Seguici su

News

Euro 7: potrebbe essere la fine delle unità termiche

Emissioni Auto

Con l’introduzione degli standard Euro 7 potrebbe essere destinate, in buona sostanza, a estinguersi le auto spinte da unità termica.

Le istruzioni del legislatore sulle emissioni Euro 7, previste per il 2025, costituiscono lo spauracchio di qualsiasi Casa automobilistica attiva nel mercato europeo e, in sostanza, potrebbe comportare l’estinzione delle unità termiche. Naturalmente, l’uso del condizionale è al momento obbligatorio, sicché non esistono né normative né limiti prestabiliti, e nemmeno una scadenza precisa. Sulla materia dovrà esprimersi la Commissione Europea.

A tal proposito, il magazine francese AutoPlus riferisce che l’organismo sovranazionale aveva proposto di fissare un obiettivo di riduzione al 55 per cento nel 2030, rispetto al 2021, ma entro allora si profila un taglio di quasi il 75 per cento. Il Vecchio Continente è orientato a indurre gli attori del comparto verso la transizione elettrica: desidera introdurre standard ben più severi sull’energia termica, affinché salutino definitivamente almeno i propulsori termici ‘puri’.

Stando alle rilevazioni della Bild, i limiti decretati per i vari tipi di particelle sarebbero dimezzati, ovvero gli organi decisionali sarebbero sul punto di adottare un approccio doppiamente severo. Nello specifico, si vocifera di un massimo di CO2 consentito pari a 30 mg/kg in Nox e nel range 100-300 mg/km di CO. Inoltre, l’iter di certificazione diventerà verosimilmente più complicato con gli standard riguardanti la misurazione di ulteriori elementi inquinanti, tra cui l’ammoniaca.

La novità più preoccupante, dalla prospettiva degli automobilisti, è da ricondursi a un “dettaglio”: la nuova vettura dovrebbe essere in grado di assicurare tali valori per 15 anni o 240 mila km, con chiari aggravi dei costi industriali e, pertanto, dei prezzi.

L’elettrico non è l’unica pista

Analogamente all’opinione già espressa da molti professionisti del campo in precedenti occasioni, la stessa Autoplus crede che l’elettrico non sia l’unica pista sondabile dai Costruttori. Ogni colosso operante nel business si sta adoperando sugli e-Fuel e su carburanti alternativi di origine non fossile. Tecnologie, peraltro, meno impattanti sull’intero ecosistema in rapporto alle EV.

Charles Leclerc
Leggi anche
Ferrari F1 2022: come sarà? Spunta un render

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News53 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News4 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News5 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News21 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel