Seguici su

News

Graziella: la bici simbolo degli anni 60 rivive, in versione elettrica

graziella, bicicletta

L’iconica Graziella, bicicletta simbolo degli anni Sessanta in Italia, rivive grazie a Bottecchia, che lancia sul mercato la versione e-bike.

Se pensiamo agli anni Sessanta, uno dei simboli italiani è la bicicletta Graziella. Oggi Bottecchia la fa rivivere, attraverso un nuovo esemplare elettrificato in procinto di vivere una nuova stagione e a entrare nel futuro della mobilità a zero emissioni. Nata dalla matita di Rinaldo Donzelli, la produzione del modello pieghevole è datata 1964. Per il suo design allora innovativo e alcune caratteristiche, ha rivoluzionato il concetto della due ruote.

Nel corso del boom economico, la Graziella ha contribuito ulteriormente alla popolarità raggiunta dal marchio Bottecchia. La Casa, da sempre tra i leader nel comparto, deve soddisfare una significativa domanda. Più esattamente, il progetto viene inizialmente concepito come bici dal telaio pieghevole, priva della canna orizzontale, con cerniera centrale, ruote piccole, manubrio e sella smontabili. Solamente nel 1971 si è messa mano su determinate componenti, quali, ad esempio, le ruote maggiorate e l’aggiunta degli optional in tinta. L’impresa va avanti a mantenere attiva la produzione fino agli anni Ottanta. Attualmente i fortunati possessori la custodiscono gelosamente in quanto cimelio da collezione. 

La scheda tecnica

Ormai reinterpretare alcuni oggetti simbolo del passato è una pratica diffusa. Nel caso della Graziella, data la fortunata stagione delle bici elettrificate, la compagnia ha assunto la decisione di reintrodurla nel catalogo in versione dalla pedalata assistita, denominandola Be 05 Genio eBike Graziella 20. Le peculiarità estetiche richiamano in maniera forte l’antenata, dalla forcella rigida in acciaio, al telaio in alluminio 6061 senza canna, dai cerchi da 20 pollici alla bilancia da 18,2 chili. Nel mozzo della ruota posteriore è collocato il propulsore, da 250 W, 36 V e in grado di spingersi fino a una velocità massima di 25 km/h.

Posizionata sotto il portapacchi posteriore, la batteria slim, dalle celle Samsung, è da 36 V, 8 Ah e dall’autonomia massima dichiarata di 50 km. A completare la scheda freni BTC alu V-brake, un cambio Shimano TX35 a 7 rapporti e il cockpit LCD che, in virtù delle otto funzioni contemplate, consente di tenere monitorate le condizioni del mezzo. Su richiesta è possibile integrare un fanale anteriore e una luce posteriore, cavalletto laterale, portapacchi posteriore e parafanghi. Acquistabile presso un rivenditore autorizzato o direttamente dal portale e-commerce dedicato, l’e-bike Graziella costa 1.499 euro.

Mercedes
Leggi anche
Mercedes scende in campo con AIRC: offerta ai clienti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel