Seguici su

News

Stellantis, Tavares: “Prezzi delle auto destinati ad aumentare”

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

L’ad del gruppo Stellantis, Carlos Tavares, ha espresso la propria posizione in merito al continuo rincaro dei prezzi delle auto.

Carlos Tavares lancia l’ennesimo allarme sui prezzi delle auto in perenne crescita. Durante una sessione di domande e risposte con i giornalisti statunitensi, il Chief Executive Officer di Stellantis ha ribadito le proprie preoccupazioni sul rincaro dei listini senza soluzione di continuità, che sta spingendo una fetta significativa di potenziali clienti fuori dal mercato. I motivi sono diversi, ma l’ad ha citato le carenze di componentistica e le pressioni inflazionistiche – legate anche, se non principalmente, alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina – sulle quotazioni delle materie prime.

Sta, pertanto, avendo luogo un incremento dei costi inarrestabile e difficile da sostenere per le Case: “Sono molto preoccupato per l’effetto sull’accessibilità dei veicoli. È una questione che, con le crescenti pressioni inflazionistiche, si sta trasformando in qualcosa di molto più che problematico”.

Carlos Tavares ha delineato le diverse ragioni alla base del rincaro. La carenza di microchip ha, per esempio, portato a frequenti tagli produttivi e, dunque, una scarsa disponibilità di prodotto presso i punti vendita e l’impossibilità per questi ultimi di far fronte alla domanda degli acquirenti. Inoltre, i costi per le materie prime sono aumentati e, in concomitanza con l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, è avvenuta una netta accelerazione al rialzo.

Elettrico: imprescindibile razionalizzare le spese

La questione dei costi tocca da vicino il comparto elettrico. L’amministratore delegato del gruppo italo francese ha confermato la sua idea sulle auto alla spina, destinate ad avere prezzi di gran lunga superiori a quelle dei veicoli endotermici, perlomeno nel medio-breve termine, e sul bisogno di razionalizzare rapidamente le spese, onde evitare di trasferire tutto ciò sugli acquirenti. In caso contrario, “le classi medie non sarebbero in grado di compare auto nuove”, ha evidenziato.

“Potrebbe non piacere il fatto che siamo troppo franchi o troppo trasparenti, ma, in un certo senso, i fornitori dovrebbero esprimere una certa gratitudine per il fatto che stiamo dando la sveglia abbastanza presto affinché possano prepararsi”, ha concluso.

Circuito
Leggi anche
Nürburgring finiti i lavori di manutenzione: intervento in tempi record

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News5 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 ora ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News4 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News20 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel