Seguici su

News

Il Governo pensa a cambiare l’esame della patente

Patente di guida

Il Governo sta attualmente valutando se introdurre modifiche all’esame della patente dal prossimo mese di luglio.

L’esame della patente potrebbe subire una trasformazione rilevante nel prossimo futuro. Come evidenziato dal ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, presso la Commissione Trasporti alla Camera, il Governo sta attualmente valutando se fare un passo verso le Motorizzazioni, che “hanno perso il 50% del personale negli ultimi 20 anni”. I provvedimenti al vaglio perseguirebbe lo scopo di snellire e rendere più efficiente il loro lavoro.  

Con le restrizioni introdotte in piena pandemia si sono modificate dei comportamenti fin lì ritenuti di mera routine. A seguito della riorganizzazione certe azioni non si sono più svolte di persona, bensì da remoto. Ebbene, la politica potrebbe ora riguardare pure l’esame della patente. Tutto accadrà secondo i criteri della massima trasparenza. Si scongiurerà sul nascere il rischio che un amico o un parente meglio preparato sostituisca il candidato. Le possibilità di frodi saranno pressoché nulle poiché un sistema automatizzato consentirà il riconoscimento facciale dei soggetti interessati.

“Stiamo lavorando anche alla luce di quello che stanno facendo gli altri Paesi, per valutare la possibilità di fare la remotizzazione dell’esaminatore nella conduzione degli esami pratici attraverso collegamenti in tempo reali a distanza – ha spiegato Giovannini -. Questo è importante, perché oggi gli esaminatori, partendo dal capoluogo di provincia, devono muoversi in tutta la provincia e il tempo di spostamento fa parte del tempo lavorativo”

Il progresso tecnologico darà benefici pure in termini di produttività. Scendendo nel dettaglio, il tempo necessario per la verifica si ridurrà del 20%. In assenza di ulteriori intoppi, la nuova modalità entrerà in vigore già dal prossimo luglio. 

In discussione anche la patente A

Intanto, si pensa a eventuali accorgimenti per la patente A, quella che permette di guidare le moto. “Sono in discussione alcune modifiche sulle modalità di esame e la validità della patente – ha detto ancora Giovannini -. In particolare, per gli esami per il conseguimento della patente A, in quanto l’accesso progressivo alla patente A non ha mostrato alcun effetto positivo sulla sicurezza stradale, pur comportando un onere amministrativo notevole”

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen ancora nell’occhio del ciclone per presunta violazione di diritti umani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News4 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News5 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport17 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News18 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News18 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News18 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel