Seguici su

News

Scossone in casa Renault: Luca De Meo si è dimesso

Luca De Meo

Dopo cinque anni alla guida di Renault, dice addio al settore automobilistico per approdare al gruppo Kering. Ecco cosa lascia in eredità.

Un fulmine a ciel sereno per l’industria automobilistica europea: Luca De Meo, manager milanese classe 1967, ha annunciato le proprie dimissioni da CEO di Renault, salutando non solo l’azienda francese ma l’intero settore dell’automotive. De Meo, che dal 2020 ha guidato la “Renaulution” – la profonda trasformazione elettrica e strategica della Casa della Losanga – ha scelto di intraprendere un nuovo percorso professionale nel mondo del lusso, accettando il ruolo di CEO del colosso Kering. È un cambio di scenario radicale che segna, forse, anche un momento di riflessione per un intero comparto industriale.

Renaulution: cinque anni per rilanciare la Losanga

Quando De Meo arrivò in Renault, l’azienda era in crisi profonda: il bilancio del 2020 registrava perdite per oltre 8 miliardi di euro. In pochi anni, però, il manager ha saputo invertire la rotta. Ha rilanciato la gamma puntando con decisione sull’elettrico, portando al debutto modelli come la Mégane E-Tech e la nuova Scénic, ma anche riscoprendo miti del passato come la R5 e la futura R4. Un altro tassello chiave è la futura Twingo elettrica da meno di 20.000 euro, attesa nel 2026.

Ma l’eredità di De Meo non si ferma ai prodotti: ha trasformato profondamente il gruppo, dando centralità a marchi come Dacia, protagonista con la Sandero, e salvando Alpine, destinata a un futuro 100% elettrico. Ha creato divisioni dedicate come Ampere (per la mobilità elettrica) e Mobilize (per la micromobilità), e ha rivisto i rapporti all’interno dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, rafforzando l’autonomia operativa del gruppo francese.

La voce dell’Europa automobilistica inascoltata

Oltre ai risultati aziendali, De Meo si è distinto per il suo impegno istituzionale come presidente di ACEA, l’associazione dei costruttori europei, fino al dicembre 2024. In questo ruolo ha lanciato numerosi appelli all’Unione Europea, chiedendo maggiore coerenza nelle politiche industriali e una revisione delle scadenze sul divieto ai motori endotermici, fissato al 2035. Ha proposto anche la creazione di un consorzio europeo per produrre citycar elettriche competitive, sull’esempio di Airbus.

Le sue richieste, però, sono rimaste per lo più inascoltate. L’Europa ha tirato dritto sui limiti alle emissioni senza fornire strumenti adeguati per sostenere la competitività del settore. Questo muro di gomma potrebbe aver contribuito all’amara decisione del manager milanese. “Car enthusiast” come ama definirsi, De Meo ha forse avvertito che le sue idee e la sua visione non trovavano più spazio.

Renault 4 E-Tech
Renault 4 E-Tech

L’approdo nel lusso e il segnale all’industria

Il futuro di Luca De Meo si chiama ora Kering, holding del lusso che controlla marchi come Gucci, Saint Laurent, Balenciaga e Bottega Veneta. Una svolta sorprendente, che testimonia però anche il valore del manager come leader trasversale, capace di visione e gestione strategica in settori differenti.

Ma il suo addio all’automotive europeo non è solo una notizia di carriera: è un campanello d’allarme per un’industria che rischia di perdere le sue menti migliori, frustrate da una burocrazia lenta e da politiche poco lungimiranti. Il vero interrogativo ora è se l’Europa saprà raccogliere l’eredità di chi ha cercato, fino all’ultimo, di darle una rotta.

Pagamento bollo auto
Leggi anche
Se mi fermano e non sono il regola con il bollo, cosa rischio? La legge si è espressa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel