Seguici su

News

Scende il prezzo del petrolio ma benzina e gasolio non calano: i motivi

barili petrolio

I prezzi dei carburanti continuano a mantenersi alti, scatenando polemiche tra consumatori e operatori del settore. Ecco le cause e come risparmiare.

Dopo l’annuncio di una tregua tra Israele e Iran e la conseguente discesa del prezzo del petrolio, i carburanti al distributore non sembrano seguire lo stesso andamento. Se il prezzo del Brent europeo è sceso sotto i 70 dollari al barile, arrivando a 67 dollari, e il WTI texano si è attestato sui 65 dollari, il costo alla pompa non ha rispecchiato il calo atteso.

Nonostante le aspettative di una diminuzione dei prezzi, benzina e gasolio continuano a mantenersi su livelli elevati, scatenando nuove polemiche tra le associazioni dei consumatori e gli operatori del settore. Secondo le rilevazioni, la benzina in modalità self service è aumentata a 1,734 euro al litro e il gasolio a 1,643 euro, con un aumento di quasi 4 centesimi per la benzina e 5 centesimi per il gasolio in appena una settimana.

Disallineamento dei prezzi: una costante estiva

Non è una novitĂ  che, durante i mesi estivi, i prezzi dei carburanti tendano a essere disallineati rispetto al costo del greggio. Come sottolineato da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, il rialzo dei prezzi è immediato quando il petrolio sale, ma i cali sono sempre piĂą lenti da osservare. Questo fenomeno porta a un’ondata di accuse di speculazione e scarsa trasparenza lungo la filiera della distribuzione.

Le associazioni dei consumatori evidenziano una situazione che appare anomala, in particolare per il periodo estivo, quando le famiglie aumentano gli spostamenti in auto, aggravando così la spesa per i rifornimenti. Se il calo dei prezzi del petrolio non si rifletterĂ  presto sui distributori, il Codacons ha giĂ  annunciato l’intenzione di rivolgersi alla magistratura per valutare se l’andamento dei prezzi possa configurare dei reati a danno della collettivitĂ .

Le reazioni e le indagini in corso

Oltre alla denuncia di Massimiliano Dona, il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust per l’andamento anomalo dei carburanti. In particolare, l’associazione punta il dito sul recente riordino delle accise, che avrebbe dovuto portare a un aumento del prezzo del gasolio e a una contemporanea diminuzione della benzina.

Tuttavia, secondo quanto denunciato, non si è verificato alcun abbassamento corrispondente del prezzo della benzina, un aspetto che solleva ulteriori dubbi sulla trasparenza della formazione dei listini alla pompa. In risposta a queste preoccupazioni, il presidente Winkelmann delle associazioni petrolifere ha negato la speculazione, ma non è riuscito a spiegare adeguatamente il fenomeno.

Come si forma il prezzo della benzina

Il prezzo finale alla pompa è determinato da una serie di fattori, e non dipende esclusivamente dal prezzo del petrolio. La prima componente è il prezzo industriale, che include il costo del greggio, della raffinazione, della logistica e del margine del distributore. Successivamente, entrano in gioco le accise, imposte fisse che costituiscono una parte importante del costo del carburante in Italia, una delle tassazioni piĂą alte d’Europa. Infine, l’IVA al 22% viene applicata sull’intero importo (prezzo industriale + accise), risultando in una tassa su una tassa. Questi fattori spiegano perchĂ© la discesa del prezzo del petrolio non si riflette automaticamente sui carburanti.

pompe petrolio
pompe petrolio

Come risparmiare sul pieno

In un contesto di prezzi alti, i consumatori hanno imparato a ricorrere a soluzioni per risparmiare. Le pompe bianche, stazioni di servizio non legate ai grandi marchi, e quelle vicino ai supermercati offrono spesso prezzi piĂą competitivi. Un ulteriore aiuto arriva dalle app, che permettono di monitorare in tempo reale i prezzi nelle stazioni di servizio.

Tra le app più utili, Prezzi Benzina e Fuelio si basano su dati ufficiali del Mise e consentono di trovare i distributori più economici, segnalando anche la distanza dalla posizione dell’automobilista. Altre applicazioni come Fuel Flash, Benzina vicina e iCarburante forniscono informazioni utili per chi vuole risparmiare, anche in altri Paesi europei come la Slovenia o la Germania.

Lamborghini, logo 2024
Leggi anche
Lamborghini, ufficiale: a breve una nuova sportiva destinata a pochi eletti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News26 minuti ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News8 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli piĂą pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto piĂą pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie11 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News13 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una piĂą bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide16 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti piĂą dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide17 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicitĂ  delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtĂ  era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide19 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie23 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalitĂ , la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi piĂą frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novitĂ  ZTL novitĂ 
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel