Seguici su

News

Volkswagen ancora nell’occhio del ciclone per presunta violazione di diritti umani

Logo Volkswagen

Volkswagen rimane nell’occhio del ciclone per presunte violazioni dei diritti umani, che sarebbero nella fattispecie avvenute in Brasile.

Non si mette affatto bene la situazione per Volkswagen. Negli ultimi tempi sono piovute pesanti accuse contro il gruppo automobilistico di Wolfsburg, riguardanti la Cina. Il Governo ha negato qualsiasi forma di garanzia sugli investimenti del conglomerato a Xinjiang. Nello specifico, ha ricevuto critiche la scelta di collocare il centro presso la regione. Qui, infatti, certi Paesi occidentali e associazioni a tutela dei diritti umani sostengono gli uiguri siano vittima di una sistematica repressione.

Ora, però, si addensano nuove nubi all’orizzonte, con le indagini delle autorità giudiziarie brasiliane, ma in tal caso i capi d’imputazione risalgono allo scorso secolo. A lanciare la notizia sono stati l’emittente pubblica NDR e il quotidiano Suddeutsche Zeitung. Secondo le testate in Brasile è scattata un’indagine sulle presunte violazioni dei diritti umani nella Fazenda Rio Cristalino.

Il periodo storico è quello che va dal 1974 al 1986, quando la dittatura militare, allora al potere nel Paese sudamericano, avanzò un’offerta a Volkswagen per l’acquisto e lo sviluppo della fabbrica in questione. A carico di VW pende l’accusa di schiavismo. I magistrati brasiliani affermano siano stati oggetto di sfruttamento centinaia di lavoratori temporanei, vessati dai caporali e dalle guardie armate reclutate dal gigante dei motori. 

Convocazione in tribunale

In un nota ufficiale, la società ha garantito di aver preso molto seriamente i possibili eventi riconducibili allo stabilimento ai margini dell’Amazzonia. D’altro canto, essendo potenzialmente a rischio di procedimenti legali in Brasile ha preferito non rilasciare ulteriori commenti in merito.

I prossimi sviluppi sono previsti verso la metà del mese di giugno. Fra qualche settimana degli alti esponenti Volkswagen dovranno presentarsi al tribunale di Brasilia. Il responsabile dell’inchiesta, Rafael Garcia, ha affermato: “Volkswagen non ha soltanto accettato questa forma di schiavitù, ma l’ha anche promossa, era semplicemente lavoro a basso costo”. Quindi, ha rincarato la dose aggiungendo che parte della dirigenza era probabilmente al corrente dei soprusi. 

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
La nuova legge UE potrebbe sfavorire le ibride plug-in

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News1 ora ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News4 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News9 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News10 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News13 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News16 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel