Seguici su

Guide

Derapate: come si fanno e cosa sono

derapata asfalto, drifting

La derapata è una tecnica di guida che consiste nel far scivolare lateralmente le ruote posteriori del veicolo facendolo ruotare intorno all’asse anteriore. Ecco una breve guida su come eseguirle.

Le varie tecniche di derapata ha origini diverse, possono essere usate per scopi di intrattenimento e spettacolo fino alla guida sportiva come ad esempio nei rally.

Esistono due tipi di derapata, la cosiddetta sbandata controllata e il drifting. La prima nasce in Scandinavia ed è principalmente usata nella guida di auto da rally, la seconda invece ha origine in Giappone e viene utilizzata nella guida su asfalto.

La sbandata controllata

Questo tipo di derapata nasce tra gli anni ’50 e ’60 in Scandinavia, infatti, viene anche chiamata “scandinavian flick” o “finnish flick“. Viene utilizzata sia nei rally che nella guida su ghiaccio.

La sbandata controllata consiste in sostanzialmente in un trasferimento del carico dal posteriore all’anteriore. Per effettuarla il guidatore deve schiacciare il pedale del freno durante la curva, questo provocherà una perdita di aderenza e di trazione delle ruote posteriori, che scivoleranno in direzione opposta al movimento delle ruote anteriori.

Questo tipo di risultato è dovuto al sostanzialmente a due fattori, il primo è il sottosterzo che si verifica grazie alla resistenza al cambio di direzione che viene causata dall’inerzia del veicolo. Il secondo, invece, si innesca nel momento in cui si verifica una sterzata improvvisa, questa produce una forza maggiore, influendo sulla trazione delle ruote posteriori sulla strada. Inoltre il fatto che la maggior parte delle auto monta il motore nella parte anteriore, che quindi ha un peso maggiore del posteriore, agevola la perdita di trazione dell’asse posteriore.

La derapata scandinava è utilizzata principalmente in ambito sportivo, ma conoscerne i principi potrebbe essere d’aiuto per la guida su superfici innevate o ghiacciate. Data la complessità della manovra un guidatore non esperto potrebbe perdere il controllo dell’auto, inoltre in veicoli con baricentro alto potrebbe verificarsi un ribaltamento laterale del mezzo.

derapata neve
derapata neve

Il drifting

Come anticipato questa tecnica di derapata nasce nel lontano Giappone, la tecnica utilizzata per la guida su asfalto vede nel motocilista Takahashi Kunimitsu il suo creatore negli anni ’70.

Un altro pilota, sempre giapponese, Tsuchiya Keiichi porto questa tecnica motociclistica anche sulle auto. Keiichi si alleno molto, fino a creare un video promozionale e successivamente anche un evento dedicato al drifting.

Ecco spiegato brevemente come driftare, il principio di base è lo stesso della sbandata controllata, ma attraverso l’intervento del conducente lo slittamento dell’asse posteriore viene accentuato da una leggera sovrasterzata. L’effetto ottenuto è lo stesso della “scandi flick”: perdita del retrotreno e che slitta in traiettoria opposta a quella della curva.

Per poter eseguire correttamente il drifting esistono 2 tecniche:

  • Lift off – per eseguire questa tecnica il conducente dovrà lasciare il pedale dell’acceleratore una volta raggiunto l’apice della curva, e subito dopo frenare in maniera brusca determinando la perdita di trazione dell’asse posteriore.
  • Clutch kick – in questo caso il pilota deve accelerare in ingresso di curva tenendo premuto anche il pedale della frizione aumentando i giri del motore, rilasciando improvvisamente la frizione avrà il cosiddetto “kick”. Con questa tecnica si va a trasferire sulle ruote posteriori un elevata quantità di coppia in maniera improvvisa.

Derapate con la moto

La tecnica per derapare con la moto non si discosta molto da quelle con le auto. Il trucco sta nel alleggerire il carico sulla ruota posteriore.

Il pilota quindi deve scalare le marce prima di affrontare la curva, modificare la postura schiacciare sul freno anteriore. Dopodiché imboccherà la curva lasciando la frizione e stringendo la traiettoria, all’apice della curva rilascerà il freno anteriore dando nuovamente gas nel tratto finale.

Da notare che la derapata con la moto ha uno slittamento più breve e leggero, che non è paragonabile ha quello che si può ottenere con le auto.

Telepass casello autostradale
Leggi anche
Autostrada, saltare la coda al casello: ecco come si fa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel