Seguici su

News

Auto elettriche: +35% punti di ricarica in Italia nel 2021

auto elettriche colonnina ricarica

I punti di ricarica riservati alle auto elettriche sono aumentati del 35 per cento in Italia nel 2021, ma la strada è ancora lunga.

Le infrastrutture di rifornimento per auto elettriche sono aumentate del 35 per cento in Italia nel 2021: con 6.700 nuove unità si è giunti a una quota totale di 26.024. I punti (colonnine o stazioni) sono complessivamente 13.233 in 10.503 luoghi aperti al pubblico. Lo scrive nella terza edizione dell’apposito report Motus-E, associazione che raggruppa ogni portatore di interesse della mobilità “alla spina”, rilevando tuttavia che per “le infrastrutture di ricarica su rete autostradale l’Italia è fortemente in ritardo”.

Insomma, di progressi se ne sono assistiti, ma la strada da percorrere resta lunga e irta di ostacoli, per portarsi sullo stesso piano dei Paesi più evoluti su tale versante. Nello specifico, i centri di ricarica standard, di tipo lento (o “slow”) da 3-7 kiloWatt e di tipo rapido (o “quick”) da 11-22 kW costituiscono il 73,6 per cento dell’ammontare globale, mentre quelli veloci o ultraveloci, ovvero con potenza superiore ai 50 kW, rappresentano, al 31 dicembre 2021, il 6,1 per cento del totale, sottolinea l’organizzazione.

A livello geografico, circa il 57 per cento delle infrastrutture si trova nel Settentrione, il 23 per cento nel Centro, appena il 20 per cento nel Meridione e nelle Isole. Il 34 per cento è nei capoluoghi provinciali e la parte rimanente negli altri Comuni. La numero uno delle Regioni è la Lombardia con 4.542 punti, pari al 17 per cento dell’Italia intera, evidenzia il report di Motus-E.

Il documento stilato permette anche di lanciare un appello per l’istituzione di una Piattaforma Unica Nazionale (Pun) che, all’interno di un unico database ufficiale e consultabile, convogli tutte le informazioni inerenti alle infrastrutture pubbliche presenti lungo lo stivale. 

I progressi invocati

Sulle tratte autostradali, dichiara Motus-E“oggi si contano soltanto 1,2 punti di ricarica veloce o ultraveloce ogni 100 km. Nonostante le misure vagliate a livello nazionale per l’infrastrutturazione autostradale, ad oggi non ci risulta alcun bando pubblicato da parte dei concessionari per la realizzazione e gestione di una rete di ricarica per veicoli elettrici”.

Nonostante i numeri, “anche in ambito urbano è doveroso fare meglio” aggiunge Motus-E secondo cui “nel 2022 sarà fondamentale adottare un approccio unificato tra i vari comuni” e per tale ragione ha redatto “una bozza di regolamento semplice, efficace e veloce che possa aiutare i comuni, oltre ad una applicazione della normativa esistente”

Toyota Harrier
Leggi anche
Toyota: punta ad aumentare la produzione nel 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News6 minuti ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News18 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News19 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide19 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News23 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel