Seguici su

News

Dieselgate: Suzuki, Stellantis e Marelli sotto investigazione

auto marmitta fumo

Possibile nuovo caso dieselgate: perquisite le sedi di Suzuki, Stellantis e Magneti Marelli per il presunto uso di dispositivi illeciti.

Dieselgate, nuovo ciclone in vista. Le autorità tedesche hanno effettuato una serie di perquisizioni presso gli uffici della Suzuki a Bensheim, nell’Assia Meridionale. La procura di Francoforte sospetta, nello specifico, che il Costruttore nipponico abbia venduto oltre 22 mila esemplari di Vitara, Swift e SX4 S-Cross con propulsori diesel (DDiS Euro 6 da 1,3, 1,6 e 2 litri di cilindrata) provvisti di sistemi illegali per la manipolazione dei gas di scarico.

Gli investigatori hanno messo nel mirino pure gli uffici di dirigenti dell’ex Fca (oggi Stellantis), in quanto fornitrice dei propulsori (sulla base di un accordo di partnership risalente al 2011 inerente alla fornitura di unità quali il 1.6 Multijet) e della Marelli in veste di responsabile dei software di controllo.  

Eurojust, l’Agenzia dell’Ue per la cooperazione giudiziaria penale, ha coordinato le attività investigative, coinvolgendo ufficiali di polizia tedeschi, italiani e ungheresi. Difatti, le attività hanno pure riguardato sedi site a Heidelberg, nello stato di Baden-Württemberg, Corbetta, nella città metropolitana di Milano, ed Esztergom, nella provincia di Komárom-Esztergom.

Obiettivo dell’investigazione quello di trovare prove documentali che suffraghino la validità delle accuse avanzate contro Suzuki. Alla compagnia si imputa il reato di frode in commercio per aver commercializzato veicoli che probabilmente non soddisfacevano i requisiti per l’omologazione degli standard Euro 6

In base alla tesi del pm, la presunta strumentazione illegale riduce o disattiva al 100 per cento i meccanismi di controllo delle emissioni in numerosi condizioni di uso quotidiano, provocando, quindi, livelli di ossizi di azoto superiori ai limiti legislativi. 

Il comunicato di Stellantis

A proposito dell’azione giudiziaria, i portavoce del gruppo Stellantis hanno dichiarato: “Fca Italia è stata informata da una richiesta di fornire informazioni e documenti in relazione a ulteriori attività di indagine della Procura di Francoforte in merito all’utilizzo di software di controllo delle emissioni presumibilmente inammissibili nei motori diesel forniti alla Suzuki. Ciò fa seguito alle attività di indagine su accuse simili condotte nel 2020. La società continuerà a collaborare pienamente alle indagini in materia”.

McLaren
Leggi anche
McLaren: arriva il nuovo amministratore delegato, Michael Leiters

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel