Seguici su

News

Il Governo pensa a cambiare l’esame della patente

Patente di guida

Il Governo sta attualmente valutando se introdurre modifiche all’esame della patente dal prossimo mese di luglio.

L’esame della patente potrebbe subire una trasformazione rilevante nel prossimo futuro. Come evidenziato dal ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, presso la Commissione Trasporti alla Camera, il Governo sta attualmente valutando se fare un passo verso le Motorizzazioni, che “hanno perso il 50% del personale negli ultimi 20 anni”. I provvedimenti al vaglio perseguirebbe lo scopo di snellire e rendere più efficiente il loro lavoro.  

Con le restrizioni introdotte in piena pandemia si sono modificate dei comportamenti fin lì ritenuti di mera routine. A seguito della riorganizzazione certe azioni non si sono più svolte di persona, bensì da remoto. Ebbene, la politica potrebbe ora riguardare pure l’esame della patente. Tutto accadrà secondo i criteri della massima trasparenza. Si scongiurerà sul nascere il rischio che un amico o un parente meglio preparato sostituisca il candidato. Le possibilità di frodi saranno pressoché nulle poiché un sistema automatizzato consentirà il riconoscimento facciale dei soggetti interessati.

“Stiamo lavorando anche alla luce di quello che stanno facendo gli altri Paesi, per valutare la possibilità di fare la remotizzazione dell’esaminatore nella conduzione degli esami pratici attraverso collegamenti in tempo reali a distanza – ha spiegato Giovannini -. Questo è importante, perché oggi gli esaminatori, partendo dal capoluogo di provincia, devono muoversi in tutta la provincia e il tempo di spostamento fa parte del tempo lavorativo”

Il progresso tecnologico darà benefici pure in termini di produttività. Scendendo nel dettaglio, il tempo necessario per la verifica si ridurrà del 20%. In assenza di ulteriori intoppi, la nuova modalità entrerà in vigore già dal prossimo luglio. 

In discussione anche la patente A

Intanto, si pensa a eventuali accorgimenti per la patente A, quella che permette di guidare le moto. “Sono in discussione alcune modifiche sulle modalità di esame e la validità della patente – ha detto ancora Giovannini -. In particolare, per gli esami per il conseguimento della patente A, in quanto l’accesso progressivo alla patente A non ha mostrato alcun effetto positivo sulla sicurezza stradale, pur comportando un onere amministrativo notevole”

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen ancora nell’occhio del ciclone per presunta violazione di diritti umani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News4 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News5 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News8 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News11 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News20 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News23 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel