Seguici su

Sport

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti delle McLaren.

La stagione 2025 della Ferrari è iniziata sotto il segno delle difficoltà. Dopo aver chiuso il campionato precedente con una certa dose di ottimismo, il team del Cavallino Rampante si è trovato a dover fare i conti con la realtà di una concorrenza in crescita, in particolare quella della McLaren, che ha compiuto un notevole passo avanti. A metà stagione, il bilancio è tutt’altro che positivo: nessuna vittoria, nessuna pole position e solo 4 podi complessivi. Nonostante il secondo posto nel campionato costruttori, il bottino è deludente per una squadra che punta al titolo mondiale.

La SF-25 e gli aggiornamenti in ritardo

Il primo importante aggiornamento sulla SF-25 è arrivato in Austria, con l’introduzione di un nuovo fondo e di una sospensione posteriore rivista. Questi cambiamenti erano attesi da tempo, ma la realtà è che i progressi sono stati più lenti del previsto. Nonostante le modifiche tecniche, il ritardo rispetto alla concorrenza, in particolare McLaren e Red Bull, è evidente. Il fatto che il team stia ancora lavorando sulla SF-25, mentre le speranze per il titolo mondiale sono ormai ridotte a un lumicino, solleva dubbi sulla direzione intrapresa dalla Ferrari. La scarsa reattività sul fronte degli aggiornamenti ha reso il team vulnerabile, e il progetto 2026 appare sempre più urgente.

Le parole di Lewis Hamilton e il futuro della Ferrari

A lanciare l’allarme è stato Lewis Hamilton, che da un mese sta spingendo affinché Ferrari concentri i suoi sforzi sul progetto 2026. Secondo il pilota della Mercedes, il team italiano dovrebbe concentrarsi “presto” sullo sviluppo della macchina per la prossima stagione. Le parole di Hamilton, espresse anche dopo la gara di Spielberg, suonano come una critica alla lentezza con cui Ferrari sta affrontando i propri problemi tecnici.

Dovremmo concentrarci sullo sviluppo della macchina 2026, o comunque il prima possibile“, ha dichiarato, riferendosi al fatto che altre scuderie, come la Mercedes, sono già focalizzate sul futuro. Hamilton ha aggiunto: “La chiave sarà sviluppare la power unit e trovare la giusta filosofia per quanto riguarda le sospensioni”. Questi commenti non solo mettono in evidenza le difficoltà attuali, ma sottolineano anche l’urgenza di guardare avanti, superando gli ostacoli della SF-25.

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Lewis Hamilton, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

La necessità di un cambiamento radicale

L’insistenza di Hamilton sul concentrarsi sul progetto 2026 mette in luce una realtà che a Maranello è difficile da accettare: il 2025 potrebbe essere un anno di transizione. Nonostante la Ferrari abbia uno dei team più forti e una storica tradizione, la competizione in Formula 1 è sempre più serrata. Con il progetto della SF-25 ormai arrivato al limite delle sue potenzialità, i problemi strutturali e le scelte tecniche errate sono diventati evidenti. In questo scenario, un cambio di mentalità potrebbe essere l’unica soluzione per tornare a lottare per il titolo, puntando fin da subito sul futuro.

F1, Gran Premio d'Australia 2025
Leggi anche
F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport21 minuti ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 ora ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News2 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News3 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News20 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News20 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News21 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News23 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

Advertisement
Advertisement
nl pixel