro delle auto sportive, si pensa all’idrogeno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News24 minuti ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News3 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News6 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie15 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News18 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News23 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel