Seguici su

News

Euro 7: ennesimo rinvio della proposta definitiva

testata motore

La Commissione europea ha nuovamente rinviato la proposta definitiva dello standard Euro 7 al Parlamento e agli Stati membri.

Ennesimo rinvio per l’iter di approvazione dello standard Euro 7. Difatti, la Commissione europea ha stabilito di rimandare a luglio la presentazione della propria proposta definitiva e non è un caso. Da tempo la normativa inerente alle emissioni delle nuove vetture è sotto stretta sorveglianza per l’impatto sul futuro dei motori endotermici.

La regolamentazione dovrebbe entrare in vigore non prima del 2025, tuttavia i tempi di gestazione hanno destato più di qualche preoccupazione tra i Costruttori. Si reclama una maggiore chiarezza, in modo da eliminare un fattore determinante nella stesura dei programmi di investimento. In principio, la Commissione aveva indicato in ottobre-dicembre 2021 quale trimestre per l’inoltro della bozza definitiva da avanzare al Parlamento e agli Stati membri, dunque è avvenuto lo slittamento al 5 aprile 2022 e ora al 20 luglio.

Da Bruxelles hanno motivato la nuova proroga con i molteplici ambiti di applicazione della legislazione, che, per la prima volta, riguarderà, in concomitanza, le auto, i camion e i furgoni. Pertanto, chi se ne sta occupando al momento ha il compito di stilare un piano solido e completo. Ciononostante, è palese che il tutto va ricondotto nell’ambito di una riflessione più ampia sulla “corsa” avviata dalla politica e da tanti considerata irrealizzabile, se non a scapito degli asset industriali e lavorativi del Vecchio Continente.

Case in cerca di indicazioni chiare e sicure

Le Case automobilistiche hanno necessità di ottenere indicazioni chiare e sicure per prepararsi alle evoluzioni future in maniera adeguata. Da tempo si sottolinea come l’incremento delle spese da porre in preventivo rischi di non rendere redditizio lo sviluppo e la fabbricazione dei propulsori di nuova generazione. Qualcosa di simile è già accaduto con l’Euro 6: introdotto nel 2014, lo standard ha ridotto i margini sui veicoli più compatti, tra cui le citycar, e spinto le compagnia ad abbandonare progressivamente il segmento A.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Colonnine elettriche: presto sorpasseranno le pompe di benzina negli USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel