Seguici su

News

Giorni contati per il parcometro: il pagamento avverrà in automatico e a bordo

Tecnologia Auto

Il parcometro potrebbe avere i giorni contati, con l’introduzione di un nuovo sistema che permette pagamenti automatici a bordo del mezzo.

Ormai siamo ai titoli di coda per il parcometro. In futuro il pagamento della sosta potrebbe divenire automatizzato. 

Al momento l’app trova ricorso esclusivamente sui moderni telefonini, integrata direttamente nell’impianto di infotainment del veicolo ed è in grado di effettuare la transazione su richiesta. Sviluppata e diffusa da EasyPark – sistema che conta più di 10 milioni di conducenti nel Vecchio Continente -, l’idea fa leva sula sinergia di veicoli di ultima generazione e della loro connettività. L’obiettivo finale è di migliorare il momento della sosta. 

Che l’esperienza debba essere semplificata è risaputo e stavolta sembra esserci qualcuno finalmente disposto ad accontentare i bisogni della domanda. L’amministratore delegato di EasyPark Group, Cameron Clayton, ha dichiarato: L’integrazione dell’app nell’auto apre ulteriori innovativi scenari a cui guardare in futuro. L’ipotesi di un’auto in grado di iniziare e interrompere automaticamente le sessioni di parcheggio ora è più vicina che mai. Grazie all’app, il conducente può gestire la sosta dal display della vettura, senza dover utilizzare nessun device fisico o smartphone”

Come funziona

Approfondendo la meccanica, una volta fermatosi presso un’area di parcheggio con le iconiche strisce blu l’automobilista ha modo di ricorrere all’app direttamente dal display del mezzo per confermare l’inizio della sosta e scendere dalla macchina. Non appena risale e aziona il motore, l’intelligenza artificiale chiede di concludere la transazione, emettendo direttamente una ricevuta elettronica. Così facendo effettua il saldo per il tempo realmente trascorso in quel luogo. 

Inoltre, è contemplata la modalità “Autostop”. In sostanza, quando la vettura si allontana dal posto riservato il pagamento si interrompe in automatico, senza la consueta riconferma sull’app nel display. 

L’innovazione è già disponibile per la nuova Renault Megane E-Tech Electric, oltre a Polestar 2, Volvo C40 e XC40 Recharge, nonché le versioni di XC60, S90 e V90 (incluso 90 Cross Country) del 2022. E se ne avvale pure Mercedes, ma solo in Germania. 

Airbag
Leggi anche
Russia: riduzione sicurezza, eliminati ABS e airbag dalle vetture

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News9 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 ora ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News4 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News20 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel