Seguici su

Guide

Derapate: come si fanno e cosa sono

derapata asfalto, drifting

La derapata è una tecnica di guida che consiste nel far scivolare lateralmente le ruote posteriori del veicolo facendolo ruotare intorno all’asse anteriore. Ecco una breve guida su come eseguirle.

Le varie tecniche di derapata ha origini diverse, possono essere usate per scopi di intrattenimento e spettacolo fino alla guida sportiva come ad esempio nei rally.

Esistono due tipi di derapata, la cosiddetta sbandata controllata e il drifting. La prima nasce in Scandinavia ed è principalmente usata nella guida di auto da rally, la seconda invece ha origine in Giappone e viene utilizzata nella guida su asfalto.

La sbandata controllata

Questo tipo di derapata nasce tra gli anni ’50 e ’60 in Scandinavia, infatti, viene anche chiamata “scandinavian flick” o “finnish flick“. Viene utilizzata sia nei rally che nella guida su ghiaccio.

La sbandata controllata consiste in sostanzialmente in un trasferimento del carico dal posteriore all’anteriore. Per effettuarla il guidatore deve schiacciare il pedale del freno durante la curva, questo provocherà una perdita di aderenza e di trazione delle ruote posteriori, che scivoleranno in direzione opposta al movimento delle ruote anteriori.

Questo tipo di risultato è dovuto al sostanzialmente a due fattori, il primo è il sottosterzo che si verifica grazie alla resistenza al cambio di direzione che viene causata dall’inerzia del veicolo. Il secondo, invece, si innesca nel momento in cui si verifica una sterzata improvvisa, questa produce una forza maggiore, influendo sulla trazione delle ruote posteriori sulla strada. Inoltre il fatto che la maggior parte delle auto monta il motore nella parte anteriore, che quindi ha un peso maggiore del posteriore, agevola la perdita di trazione dell’asse posteriore.

La derapata scandinava è utilizzata principalmente in ambito sportivo, ma conoscerne i principi potrebbe essere d’aiuto per la guida su superfici innevate o ghiacciate. Data la complessità della manovra un guidatore non esperto potrebbe perdere il controllo dell’auto, inoltre in veicoli con baricentro alto potrebbe verificarsi un ribaltamento laterale del mezzo.

derapata neve
derapata neve

Il drifting

Come anticipato questa tecnica di derapata nasce nel lontano Giappone, la tecnica utilizzata per la guida su asfalto vede nel motocilista Takahashi Kunimitsu il suo creatore negli anni ’70.

Un altro pilota, sempre giapponese, Tsuchiya Keiichi porto questa tecnica motociclistica anche sulle auto. Keiichi si alleno molto, fino a creare un video promozionale e successivamente anche un evento dedicato al drifting.

Ecco spiegato brevemente come driftare, il principio di base è lo stesso della sbandata controllata, ma attraverso l’intervento del conducente lo slittamento dell’asse posteriore viene accentuato da una leggera sovrasterzata. L’effetto ottenuto è lo stesso della “scandi flick”: perdita del retrotreno e che slitta in traiettoria opposta a quella della curva.

Per poter eseguire correttamente il drifting esistono 2 tecniche:

  • Lift off – per eseguire questa tecnica il conducente dovrà lasciare il pedale dell’acceleratore una volta raggiunto l’apice della curva, e subito dopo frenare in maniera brusca determinando la perdita di trazione dell’asse posteriore.
  • Clutch kick – in questo caso il pilota deve accelerare in ingresso di curva tenendo premuto anche il pedale della frizione aumentando i giri del motore, rilasciando improvvisamente la frizione avrà il cosiddetto “kick”. Con questa tecnica si va a trasferire sulle ruote posteriori un elevata quantità di coppia in maniera improvvisa.

Derapate con la moto

La tecnica per derapare con la moto non si discosta molto da quelle con le auto. Il trucco sta nel alleggerire il carico sulla ruota posteriore.

Il pilota quindi deve scalare le marce prima di affrontare la curva, modificare la postura schiacciare sul freno anteriore. Dopodiché imboccherà la curva lasciando la frizione e stringendo la traiettoria, all’apice della curva rilascerà il freno anteriore dando nuovamente gas nel tratto finale.

Da notare che la derapata con la moto ha uno slittamento più breve e leggero, che non è paragonabile ha quello che si può ottenere con le auto.

Telepass casello autostradale
Leggi anche
Autostrada, saltare la coda al casello: ecco come si fa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel