Seguici su

News

Auto elettriche: le sanzioni alla Russia potrebbero rallentarne la diffusione

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

I provvedimenti assunti dalle istituzioni comunitarie contro la Russia potrebbero rallentare la diffusione delle auto elettriche.

I provvedimenti sanzionatori a carico della Russia, per l’esattezza quelli contro l’export di nichel e altre materie prime, rischiano di rallentare la diffusione su vasta scala delle auto elettriche, comportando un rinvio nel piano di decarbonizzazione stabilito dall’Europa occidentale.

Attraverso il report di Mining Commodity Analyzer, lancia l’allarme GlobalData, la società di analisi con sede a Londra che si avvale di 3 mila dipendenti distribuiti in diverse sedi sparse ovunque nel pianeta. Con oltre 200 mila tonnellate di prodotto finito, lo Stato di Vladimir Putin costituisce il terzo estrattore e raffinatore globale di nichel nel 2021.

Le conseguenze sulla diffusione delle auto elettriche

Poiché il nichel trova ricorso nella fabbricazione di batterie per auto elettriche, “qualsiasi sanzione applicata al nichel russo farà aumentare ulteriormente i prezzi di produzione dei veicoli elettrici – asserisce GlobalData – compromettendo l’adozione di questi veicoli e la decarbonizzazione”.

Per l’analista Daniel Clarke “questioni geopolitiche come la situazione Russia-Ucraina disturbano il precario equilibrio delle catene di approvvigionamento dei metalli per batterie. Un prezzo alle stelle del nichel potrà avere ripercussioni importanti sulle ambizioni climatiche dei Paesi di tutto il mondo e alla fine ostacolerà l’adozione dei veicoli elettrici”.

Tuttavia, le misure adottate dal mondo occidentale non andrebbero a colpire qualsiasi Paese. Difatti, favorirebbero la Cina, tuttora in ottimi rapporti con Mosca. “Per ridurre l’impatto delle sanzioni – spiega Clarke – la Russia sta già lavorando con l’Asia per far crescere l’export. Le Case cinesi costruttrici di batterie, e quindi quelle di veicoli elettrici potrebbero acquistare il nichel a prezzi inferiori. La Cina ha già una posizione di forza nella catena di approvvigionamento dei metalli per batterie e l’acquisto di nichel russo a buon mercato a seguito delle sanzioni rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione competitiva a livello globale”.

Affinché l’assenza del minerale russo sia compensata è possibile “che altre nazioni produttrici di nichel come l’Indonesia o le Filippine possano farsi avanti con le Case automobilistiche occidentali, ma ciò porterebbe a due conseguenze negative per le aziende – afferma l’analista tematica Lil Read -. In primo luogo, le aziende occidentali vedrebbero un aumento dell’impatto di CO2 delle loro catene di approvvigionamento, poiché questi due Paesi sono geograficamente più lontani e spesso si impegnano in pratiche non rispettose dell’ambiente. In secondo luogo, ciò comporterebbe un aumento della dipendenza dalla Cina per le società a valle, poiché sono le società cinesi svolgono un ruolo chiave nelle principali miniere di nichel in questi Paesi”.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro Benzina: La procura indaga, le associazioni protestano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel