Seguici su

News

Giorni contati per il parcometro: il pagamento avverrà in automatico e a bordo

Tecnologia Auto

Il parcometro potrebbe avere i giorni contati, con l’introduzione di un nuovo sistema che permette pagamenti automatici a bordo del mezzo.

Ormai siamo ai titoli di coda per il parcometro. In futuro il pagamento della sosta potrebbe divenire automatizzato.

Al momento l’app trova ricorso esclusivamente sui moderni telefonini, integrata direttamente nell’impianto di infotainment del veicolo ed è in grado di effettuare la transazione su richiesta. Sviluppata e diffusa da EasyPark – sistema che conta più di 10 milioni di conducenti nel Vecchio Continente -, l’idea fa leva sula sinergia di veicoli di ultima generazione e della loro connettività. L’obiettivo finale è di migliorare il momento della sosta.

Che l’esperienza debba essere semplificata è risaputo e stavolta sembra esserci qualcuno finalmente disposto ad accontentare i bisogni della domanda. L’amministratore delegato di EasyPark Group, Cameron Clayton, ha dichiarato: L’integrazione dell’app nell’auto apre ulteriori innovativi scenari a cui guardare in futuro. L’ipotesi di un’auto in grado di iniziare e interrompere automaticamente le sessioni di parcheggio ora è più vicina che mai. Grazie all’app, il conducente può gestire la sosta dal display della vettura, senza dover utilizzare nessun device fisico o smartphone”.

Come funziona

Approfondendo la meccanica, una volta fermatosi presso un’area di parcheggio con le iconiche strisce blu l’automobilista ha modo di ricorrere all’app direttamente dal display del mezzo per confermare l’inizio della sosta e scendere dalla macchina. Non appena risale e aziona il motore, l’intelligenza artificiale chiede di concludere la transazione, emettendo direttamente una ricevuta elettronica. Così facendo effettua il saldo per il tempo realmente trascorso in quel luogo.

Inoltre, è contemplata la modalità “Autostop”. In sostanza, quando la vettura si allontana dal posto riservato il pagamento si interrompe in automatico, senza la consueta riconferma sull’app nel display.

L’innovazione è già disponibile per la nuova Renault Megane E-Tech Electric, oltre a Polestar 2, Volvo C40 e XC40 Recharge, nonché le versioni di XC60, S90 e V90 (incluso 90 Cross Country) del 2022. E se ne avvale pure Mercedes, ma solo in Germania.

Airbag
Leggi anche
Russia: riduzione sicurezza, eliminati ABS e airbag dalle vetture

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News60 minuti ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News19 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News19 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide20 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News24 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel