Seguici su

News

Bando auto endotermiche: oggi l’incontro a Bruxelles

traffico

Oggi i governi nazionali si daranno appuntamento a Bruxelles per discutere dello stop alle auto endotermiche nel 2035.

Nel corso della giornata odierna l’attenzione del mondo automotive sarà concentrata su Palazzo Lipsius, l’edificio di Bruxelles sede del Consiglio dell’Unione Europea. Com’è risaputo, si riunirà il Consiglio Ambiente, uno dei quattro enti dell’organismo che, in ambito comunitario, rappresenta i governi degli Stati membri della UE. L’ordine del giorno prevede un confronto su vari punti, ma soprattutto uno importa alle Case del Vecchio Continente. Si tratta del provvedimento per bloccare la vendita di auto e furgoni con motori a combustione intera nel 2035: introdotta dalla Commissione nel pacchetto legislativo Fit for 55 per ridurre le emissioni di anidride carbonica di almeno il 55 per cento delle auto e il 50 per cento entro il 2030, in confronto ai valori del 1990, per conseguire il 100 per cento entro il 2050. Nello specifico, l’obiettivo di conseguire una mobilità stradale al 100 per cento a zero emissioni per la metà del prossimo decennio.

Posizione da definire in vista del trilogo

Gli esponenti dei vari Paesi dovranno discutere e dunque deliberare sulla proposta, già approvata dall’Europarlamento con i relativi emendamenti. In buona sostanza, saranno chiamati a definire una posizione in vista dell’avvio de cosiddetto trilogo, il complesso dei negoziati informali con Parlamento e Commissione che dovrebbe condurre al testo definitivo della nuova normativa e alla sua adozione da parte dei singoli governi nazionali. Il condizionale è necessario poiché la spaccatura all’interno dell’Ue è quasi totale. Nello specifico, quelli con una maggiore esposizione al settore automotive sono sul punto di lottare con tutte le risorse a disposizione contro il bando, mentre altri, di scarsa se non nulla tradizione nella manifattura dei veicoli, si dicono sicuri che il divieto stabilito dagli organi Ue sia la strada giusta, al punto da chiedere addirittura di anticipare la data del 2035. Permangono delle speranza che l’insieme delle proposte sia sottoposto a vari correttivi. 

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto elettriche: Britishvolt al lavoro su celle 4690

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News43 minuti ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News3 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News7 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie16 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News19 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News24 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel