Seguici su

Guide

Carri armati e non solo: quali sono i mezzi di terra dell’esercito russo

carroarmato

La Russia dispone di uno dei più grandi eserciti del mondo, sono tanti i mezzi di terra e i carri armati che ha a disposizione: ecco quali.

Aerei, navi da guerra, mezzi da terra, carri armati vari: sono tanti i veicoli di aria, di acqua e di terra che l’esercito russo ha a disposizione. Non a caso quello di Mosca è uno degli eserciti più grandi del mondo in termini numerici ma anche uno dei più avanti per le tecnologie che ha a disposizione. Ma quali sono i carri armati e gli altri mezzi di terra che la Russia ha a disposizione nel suo esercito per le varie campagne militari? Vediamoli insieme.

Carri armati Russia: quali sono

La Russia dispone di circa 2.800 carri armati da combattimento più altri circa 16.500 di riserva. I principali modelli sono quattro, eccoli:

carroarmato
carro armato

T-14 Armata: è un carro armato russo moderno, basti pensare che è stato presentato nel 2015. E’ più veloce rispetto agli altri mezzi corazzati e può raggiungere la velocità di 90 km/h. E’ armato con un cannone da 125 mm, questo mezzo è dotato anche da 1 Kord (una mitragliatrice di fabbricazione russa) e 1 lanciagranate.

T72BM: dal più moderno passiamo al più vecchio. Questo carro armato era infatti già a disposizione dell’Unione Sovietica a partire dal 1973 anche se è stato poi con il tempo migliorato. Ha un cannone di 125 mm che gli permette di sparare missili guidati e può anche abbattere in volo i proietti dei nemici. Può inoltre raggiungere la velocità di 60 km/h.

T-80: altro carro armato russo non più giovanissimo è il T-80. Questo modello che era stato pensato per poter attraversare l’Europa in caso di guerra. E’ più veloce rispetto al T-72BM. E’ armato con un cannone da 125 mm e una mitragliatrice da 12,7 mm.

T-90A Vladimir: il Vladimir del nome non è un riferimento al nome del Presidente Putin ma a Vladimir Potkin, il capo progettista di questo carro armato. Questo mezzo è utilizzato principalmente dall’esercito dell’India ma anche la Russia ha numerosi di questi mezzi nel proprio parco. Anche questo mezzo dispone di un cannone da 125 mm e di una mitragliatrice da 12,7 mm.

Semoventi d’artiglieria Russia: quali sono

Non solo carri armati, l’esercito della Russia può contare anche su molti altri mezzi come i semoventi d’artiglieria. Ecco quali sono i principali:

2S3 Aktsiya: sono circa 931 quelli in servizio.Di fabbricazione sovietica, è in uso dal 1971 ed è ancora utilizzato. E’ armato come un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 7,62. Di questo semovente d’artiglieria sono stati realizzati diverse versioni, l’ultima è quella del 2021, il 2S3M3.

2S19 Gvozdika: anche questo mezzo è armato con un cannone da 152 mm e con una mitragliatrice da 12,7 mm. L’esercito della Russia dispone di circa 150 di questi mezzi.

2S35 Koalitsiya-SV: tra i semoventi d’artiglieri più recenti c’è questo modello, che è stato collaudato nel 2006 ma è entrato in servizio a partire dal 2022. E’ armato con un cannone e con una mitragliatrice Kord.

2S9 Nona-S: è un mortaio semovente che è stato progettato con lo scopo di neutralizzare i veicoli corazzati e le postazioni si artiglieria nemiche. Oltre che con un mortaio da 120 è armato anche una mitragliatrice da 7,62 mm.

Carri armati Russia: quanti sono

Ma quanti i carri armati di cui dispone l’esercito della Russia? L’esercito di Mosca può contare su 2.800 carri armati da combattimento (circa 16.500 di riserva), 5.160 veicoli di combattimento della fanteria (più circa 19.500 di riserva), 6.100 mezzi corazzati di trasporto truppe (più circa 18.000 di riserva), 1.610 mezzi di artiglieria semovente (più circa 4.260 di riserva), 150 mezzi di artiglieria trainata (più 12.415 mezzi di riserva), 1.352 lanciarazzi multipli e 2.531 sistemi missilistici terra-aria.

Roma
Leggi anche
Cosa vedere a Roma: le attrazioni e i monumenti da non perdere nella città eterna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News21 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News21 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News22 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News22 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News23 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel